Risparmio energetico

  • Google car: l’auto elettrica e autonoma

    Entro il 2015 la Google car farà il suo debutto sul mercato rivoluzionando così il concetto di guida La Google car fa il suo debutto nel mercato automobilistico. Il colosso di Mountain View annuncia l’imminente arrivo del primo prototipo di veicolo “self driving”, dotato cioè di un innovativo sistema di guida autonoma. Il mercato si…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Ecopassenger: misura e compara l’emissione di CO2 dei tuoi viaggi su aereo, auto e treno

    Ecopassenger

    Parliamo volentieri di Ecopassenger.org, un servizio per ora disponibile con un’interfaccia in inglese, francese o tedesco che permette che permette di confrontare le emissioni di anidride carbonica che produrrebbe un nostro viaggio all’interno dell’Europa, a seconda del mezzo di trasporto scelto (veicolo, aereo, treno). Come funziona? Non è affatto difficile. Per prima cosa bisogna scegliere…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Energia solare: arriva SolaRoad, la prima pista ciclabile in grado di sfruttarla

    Nasce ad Amsterdam SolaRoad, un progetto pilota che potrebbe dare un nuovo slancio al settore dell’energia solare. Accumulare energia solare su un’area dedicata ai ciclisti e quindi comunque cementificata. L’idea prende vita ad Amsterdam, la prima città europea in cui è stata realizzata SolaRoad, una pista ciclabile pavimentata con celle solari in silicio cristallino. Un’idea innovativa che…

  • Accumulatori di energia elettrica: un rimedio contro lo spreco e una tutela per l’ambiente

    accumulatori energia

    Nei futuri sistemi energetici l’impatto delle energie rinnovabili avrà un’incidenza sempre più rilevante ed implicherà la crescente diffusione degli accumulatori energetici, il cui scopo è quello di conservare quell’eccesso di energia prodotta tramite risorse rinnovabili e di utilizzarla quando occorre. Il problema del costo e quindi la necessita di risparmiare in termini di costi dell’energia…

  • In arrivo il teleraffreddamento: calore per produrre acqua fresca

    teleraffredamento a2a

    Arriva in Italia una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la climatizzazione invernale ed estiva. Si chiama teleraffreddamento o teleraffrescamento e consente di utilizzare l’acqua calda non solo per riscaldare ma anche per raffreddare le abitazioni durante l’estate. Diversi tecnici della compagnia A2A Energia stanno lavorando al progetto, sulla base dei risultati ottenuti da un gruppo di…

  • Energica EGO: la prima superbike elettrica italiana

    Energica Ego superbike elettrica

    Bisognerà aspettare fino alla primavera del 2015 per salire in sella alla Energica EGO, la primissima superbike 100% elettrica prodotta nel nostro Paese. Si tratta del frutto di un progetto sviluppato a Modena, dove si punta a creare un nuovo distretto della mobilità sostenibile. La moto è stata realizzata con tecnologie da Formula 1, come…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Perché gli anziani sono più le persone più ecofriendly

    I bianchi sono verdi, potremmo dire con un gioco di parole metaforico. Secondo autorevoli studi svolti negli ultimi anni, l’età ha un’estrema importanza per quanto riguarda le emissioni di CO2. Finché siamo giovani desideriamo più prodotti e servizi, mangiamo di più, consumiamo più energia elettrica, ci spostiamo molto per viaggi in auto e in aereo…

  • Risparmiare sul riscaldamento, con caldaie a condensazione e valvole termostatiche

    L’autunno è appena iniziato, ma tra meno di tre settimane per legge sarà possibile iniziare a usare il riscaldamento. Anche quest’anno vogliamo ripetere cose già ben note che possono aiutarci sia a risparmiare molto denaro che a fare meno danni all’ambiente. Le schematizziamo in punti: * Preferire le caldaie a condensazione o quelle a pannelli…

  • Universal Bike: la bicicletta personalizzabile mediante app

    L’hanno chiamata Universal Bike, perché promette di essere la prima bicicletta su misura per tutti. Alla base del nuovo modello, brevettato a New York, c’è infatti un telaio in fibra di carbonio regolabile predisposto per i massimi livelli di personalizzazione. Per adattare la bicicletta alle proprie caratteristiche fisiche bisogna utilizzare un’apposita app omonima, nella quale…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Quali sono i parametri che stabiliscono la classe energetica di un immobile?

    La classe di efficienza energetica di un immobile è ormai un parametro fondamentale nella sua valutazione, sia per le normative introdotte che per il prezzo del gas in constante aumento. Con un’abitazione a Classe A si possono pagare tra i 1000 e i 1600 euro l’anno in meno sulle spese di riscaldamento rispetto a un…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009