Raffrescamento

  • Pittura bianca e pitture riflettenti contro il surriscaldamento globale

    L’amministrazione della città di Los Angeles, da tempo nella morsa della siccità e del caldo eccessivo, ha preso l’iniziativa di dipingere di bianco le strade per ottenere un risparmio energetico. Nonostante l’altissimo costo del rivestimento dell’asfalto con una speciale vernice (ben 40.000 dollari per miglio quadrato), l’investimento darà sicuramente i suoi frutti nei prossimi anni….

    Altro in: Casa, Raffrescamento
  • Una casa fresca senza aria condizionata – consigli e trucchi

    L’aria condizionata non è soltanto costosa da installare e mantenere, ma è anche pessima sotto il profilo ecologico. Anche un piccolo sistema di raffreddamento da 880 Watt consuma più energia di 100 lampade a basso risparmio energetico. Senza contare che i sistemi di climatizzazione non fanno altro che spingere altrove l’aria calda, riscaldando ulteriormente il…

    Altro in: Raffrescamento
  • Sistemi radianti a pavimento, a soffitto, a parete: quali sono le differenze

    Dell’inerzia termica abbiamo già parlato tempo fa, sottolineando quanto è importante contenerla per diminuire gli sprechi energetici (sia nelle fasi di riscaldamento che in quelle di raffrescamento) e migliorare il comfort abitativo. I sistemi radianti sono un buon metodo per migliorare la risposta inerziale di un edificio in quanto, dopo aver accumulato una sufficiente quantità…

  • Come funziona una pompa di calore aria/acqua a tecnologia split

    Una pompa di calore è una macchina che trasferisce energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a un’altra a temperatura più alta. Tra le varie tipologie di pompe di calore esistono anche quelle di tipo aria-acqua, che usano come fonte di calore l’aria esterna permettendo un risparmio fino al 50-60% sui costi per il…

  • Genus Hybrid Flex in Net: il sistema ibrido da incasso gestibile con un’app

    Uno dei migliori esempi di sistemi ibridi da incasso attualmente in commercio è il modello Genus Hybrid Flex in Net di Ariston, che combina le prestazioni di una caldaia a condensazione e una pompa di calore, includendo un bollitore da 150 litri per il sanitario. Il sistema ibrido garantisce il massimo comfort domestico ogni giorno dell’anno, provvedendo al riscaldamento, raffrescamento e produzione…

  • Climatizzatore Kios: massima efficienza energetica e rispetto dell’ambiente

    Il climatizzatore Kios è uno degli ultimi nati nella gamma Ariston di climatizzatori. Utilizza il gas refrigerante R32, una miscela che, emettendo meno CO2 e caricando un quantitativo minore di gas rispetto ad altri refrigeranti, provoca un impatto ambientale minore, pur garantendo il massimo dell’efficienza energetica. A queste già fondamentali caratteristiche si aggiungono facilità e rapidità di…

  • Offerte climatizzatori Eni: scegli quella più adatta a te

    Desideri un condizionatore ma non sai quale? Scopri le offerte climatizzatori Eni e le sue promozioni luce e gas che ti fanno risparmiare in bolletta. Le calde temperature estive cominciano a farsi sentire sul serio e anche quest’anno si apre la consueta stagione della caccia all’acquisto del climatizzatore migliore così da avere, almeno nelle proprie…

  • Meglio un condizionatore portatile o fisso?

    State pensando di acquistare un climatizzatore per far fronte all’estate? Scoprite se è meglio un condizionatore portatile o fisso. L’estate è alle porte e come ogni anno le famiglie italiane cominciano a mobilitarsi per l’acquisto di un condizionatore d’aria per ritagliarsi un’oasi di fresco almeno nelle proprie abitazioni. Sul mercato degli elettrodomestici sono infatti presenti due…

  • In arrivo il teleraffreddamento: calore per produrre acqua fresca

    teleraffredamento a2a

    Arriva in Italia una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la climatizzazione invernale ed estiva. Si chiama teleraffreddamento o teleraffrescamento e consente di utilizzare l’acqua calda non solo per riscaldare ma anche per raffreddare le abitazioni durante l’estate. Diversi tecnici della compagnia A2A Energia stanno lavorando al progetto, sulla base dei risultati ottenuti da un gruppo di…

  • RMI di Mitsubishi Electric: controllo razionale in remoto di condizionamento e riscaldamento

    Che gli impianti di condizionamento e riscaldamento siano capaci di ridurre notevolmente i consumi domestici è cosa nota, ma anche la domotica è di fondamentale importanza per risparmiare energia e di conseguenza inquinare meno l’ambiente. Parliamo volentieri sul nostro blog di Remote Monitoring Interface, una piattaforma avanzata per il controllo a distanza di condizionatori e…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009