Riciclo
Fino a che punto l’alluminio è un materiale amico dell’ambiente?
L’alluminio viene spesso sbrigativamente promosso come una buona alternativa ecologica alla plastica in quanto interamente riciclabile, al pari di molti altri metalli. Di fatto, però, anche se l’alluminio in teoria può essere fuso e riutilizzato senza perdita di qualità, in realtà l’obiettivo non può essere sempre raggiunto. Questo principalmente perché esistono circa 450 leghe di…
Di Nicoletta, scritto il 29 Aprile 2022
Altro in: RicicloI materiali alternativi alla plastica per preservare l’ambiente
La tematica ambientale sta molto a cuore alla popolazione mondiale e, fortunatamente, da anni è anche al centro delle politiche dei paesi più influenti al mondo. Il nostro pianeta sta andando a rotoli e, se non si prendono seri provvedimenti adesso, rischiamo di lasciare solo macerie alle generazioni future. Un primo passo importante è la…
Di Eleonora, scritto il 20 Aprile 2022
Altro in: Da non perdere, PlasticaCosa fare se trovi dell’Eternit in casa
L’eternit nella vicinanza delle abitazioni è molto pericoloso per la salute degli abitanti. Scopri subito come smaltire l’eternit a norma di legge. Le abitazioni che sono state costruite negli anni dal 1950 fino al 1992 possono avere al loro interno una presenza di eternit. La presenza di questo materiale è molto pericolosa per le sue caratteristiche di potersi…
Di Eleonora, scritto il 19 Aprile 2022
Smaltimento toner e cartucce esauste a Padova: il servizio di AlterEco
Smaltire correttamente i rifiuti è una necessità per il pianeta ma è anche un obbligo di legge; oltre ai privati a dover fare attenzione al corretto smaltimento sono uffici ed aziende che si devono impegnare a fare correttamente una raccolta differenziata, seguendo le regole sempre più stringenti e puntuali per fare in modo di limitare…
Di Eleonora, scritto il 02 Marzo 2022
Altro in: Da non perdere, Smaltimento rifiutiSmaltimento guaine bituminose: cosa sono e come si smaltiscono
Quando si parla di guaina bituminosa ci si riferisce a quello specifico materiale isolante che viene utilizzato nell’edilizia e che trova spesso impiego per la copertura di tetti e pavimenti. Sul mercato ce ne sono di diverse; esse differiscono tra loro per via della composizione. Esse vengono considerate dei rifiuti speciali e, per questo motivo,…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Luglio 2021
La nuova plastica Xampla imita le proprietà della seta di ragno ed è compostabile
Che la plastica sia un problema cruciale in ambito di sostenibilità ambientale è cosa ovvia. In alternativa a questi prodotti la natura offre ottimi ingredienti per lo sviluppo di nuovi materiali. Nello specifico la seta è uno dei materiali più resistenti in natura che, al contrario della plastica, è biodegradabile e sostenibile. Questa proteina naturale…
Di Serena Bertaina, scritto il 09 Luglio 2021
Altro in: PlasticaSostenibilità e riciclaggio nel mondo degli smartphone
Il mondo degli smartphone è entrato a far parte delle nostre abitudini, con il telefono cellulare che è diventato sempre più uno strumento imprescindibile nella vita di ognuno di noi. Tuttavia, uno dei problemi principali che la nostra generazione e le future si troveranno a dover affrontare riguarda senza ombra di dubbio la questione ambientale….
Di Daniele Grattieri, scritto il 05 Giugno 2021
Altro in: Da non perdere, RicicloIdee originali su come riciclare le cose che abbiamo in casa
Alcune idee semplici e originali per riutilizzare e trasformare alcuni oggetti di plastica di uso comune in modo da dare sfogo alla creatività, ridurre gli sprechi e tutelare l’ambiente. In ognuna delle nostre case entrano quasi ogni giorno numerosi oggetti di uso comune in plastica. Pensiamo ad esempio alle confezioni degli alimenti, alle bottiglie d’acqua,…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Maggio 2021
Altro in: Da non perdere, RicicloBioplastica a degradazione rapida, derivante dagli scarti di legno
Che la plastica sia dannosa per l’ambiente oramai è un’ovvietà. Spesso per il semplice fatto che viene utilizzata in moltissimi settori non si dà peso alla sua pericolosità. Ma dalla produzione fino allo smaltimento la plastica è considerata dalla comunità scientifica un materiale altamente pericoloso. Per questo motivo, da anni l’obiettivo degli scienziati è quello…
Di Serena Bertaina, scritto il 28 Aprile 2021
Altro in: PlasticaRiciclato e rigenerato: qual è la differenza?
Negli ultimi anni l’inquinamento ambientale ha raggiunto livelli esageratamente alti, anche a causa di una crescita smisurata della quantità di immondizia prodotta. Fast fashion, plastica monouso e una diffusa insensibilità al problema, insieme ad un sistema di smaltimento inadeguato per vari motivi (qui un articolo che spiega perché), hanno fatto sì che terre e mari…
Di Jacopo Stefanetti, scritto il 08 Marzo 2021