Risparmio energetico
L’urbanistica intelligente garantisce il raffrescamento
Le estati sono sempre più calde, ma gli spazi urbani offrono ben poche opportunità di ristoro. Quando le temperature sfiorano o superano i 40 °C i tradizionali trucchi per far fronte alla calura non bastano più. È quindi urgente trovare soluzioni a lungo termine per far fronte alle anomale temperature estive. Per certi versi, gli…
Di Nicoletta, scritto il 08 Giugno 2022
Altro in: RaffrescamentoI vantaggi ecologici delle pompe di calore
Le pompe di calore elettriche sono decisamente più efficienti ed ecocompatibili rispetto alle tradizionali caldaie o ai condizionatori. Questo in buona sostanza perché invece di generare calore si limitano a spostarlo, sia d’estate che d’inverno – con notevole risparmio energetico e significative riduzioni delle emissioni. Il loro aspetto è molto simile a quello di un…
Di Nicoletta, scritto il 05 Maggio 2022
Altro in: Raffrescamento, RiscaldamentoCome gli impianti di casa aiutano a risparmiare energia
Il cambiamento climatico e l’aumento dei costi dell’energia sono tra le ragioni più importanti che spingono gli italiani a trovare soluzioni per risparmiare energia. Ottimizzare i consumi ed evitare gli sprechi è un obiettivo comune per evitare di compromettere la qualità della vita e di condizionare il potere di spesa. Una soluzione che permette di…
Di Walter, scritto il 22 Aprile 2022
Altro in: Da non perdere, Risparmio energeticoTutto sulla colonnina elettrica: tutte le info fondamentali
Ventiseimila punti di ricarica per le auto elettriche distribuiti su tutto il territorio da Nord a Sud. Almeno altri duemila in cantiere solamente per la città di Roma entro il Giubileo 2025. Numeri importanti, questi, che testimoniano come l’Italia si stia muovendo a grandi passi nel panorama europeo nel campo della mobilità sostenibile. Infatti, come…
Di Walter, scritto il 05 Aprile 2022
Altro in: Da non perdere, MobilitàGli effetti del calcare nell’acqua sul nostro corpo e sugli elettrodomestici
Una concentrazione eccessiva di calcare nell’acqua può avere delle conseguenze negative per gli elettrodomestici, per le piante e per la pelle delle persone. Gli effetti del calcare su pelle e cuoio capelluto Entrando a contatto con la pelle, il calcare, può renderla secca e ostruire i pori. Per contrastare questa problematica è bene utilizzare un…
Di Eleonora, scritto il 21 Marzo 2022
Forno, ecco quando conviene ripararlo e quando cambiarlo
Tra gli elettrodomestici maggiormente impiegati nella vita di tutti i giorni, troviamo senza ombra di dubbio il forno. Un prodotto che è fondamentale in cucina e di cui non si può proprio fare più a meno. Ecco spiegato il motivo per cui nel momento in cui il forno, per qualsiasi ragione, non dovesse funzionare, la…
Di Eleonora, scritto il 22 Febbraio 2022
Altro in: Da non perdere, ElettrodomesticiE-car e plug in: sostenibilità ed ecologia entrano nel settore automobilistico
Sostenibilità ed ecologia sono due temi dei quali si parla spesso, soprattutto negli ultimi tempi, per via della necessità di riallineare le abitudini del genere umano a quelle del pianeta. Si stanno verificando, sempre più di frequente, delle vere e proprie catastrofi ambientali, causate dal modo di vivere dell’umanità, che rischiano di mettere in pericolo…
Di Walter, scritto il 18 Gennaio 2022
Altro in: Da non perdere, MobilitàRisparmiare energia in casa: tutte le precauzioni da adottare
L’inverno deve ancora arrivare, ma il freddo si fa già sentire ed è giunto il momento di pensare al funzionamento del proprio impianto di riscaldamento. Chi ha in casa una caldaia tradizionale dovrebbe sfruttare questa occasione per valutare l’ipotesi di cambiarla e di prendere un modello a condensazione, in grado di ridurre il consumo di energia grazie alla sua…
Di Eleonora, scritto il 28 Dicembre 2021
Altro in: Da non perdere, RiscaldamentoCosa è la certificazione energetica e quanto costa
Di certificazione energetica sentiamo spesso parlare negli ultimi tempi. Il motivo è legato al fatto che, oggi come oggi, l’interesse nei confronti delle strade che permettono di ottimizzare l’impatto ambientale degli edifici è altissimo. Ecco perché il legislatore ha predisposto un documento che può essere considerato a tutti gli effetti come una carta di identità…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Dicembre 2021
Altro in: Da non perdere, Risparmio energeticoLe bollette aumentano ancora? Ecco i consigli per ridurre i consumi
Da luglio 2021 le bollette sono in costante aumento, suscitando una preoccupazione crescente in 29 milioni di famiglie e 6 milioni di imprese italiane. I rincari in vigore dal 1° ottobre sono stati attenuati dall’intervento dello stato che, con il Decreto Bollette, ha stanziato 3 miliardi di euro per eliminare i costi degli oneri di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 09 Novembre 2021
Altro in: Da non perdere, Elettricità