Risparmio energetico
Condizionatori: come limitare al massimo il dispendio energetico
A dirla tutta, chi ha veramente a cuore l’ambiente dovrebbe evitare l’uso dei condizionatori, strumenti altamente energivori e che peggiorano la condizione delle isole di calore. Qui qualche idea per come sopravvivere alla calura estiva senza usare il climatizzatore. Per gli irriducibili oppure per le giornate in cui l’afa mette davvero a repentaglio la salute,…
Altro in: RaffrescamentoBiodiesel per pescherecci ricavato dall’olio di frittura: una realtà a Trieste
Sicuramente la molla che ha fatto nascere l’idea è il bisogno di risparmio, ma anche l’ambiente ringrazia: stiamo parlando dell’iniziativa elucubrati dai pescatori di Trieste di utilizzare come carburante l’olio esausto usato per friggere – visto che i prezzi del gasolio sono da tempo proibitivi. La cui materia prima da cui si ricava questo carburante ecologico viene…
Asciugabiancheria Solarex: bassi consumi, alta resa
In Italia, un paese a clima mite, l’asciugatura del bucato durante l’inverno diventa un grattacapo per tutti – fatta eccezione per quelle famiglie che non dispongono di un terrazzo o balcone dove poter stendere i panni lasciando che il vento li accarezzi e il sole li asciughi. Per far fronte a questa esigenza, Electrolux presenta…
Altro in: Elettrodomestici, NotizieBolzano: città esemplare per la mobilità sostenibile
Bolzano è una città modello in Italia per le importanti scelte ambientali compiute negli ultimi decenni. Tra queste, rientra il merito di aver adottato delle misure per invogliare la cittadinanza a usare la bicicletta o a camminare (posto che si tratta di un centro urbano con le condizioni adeguate, ovvero delle dimensioni sufficientemente piccole per…
Altro in: MobilitàSicilia: terra di sole e risparmio energetico
In occasione del Sicily’s Solar Report 2013, tenutosi pochi mesi fa nel capoluogo siculo, sono state rese pubbliche delle cifre sbalorditive che portano la regione Sicilia ai primi posti in Italia per la produzione di energia elettrica. Una sferzata di novità è arrivata da una nuova gestione della cosa pubblica che ha puntato molto su…
Come la domotica può aiutare a risparmiare energia
La domotica (che in inglese si chiama home automation) è una scienza che si avvale dell’apporto di conoscenze derivate da informatica, elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni ed ingegneria edile per studiare soluzioni atte al miglioramento della qualità di vita domestica. In essa è fondamentale il concetto di casa intelligente, in cui vari sistemi di controllo e automazione…
I sistemi anticalcare elettromagnetici sono ecologici?
Sono ben poche le case italiane dove non esiste il problema dell’acqua ricca di calcare che alla lunga finisce per danneggiare gli elettrodomestici. Uno dei sistemi che si possono prendere in considerazione per rimuovere il calcare sono quelli di tipo elettromagnetico. Ma noi ci siamo posti la domanda: oltre a essere efficienti, sono anche amici dell’ambiente?…
Tutti i vantaggi della bicicletta pieghevole
Una bicicletta pieghevole è il mezzo di trasporto ideale per varie tipologie di persone: in primo luogo è un perfetto esempio di mezzo intermodale, dove per intermodalità si intende la possibilità di combinare l’uso di vari mezzi di trasporto (bicicletta + treno, metropolitana, autobus, traghetto) ecc. La bici pieghevole è una soluzione perfetta per i…
Altro in: MobilitàUsare le miniere come celle frigorifere per la frutta – una realtà in Trentino
Oggi vi parliamo di un progetto ambizioso e unico nel panorama europeo, quello di conservare le mele prodotte dalle immense coltivazioni della Val di Non in Trentino nelle viscere delle Dolomiti del Brenta. Precisamente nella miniera Rio Maggiore di Tuenetto di Taio, dove si estrae materiale destinato all’edilizia che ovviamente comporta la creazione di grandi…
L’estetica del caminetto: tra sostenibilità ambientale e arredo
Nell’era del design anche un oggetto antico e tradizionale come il caminetto diventa un elemento di stile in grado dialogare con l’arredamento circostante conferendo personalità e un impareggiabile senso di ospitalità alla vostra casa. Un tempo il focolare era il centro delle attività domestiche, con cui si cuocevano i pasti per tutta la famiglia e…
Altro in: Notizie, Riscaldamento