Notizie
UrbanX per convertire una bicicletta normale in elettrica in pochi istanti
Finanziata con il crowdfunding, UrbanX ci sembra un’invenzione davvero notevole: è una ruota anteriore sostitutiva per tutti i tipi di bicicletta, che permette di implementare la pedalata assistita e la modalità totalmente elettrica. Conservando la propria vecchia due ruote, i costi della nuova “appendice” sono ridotti rispetto all’acquisto di una bicicletta nuova e non si…
Come riutilizzare la cenere accumulata nel caminetto o nella stufa
La cenere del legno che rimane come residuo della combustione nei caminetti o nelle stufe è un prezioso materiale composto da minerali come calcio, potassio, fosforo e magnesio, con tracce di ferro, manganese, sodio, zinco e rame. Da tempi immemorabili i contadini la usano come fertilizzante naturale per il terreno. Ma gli utilizzi in ambito…
Altro in: ConsigliCon Planet Explorer vediamo come cambia la Terra nel corso del tempo
Con la piattaforma Planet Explorer sul sito Planet.com è possibile rendersi conto di come sta cambiando la Terra nel corso del tempo. In pratica, migliaia e migliaia di foto realizzate da satelliti in orbita e classificate in base alla data. La loro rapida successione sullo schermo in ordine cronologico consente di vedere come è cambiato…
Guida alla lettura del nuovo contatore Enel
Grazie ai nuovi contatori di ultima generazione è possibile monitorare i propri consumi energetici. Le procedure da seguire. Molti italiani diranno addio quest’anno al loro vecchio contatore, per accogliere in casa i nuovi dispositivi di seconda generazione. Questi nuovi contatori sono realizzati nel rispetto delle indicazioni del decreto legislativo n.84 del 2016 , e aiuteranno…
Altro in: Notizie, ElettricitàSilver Mask: l’evoluzione della maschera antismog
La mascherina antismog che vedete nell’immagine è stata ideata da una piccola azienda milanese (Banale.com) e ha attirato grandi commesse anche dalla Cina. Si tratta di un articolo innovativo costituito da due parti: una scocca esterna lavabile e un filtro interno intercambiabile adatto a proteggere i polmoni dalle polveri sottili più pericolose, le frazioni Pm2,5…
Altro in: Inquinamento, NotizieCaldaie a condensazione: perché sono preferibili e come sceglierle
Chi è alla ricerca della massima efficienza nel riscaldamento dovrebbe optare per le caldaie a condensazione, assai meno energivore di quelle convenzionali (o di altri generatori elettrici ad accumulo per la produzione di acqua sanitaria) e più rispettose dell’ambiente, soprattutto se progettate per il recupero del calore latente generato dalla combustione. Con una caldaia a condensazione è…
Che cos’è l’inerzia termica e perché è fondamentale nel risparmio energetico
In termodinamica l’inerzia termica è definita come la capacità di un materiale oppure di una struttura di variare più o meno lentamente la propria temperatura in reazione alle variazioni di temperatura esterna oppure di una sorgente di calore o di raffreddamento interno. La risposta inerziale di un edificio è quindi la sua capacità di trattenere…
Erbe aromatiche per la salute: i benefici e le proprietà curative
Sono buone, aggiungono gusto ai nostri piatti e profumano in modo incantevole l’ambiente. Ma non si limitano solo a questo. Stiamo parlando delle erbe aromatiche: in assoluto uno dei regali più preziosi di Madre Natura per il nostro benessere e la nostra salute. Vediamo dunque i benefici e le proprietà curative delle erbe aromatiche più…
Altro in: Da non perdere, SaluteNuovo regolamento per l’autorizzazione paesaggistica
Il Consiglio dei Ministri ha emanato il regolamento per l’autorizzazione paesaggistica semplificata. Il testo aumenta il numero dei casi per i quali il via libera, inerente gli interventi nelle zone sottoposte a vincolo, può essere ottenuto con procedure veloci e in tempi molto brevi. La disposizione estende gli interventi di lieve entità, i quali possono avere…
Altro in: Notizie, TerritorioSnellire l’economia nel 2017
Nel primo anniversario del Pacchetto UE sull’Economia Circolare, il Commissario Europeo per l’Ambiente, Karmenu Vella, ripercorre i risultati raggiunti e traccia la strada per il futuro Un anno dopo l’adozione del pacchetto sull’economia circolare la Commissione riferisce oggi sull’avanzamento e sui risultati delle principali iniziative del suo piano d’azione del 2015. Insieme alla relazione la…