Notizie
eLC01: la bicicletta elettrica di Peugeot dall’aspetto rétro
Il codice con cui potremo identificarla è eLC01. Sarà un nuovo modello di e-bike che Peugeot produrrà nella collezione Legend (che include biciclette da città, da strada e junior) per celebrare i 200 anni dalla fondazione della divisione Peugeot Cycles. Non si sa ancora quale aspetto avrà, ma sarà ispirata ai modelli classici della marca…
Genus ONE System di Ariston: la caldaia solo riscaldamento ultraefficiente e sempre connessa
Genus ONE System è l’altra novità top di gamma presentata da Ariston nella nuova linea di caldaie a condensazione Serie ONE. Entrambe sono articoli al tempo stesso hi-tech e hi-comfort che si differenziano per il fatto che Genus ONE System è una caldaia a condensazione dedicata al solo riscaldamento degli ambienti – mentre nel caso di Alteas ONE…
Caldaia Alteas One di Ariston: un capolavoro della tecnologia e del design
Alteas One Ariston è uno degli articoli di punta di Serie One, nuova generazione di caldaie a condensazione di Ariston, con il quale il celeberrimo marchio fondato nel 1960 a Fabriano supera di gran lungo sé stesso nel settore del comfort termico. Come potete vedere nell’immagine qui accanto, con il pannello frontale in vetro temprato…
Progetto IONITY, una rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici in Europa
IONITY è un vero e proprio piano di battaglia per il futuro della mobilità elettrica nel Vecchio Continente. Una rete di ricarica rapida per le auto elettriche che nasce per iniziativa di alcuni dei più grandi produttori automobilistici europei: BMW, Daimler, Ford e il Gruppo Volkswagen (che include Audi e Porsche). Entro il 2020 la…
Micosi cutanee: imparare a riconoscerle ed eliminarle
Quando i funghi normalmente presenti sulla pelle riescono a superare le difese naturali del corpo, da innocui possono diventare patogeni e dar luogo a infezioni cutanee: in questi casi si tratta di micosi cutanee, una problematica della pelle piuttosto comune. Di solito queste infezioni colpiscono l’organismo indebolito da medicinali o da semplice stress, ma dipendono…
Che cos’è la decarbonizzazione?
La decarbonizzazione è il processo di cambiamento del rapporto carbonio-idrogeno nelle fonti di energia. Osservando la composizione delle principali materie prime energetiche si notano i diversi rapporti carbonio-idrogeno che le caratterizzano. Nel caso della combustione della legna per ogni atomo di idrogeno sono presenti dieci atomi di carbonio (rapporto 10:1). Il carbone ha invece due…
Altro in: GlossarioAssistenza Garantita Protezione 10, l’offerta Ariston per chi sostituisce la caldaia
Ricevere il programma Assistenza Garantita Protezione 10 quando si sostituisce una vecchia caldaia con una a condensazione della nuova gamma Serie ONE: questa è l’interessante proposta di Ariston, valida dal 1 settembre 2017 al 30 aprile 2018. Presto parleremo nei dettagli di ciascuna delle tre caldaie che costituiscono la nuovissima serie e che si chiamano…
PaperBricks: i mattoni di carta riciclata dai molteplici utilizzi
Qualche tempo fa avevamo parlato dei mattoni di carta di giornale per accendere le stufe, ma nel frattempo la ricerca è andata avanti ed è arrivata a realizzare dei mattoni di carta riciclata con cui si possono costruire mobili e pannelli divisori per la casa. Padre dell’invenzione è il designer sudcoreano/neozelandese Woojai Lee operante in…
Gli 8 consigli del WWF per aiutare le biodiversità in città
In occasione dell’evento Urban Nature, il WWF ha lanciato una sorta di decalogo su come dovrebbe comportarsi chi ha cuore il progetto di rendere le città più sane, più belle e più ricche di biodiversità. Lo riprendiamo sulle nostre pagine perché davvero lo riteniamo davvero utilissimo. Il decalogo è dedicato a chi ha un terrazzo…
Sostenibilità in casa: ridurre le spese pensando all’ambiente
Ultimamente il nostro Pianeta ha dovuto tollerare un’enorme quantità di angherie: nel corso dei secoli, l’abuso e lo sfruttamento delle risorse energetiche lo hanno portato quasi al collasso. Le famiglie italiane, spesso in passato corresponsabili di questi sprechi, hanno dovuto anch’esse piegarsi a qualcosa più forte di loro: la crisi economica. Questo duetto di condizioni…