Consigli
Come pulire la cucina in maniera ecologica
Proseguiamo il discorso sulla pulizia della casa mediante detersivi totalmente biodegradabili e addirittura preparati da noi. Dopo aver preso in considerazione l’igienizzazione ecologica del bagno, vediamo oggi come fare brillare le varie parti che compongono la nostra cucina: * Lavelli in inox: per renderli brillanti, basta tagliare un limone, intingerlo nel sale e strofinarlo sulla…
Pulire il bagno e i sanitari in maniera ecologica
Con quali detergenti si può far brillare il bagno e igienizzarlo, ma senza fare del male a noi stessi e all’ambiente, ovvero con detergenti totalmente biodegradabili e che non irritino il nostro sistema respiratorio? In commercio esistono dei buoni prodotti, ma con un po’ di impegno possiamo anche preparaceli in casa, con sostanze di facile…
Consigli per un bucato senza sprechi ed ecocompatibile
Abbiamo già parlato di come fare il bucato inquinando meno. Oggi approfondiamo il discorso con alcune dritte per il lavaggio dei capi e la manutenzione della lavatrice per avere migliori risultati nel bucato senza fare del male all’ambiente. Ve le presentiamo sotto forma di ‘pillole’: * Si può sfruttare la capacità del bicarbonato di sodio…
Acqua calda e vapore per pulire: cosa c’è di più ecologico?
Dobbiamo ri-scoprire l’acqua calda (non è una battuta!), anzi, caldissima, perché è perfettamente in grado di pulire e disinfettare pavimenti, pareti piastrellate, marmi, suppellettili, tapparelle.Gli apparecchi vaporizzatori che sparano vapore d’acqua oltre i 100° C rappresentano uno dei migliori sistemi di detergenza e igienizzazione delle strutture casalinghe e sono in grado di soppiantare in maniera…
Feste di fine anno e cenoni: facciamo acquisti mirati per evitare gli sprechi
Anche quest’anno le festività a cavallo del nuovo anno saranno un’occasione per spendere, spandere e sprecare: si prevede che pranzi e cenoni assorbiranno una spesa di circa 2,8 miliardi di euro. Secondo uno studio della Confederazione Italiana Agricoltori, 500.000 tonnellate di questo cibo finiranno nella spazzatura. L’equivalente di 1,5 miliardi di euro, più o meno…
Che cosa pensare dei piani cottura a induzione in termini di impatto ambientale?
La cottura a induzione magnetica esiste da vari decenni e ultimamente è sempre più diffusa anche nelle case italiane. Mentre i tradizionali piani cottura usano una resistenza elettrica per creare calore, quelli a induzione sono basati su campi magnetici: ogni ‘elemento’ (una bobina a induzione) genera un campo magnetico che mette in movimento le molecole…
Alcuni articoli utili per il compostaggio domestico
Dopo aver parlato in articoli precedenti di quali materiali possono essere compostati e delle tecniche di compostaggio, oggi vi presentiamo alcuni prodotti utili da utilizzare per il compostaggio domestico. Sul sito Smartshop.it, tra le idee ecologiche sono in vendita degli utili sacchetti biodegradabili da ben 10 litri al prezzo di 3,50 euro. La confezione è…
L’ABC del compostaggio domestico
Molti comuni italiani giustamente promuovono il compostaggio domestico, che permette di contribuire in maniera efficace alla corretta gestione dei rifiuti, riducendo in modo significativo la quantità di rifiuti urbani da smaltire in discarica. La scorsa settimana abbiamo parlato di quali materiali possono essere compostati, ma il discorso non è completo se non parliamo della tecnica…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiutiChe cosa si può compostare?
Compostaggio e riciclaggio, un binomio importante per salvare la Terra. Il compost è ciò che deriva dalla decomposizione di materiale organico mediante batteri o funghi, e può essere usato come straordinario fertilizzante naturale. Con questi vantaggi: * riduzione fino al 40% della massa di rifiuti da conferire in discarica, con tutti i problemi che derivano…
Altro in: Consigli, Smaltimento rifiutiCome fare il bucato in lavatrice inquinando meno
Un uso eco-consapevole della lavatrice deve cominciare da un’estrema attenzione al consumo energetico. Innanzi tutto con la scelta o la sostituzione dell’elettrodomestico: una lavatrice di classe energetica A consuma fino alla metà di quelle vecchie e riduce di molto le emissioni di CO2. Inoltre, conviene preferire i cicli economici, non fare partire il lavaggio se…