Smaltimento rifiuti
Accorgimenti per smaltire meglio l’alluminio
L’alluminio è presente nella vita di tutti noi, tutti i giorni, in tutti gli ambiti: dalle lattine per le bibite alle vaschette per la congelazione, dalle bombolette spray ai tubetti per uso farmacologico o alimentare, giù giù fino all’industria automobilistica, all’edilizia e all’ingegneria aeronautica. A differenza di altri materiali, l’alluminio è riciclabile al 100% infinite…
Altro in: Smaltimento rifiutiChe cosa sono i RAEE? Come smaltirli?
La sigla RAEE sta per ‘rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche‘; in inglese si chiamano WEEE (waste of electric and electronic equipment) oppure semplicemente e-waste, termine che si potrebbe tradurre in italiano con ‘rifiuti elettronici‘. I RAEE costituiscono un enorme problema per l’ambiente, poiché contengono sostanze tossiche e non biodegradabili, che li rendono inadatti alle…
Altro in: Glossario, Smaltimento rifiutiPro e contro dei tritarifiuti domestici
Si chiamano trituratori di rifiuti, tritarifiuti, dissipatori; in inglese sink garbage disposal units, waste disposers o sink disposers. Negli Stati Uniti ne sono dotate quasi tutti i lavelli delle cucine e negli ultimi anni se parla anche da noi come di un elettrodomestico indispensabile e amico dell’ambiente. I tritarifiuti domestici, noti anche come “smaltitori di…
Altro in: Smaltimento rifiutiCome riciclare correttamente la plastica
La raccolta differenziata della plastica è un metodo attraverso il quale vengono separate le diverse tipologie di plastica per evitare che finiscano nei rifiuti generici e quindi possano essere riciclate o smaltite in modo corretto. La raccolta differenziata della plastica è importante perché la plastica è un materiale non biodegradabile, il che significa che non…
Produrre minori quantità di immondizia: un obiettivo per tutti
Un problema che riguarda tutto il pianeta: i rifiuti che sommergono i cittadini altro non sono la dimostrazione del fatto che il modello di sviluppo a cui ci siamo abituati negli ultimi decenni ha raggiunto il capolinea, colpevole di non aver pensato per tempo alle conseguenze delle sue azioni. Siamo abituati a comprare senza remore…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiutiCosa fare se trovi dell’Eternit in casa
L’eternit nella vicinanza delle abitazioni è molto pericoloso per la salute degli abitanti. Scopri subito come smaltire l’eternit a norma di legge. Le abitazioni che sono state costruite negli anni dal 1950 fino al 1992 possono avere al loro interno una presenza di eternit. La presenza di questo materiale è molto pericolosa per le sue caratteristiche di potersi…
Smaltimento toner e cartucce esauste a Padova: il servizio di AlterEco
Smaltire correttamente i rifiuti è una necessità per il pianeta ma è anche un obbligo di legge; oltre ai privati a dover fare attenzione al corretto smaltimento sono uffici ed aziende che si devono impegnare a fare correttamente una raccolta differenziata, seguendo le regole sempre più stringenti e puntuali per fare in modo di limitare…
Altro in: Smaltimento rifiuti, Da non perdereSmaltimento guaine bituminose: cosa sono e come si smaltiscono
Quando si parla di guaina bituminosa ci si riferisce a quello specifico materiale isolante che viene utilizzato nell’edilizia e che trova spesso impiego per la copertura di tetti e pavimenti. Sul mercato ce ne sono di diverse; esse differiscono tra loro per via della composizione. Esse vengono considerate dei rifiuti speciali e, per questo motivo,…
10 appunti per consumare meno alluminio nella vita di tutti i giorni
L’alluminio è per molti versi amico dell’ambiente, in quanto è un materiale riciclabile al 100% e per infinite volte. In molti casi si rivela la soluzione in assoluto più pratica: ad esempio nei componenti di automobili, vagoni ferroviari, aerei e navi, negli infissi, nei dispositivi elettronici è assolutamente indispensabile, poiché grazie alla sua leggerezza riduce…
Altro in: Smaltimento rifiuti, Da non perdereCome smaltire il sughero?
Una bottiglia di vino si stappa volentieri, per un’occasione speciale o quotidianamente come bevanda per i pasti. Le bottiglie vuote vanno a finire nei cassonetti riservati al vetro. Ma che fare del tappo di sughero? Buttare il sughero nell’indifferenziata è sicuramente sbagliato. Il sughero è un materiale biodegradabile perciò in teoria potrebbe andare bene tra…
Altro in: Smaltimento rifiuti, Riciclo