Cosmesi
Qual è la differenza tra cosmetici “vegan” e “non testati su animali”?
Si tende spesso a usare le espressioni cosmetici vegan e cosmetici cruelty-free in maniera intercambiabile, ma in realtà le due diciture indicano tipologie di prodotti diversi. I cosmetici vegan sono quelli che non contengono alcun ingrediente di origine animale (ad esempio miele, cera d’api, lanolina, collagene, albume, gelatina), mentre i cosmetici cruelty-free non sono testati…
Di Nicoletta, scritto il 14 Settembre 2017
Altro in: CosmesiOmega3 e Omega6, gli elisir di bellezza per pelle e capelli
Come rendere i capelli e la pelle più belli Si sente spesso parlare di quanto siano benefici gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 per la salute e in particolare per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, tipiche delle popolazioni occidentali. Questo riferimento specifico non è casuale, le abitudini di alcuni popoli nordici come gli…
Di Daniele Grattieri, scritto il 29 Settembre 2015
Cosmetici e salute: quali ingredienti evitare nei prodotti di bellezza
Se è vero che non sempre è possibile acquistare esclusivamente prodotti cosmetici ecologici ed ecosostenibili, anche quando scegliamo un prodotto sullo scaffale di un supermercato, possiamo prestare maggiore attenzione ai componenti in esso contenuti, in modo da minimizzare i rischi per la pelle e per la salute. Ecco un breve elenco delle sostanze più tossiche…
Di Nicoletta, scritto il 10 Luglio 2014
Certificazione ambientale: costosa, ma importante
La certificazione ambientale è una scelta oculata per le aziende che scelgono volontariamente di ottemperare a processi o obiettivi predefiniti enunciati da un determinato istituto di certificazione. Se saranno trovati conformi agli standard, i loro prodotti potranno fregiarsi di un logo, normalmente chiamato “ecolabel”. Le motivazioni che spingono un’azienda a implementare gli schemi di certificazione…
Di Nicoletta, scritto il 16 Settembre 2013
Dagli scarti dell’olio extravergine d’oliva si ricavano ottimi cosmetici naturali
Fino a qualche tempo fa i residui prodotti dai frantoi oleari costituivano un problema: difficili da smaltire perché contenenti sostanze azotate, grassi, zuccheri e minerali come magnesio, calcio, fosforo e potassio – nonché batteri e fitotossine. Pensate che a parità di peso, i prodotti di scarto della produzione di olio d’oliva sono 200 volte più…
Di Nicoletta, scritto il 28 Agosto 2013
Più schiuma con saponi e detergenti non significa necessariamente più igiene
Per decenni gli ammonimenti degli ambientalisti sono state voci di chi grida nel deserto. Poi, quando il Mare Adriatico ha cominciato a mostrare segni di forte compromissione con la crescita abnorme di alcuni tipi di alghe, il problema è finalmente diventato evidente a tutti. Ma in questi anni, quanti di noi hanno veramente capito che…
Di Nicoletta, scritto il 04 Luglio 2013
Haloterapia: una cabina del sale che procura benessere e bellezza
In greco antico “sale” si diceva halòs, di qui il termine haloterapia per indicare l’utilizzo di salgemma o sale marino a fini benefici per la salute. Anche l’aria salmastra è un elemento altamente salutare: sappiamo tutti come una tranquilla passeggiata sulla spiaggia o sul lungomare abbia effetti sorprendenti sulle vie aeree, aiutandoci a respirare meglio, mettendoci…
Di Nicoletta, scritto il 19 Aprile 2013
Come preparare in casa una crema nutriente con l’olio extravergine d’oliva
L’olio extravergine di oliva non è solo uno dei condimenti più sani in assoluto per la tavola, ma anche uno degli ingredienti usati fin dall’antichità come rimedio e ausilio per la salute e la cura della pelle. Se vi piace l’idea di utilizzare cosmetici naturali, oggi vi proponiamo la ricetta di una cold cream, ovvero…
Di Nicoletta, scritto il 25 Marzo 2013
Cosmetici: da oggi vietati tutti i test sugli animali
Oggi è una data storica: entra infatti in vigore la direttiva europea che sancisce lo stop alle sperimentazioni sugli animali per i cosmetici. Tutti i prodotti per la bellezza commercializzabili in Europa d’ora in poi dovranno essere cruelty-free: sono stati necessari più di vent’anni, tra iter legislativo e rinvii dell’entrata in vigore, ma ora la…
Di Eleonora, scritto il 11 Marzo 2013
Come si preparano gli oleoliti (olii aromatizzati)
Con il termine oleolito si intende il prodotto derivante dall’estrazione dell’essenza di una pianta (fresca o secca) mediante la macerazione in olio; è un concentrato oleoso contenente i principi attivi della specie vegetale, che può servire per benefici massaggi, per la cura della pelle del viso o del corpo, come integratore per la salute e…
Di Nicoletta, scritto il 30 Novembre 2012