Raffrescamento
I vantaggi ecologici delle pompe di calore
Le pompe di calore elettriche sono decisamente più efficienti ed ecocompatibili rispetto alle tradizionali caldaie o ai condizionatori. Questo in buona sostanza perché invece di generare calore si limitano a spostarlo, sia d’estate che d’inverno – con notevole risparmio energetico e significative riduzioni delle emissioni. Il loro aspetto è molto simile a quello di un…
Di Nicoletta, scritto il 05 Maggio 2022
Altro in: Raffrescamento, RiscaldamentoRinfrescare casa: due soluzioni ideali per case in affitto o sistemazioni temporanee
Vivi in una casa in affitto e, no, non hai intenzione di investire in un condizionatore che per essere installato potrebbe richiederti interventi strutturali o a livello degli impianti e che, soprattutto, una volta installato non sai se riuscirai a portare via con te al momento di lasciare casa? Per fortuna il mondo della climatizzazione…
Di Francesca Galletti, scritto il 25 Giugno 2020
Altro in: Da non perdere, RaffrescamentoCome risparmiare energia con l’uso del condizionatore
Il caldo è proprio difficile da sopportare sia in casa che nei luoghi di lavoro. Ecco perché in molti scelgono di installare un condizionatore che possa provvedere al raffrescamento dell’aria, quando le temperature sono particolarmente elevate. L’uso del condizionatore può creare davvero un ottimo comfort abitativo. Tuttavia a volte un uso non regolato può portare…
Di Daniele Grattieri, scritto il 23 Febbraio 2020
Altro in: Da non perdere, RaffrescamentoRiscaldamento: conviene affidarsi a una pompa di calore?
Il riscaldamento di abitazioni, uffici e altri ambienti, oggigiorno, può essere garantito, oltre che dai sistemi più comuni, anche da macchine innovative come per esempio le pompe di calore. Queste macchine termiche possono essere sfruttate sia per riscaldare l’aria che l’acqua ad uso sanitario e, a seconda del modello che si sceglie di acquistare, le prestazioni ed…
Di Daniele Grattieri, scritto il 21 Novembre 2019
Cos’è l’Etichetta energetica di sistema
L’Etichetta Energetica di Sistema, detta anche Etichetta Energetica di insieme, è una vera e propria etichetta, simile a quella che siamo abituati a vedere apposta sugli elettrodomestici in vendita nei negozi. Con la differenza che non indica la classe energetica di un apparecchio in particolare, per esempio la caldaia, ma la classe energetica di tutto…
Di Alessandra Brusegan, scritto il 09 Maggio 2019
Configuratore Desivero: procedura guidata per scegliere il sistema di raffrescamento/riscaldamento
Il nuovo Wizard di Desivero è un pratico sistema per permette anche ai meno esperti di comprendere quale sia l’impianto di raffrescamento o di riscaldamento più adatto alle loro esigenze domestiche. Il brand Desivero, fondato da un gruppo di professionisti del settore della termoidraulica e dell’arredobagno fornisce ai suoi clienti soluzioni e servizi per realizzare…
Di Daniele Grattieri, scritto il 24 Luglio 2018
Pittura bianca e pitture riflettenti contro il surriscaldamento globale
L’amministrazione della città di Los Angeles, da tempo nella morsa della siccità e del caldo eccessivo, ha preso l’iniziativa di dipingere di bianco le strade per ottenere un risparmio energetico. Nonostante l’altissimo costo del rivestimento dell’asfalto con una speciale vernice (ben 40.000 dollari per miglio quadrato), l’investimento darà sicuramente i suoi frutti nei prossimi anni….
Di Nicoletta, scritto il 05 Luglio 2018
Altro in: Casa, RaffrescamentoUna casa fresca senza aria condizionata – consigli e trucchi
L’aria condizionata non è soltanto costosa da installare e mantenere, ma è anche pessima sotto il profilo ecologico. Anche un piccolo sistema di raffreddamento da 880 Watt consuma più energia di 100 lampade a basso risparmio energetico. Senza contare che i sistemi di climatizzazione non fanno altro che spingere altrove l’aria calda, riscaldando ulteriormente il…
Di Eleonora, scritto il 28 Giugno 2018
Altro in: RaffrescamentoSistemi radianti a pavimento, a soffitto, a parete: quali sono le differenze
Dell’inerzia termica abbiamo già parlato tempo fa, sottolineando quanto è importante contenerla per diminuire gli sprechi energetici (sia nelle fasi di riscaldamento che in quelle di raffrescamento) e migliorare il comfort abitativo. I sistemi radianti sono un buon metodo per migliorare la risposta inerziale di un edificio in quanto, dopo aver accumulato una sufficiente quantità…
Di Nicoletta, scritto il 13 Dicembre 2017
Altro in: Raffrescamento, RiscaldamentoCome funziona una pompa di calore aria/acqua a tecnologia split
Una pompa di calore è una macchina che trasferisce energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a un’altra a temperatura più alta. Tra le varie tipologie di pompe di calore esistono anche quelle di tipo aria-acqua, che usano come fonte di calore l’aria esterna permettendo un risparmio fino al 50-60% sui costi per il…
Di Daniele Grattieri, scritto il 05 Ottobre 2017