Elettrodomestici
Come la domotica può aiutare a risparmiare energia
La domotica (che in inglese si chiama home automation) è una scienza che si avvale dell’apporto di conoscenze derivate da informatica, elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni ed ingegneria edile per studiare soluzioni atte al miglioramento della qualità di vita domestica. In essa è fondamentale il concetto di casa intelligente, in cui vari sistemi di controllo e automazione…
I sistemi anticalcare elettromagnetici sono ecologici?
Sono ben poche le case italiane dove non esiste il problema dell’acqua ricca di calcare che alla lunga finisce per danneggiare gli elettrodomestici. Uno dei sistemi che si possono prendere in considerazione per rimuovere il calcare sono quelli di tipo elettromagnetico. Ma noi ci siamo posti la domanda: oltre a essere efficienti, sono anche amici dell’ambiente?…
Come riutilizzare l’acqua raccolta dall’asciugatrice a condensazione?
Ci siamo già chiesti in passato sulle nostre pagine se un’asciugatrice può essere ecocompatibile. In questi giorni, avendo da poco acquistato un’asciugatrice a condensazione, ci siamo anche domandati se sia possibile utilizzare l’acqua raccolta più volte la settimana nel contenitore estraibile dell’asciugabiancheria, un po’ come si fa con i deumidificatori e i condizionatori, che raccolgono…
Cucinare nella lavastoviglie? Un’idea meno balzana di quanto si potrebbe pensare!
Provate a chiedere a bruciapelo a un amico che cosa pensa della cottura in lavastoviglie e quasi sicuramente vi risponderà che si tratta di uno spreco di acqua e di energia. In realtà, non stiamo parlando di far girare una lavapiatti vuota soltanto per cucinare, bensì di sfruttare gli angolini rimasti nei cesti per sistemarvi…
Può un’asciugabiancheria essere ecocompatibile? L’esempio di Solarex
In un paese a clima mite come l’Italia, l’asciugatura del bucato diventa un grattacapo soltanto nei mesi invernali – mentre se la passano molto peggio i nostri amici che vivono nell’Europa del Nord. Eccezione fatta per quelle famiglie italiane che purtroppo non dispongono di un terrazzo o un balcone dove stendere i panni lasciando che…
Altro in: ElettrodomesticiCome risparmiare energia elettrica nella stiratura
A meno che non siate proprio delle ragazzine, sicuramente avrete già intuito che esistono semplici trucchi per risparmiare almeno un po’ sulla tanta energia elettrica che consuma un ferro da stiro. Per esempio: * umidificare il bucato aiuta nella stiratura e consente di risparmiare corrente; * spegnendo il ferro prima di aver terminato l’operazione si…
Comprare l’usato: una scelta che piace all’ambiente e al portafoglio
La riscoperta dell’usato è la tendenza del momento e sono sempre più numerose le persone che, per via delle restrizioni economiche oppure per amore dell’ambiente danno la caccia a elettrodomestici, mobili, abiti, auto, biciclette di seconda mano. Per gli elettrodomestici usati il risparmio può arrivare anche al 50%. Dovremmo imparare dagli USA, dove vige la…
Consigli per un bucato senza sprechi ed ecocompatibile
Abbiamo già parlato di come fare il bucato inquinando meno. Oggi approfondiamo il discorso con alcune dritte per il lavaggio dei capi e la manutenzione della lavatrice per avere migliori risultati nel bucato senza fare del male all’ambiente. Ve le presentiamo sotto forma di ‘pillole’: * Si può sfruttare la capacità del bicarbonato di sodio…
Acqua calda e vapore per pulire: cosa c’è di più ecologico?
Dobbiamo ri-scoprire l’acqua calda (non è una battuta!), anzi, caldissima, perché è perfettamente in grado di pulire e disinfettare pavimenti, pareti piastrellate, marmi, suppellettili, tapparelle.Gli apparecchi vaporizzatori che sparano vapore d’acqua oltre i 100° C rappresentano uno dei migliori sistemi di detergenza e igienizzazione delle strutture casalinghe e sono in grado di soppiantare in maniera…
Che cosa pensare dei piani cottura a induzione in termini di impatto ambientale?
La cottura a induzione magnetica esiste da vari decenni e ultimamente è sempre più diffusa anche nelle case italiane. Mentre i tradizionali piani cottura usano una resistenza elettrica per creare calore, quelli a induzione sono basati su campi magnetici: ogni ‘elemento’ (una bobina a induzione) genera un campo magnetico che mette in movimento le molecole…