Casa
Un bagno ecosostenibile è possibile? Ecco come
Anche per quel che riguarda l’arredamento del bagno si abbraccia sempre più il mondo dell’ecosostenibilità. Quando si parla di abitazioni ecosostenibili, difficilmente si pensa agli interventi che si possono implementare all’interno del bagno. Ma in realtà, è possibile effettuare delle scelte green anche per uno degli ambienti domestici che, per impostazione, impone scelte di arredo ben…
Altro in: CasaCosa sono i tranciati di legno e l’impiallacciatura
I tranciati sono i semilavorati in legno più affascinanti per la loro grande varietà di utilizzo e per la possibilità di ottenere diverse varianti di colore e disegno. Le caratteristiche del singolo albero influenzano notevolmente la riuscita del prodotto, e le diverse tecniche di lavorazione ne fanno un’arte antica e preziosa. L’impiallacciatura è un metodo…
Altro in: Arredamento, GlossarioPolywood: pro e contro del materiale che sostituisce il legno negli arredi da giardino
Il polywood è un materiale composito costituito da resine termoplastiche a cui possono essere aggiunte delle fibre naturali. Questo materiale si presta molto bene per essere termoformato a compressione. Attualmente il principale utilizzo del polywood è quello per i mobili da giardino (tavoli, panche, fioriere, sedie a sdraio, persiane): può infatti essere stampato con leggeri…
Altro in: Arredamento, PlasticaLumen e Watt: come distinguerli e a cosa servono
Quando ci si accinge all’acquisto di una o più lampadine, si entra in contatto con due unità di misura che potrebbero risultare sconosciute per i non esperti: il Watt e il Lumen. Ma in che cosa consistono? Si tratta di due misure correlate tra loro? Nelle prossime righe proviamo a fare un po’ di chiarezza, anche…
Altro in: IlluminazioneLa truffa delle lampadine a LED?
Ci hanno raccontato, e lo abbiamo ripetuto più volte, che le lampadine a LED avrebbero avuto una durata dai 10 ai 20 anni, a seconda delle ore di utilizzo e dei cicli di accensione e spegnimento. Ma vi è mai capitato che dopo circa un anno o poco più le lampadine a LED inizino a…
Altro in: Illuminazione, NotizieCasa passiva: costi, vantaggi e svantaggi
Le tendenze più attuali nel settore dell’edilizia si imperniano sul concetto di risparmio energetico, che vede il suo culmine nel concetto di casa passiva. Avere una casa passiva significa che la casa è stata progettata e costruita in modo tale da minimizzare il consumo energetico e massimizzare l’efficienza energetica. In altre parole, una casa passiva…
Altro in: Edilizia, Risparmio energeticoI migliori prodotti eco-sostenibili per la casa
L’eco-sostenibilità e il rispetto per l’ambiente con il rifiuto di utilizzare materiali pericolosi per la natura o difficilmente riciclabili non è più considerata una scelta estrema di pochi, ma si sta trasformando in un vero e proprio movimento che condiziona ogni singola scelta di acquisto nella nostra vita di tutti i giorni. Così, se l’Unione…
Altro in: CasaGuida completa alla bonifica dell’amianto
L’amianto è una fibra minerale naturale, usata per molto tempo nello sviluppo di molteplici prodotti, sia di uso quotidiano che nell’edilizia. In anni recenti però, l’amianto è stato considerato la causa principale di una serie di pericolosi rischi per la salute umana. Se inalato infatti, può causare gravi malattie respiratorie, tra cui il mesotelioma pleurico,…
Altro in: Edilizia, InquinamentoCase di legno: antisismiche, efficienti ed ecocompatibili
Violenti terremoti, costo dell’energia in costante aumento, sensibilità ambientale: chi è più lungimirante e attento all’ecologia e al rispetto dell’ambiente, deve il più possibile implementare per gli edifici di sua proprietà le conoscenze e le tecnologie esistenti. Nel settore delle biocostruzioni sono protagoniste indiscusse le costruzioni in legno che offrono innumerevoli vantaggi:* tempi di realizzazione…
Altro in: EdiliziaCome diventare certificatore energetico
L’obbligo di certificazione energetica per gli edifici esistenti è una realtà in molti Paesi, come l’Italia. La certificazione energetica è una valutazione dell’efficienza energetica degli edifici esistenti, effettuata da un professionista indipendente. Il certificatore energetico è un professionista abilitato, che può aiutare gli utenti a comprendere il livello di efficienza energetica dei loro edifici. Essere…
Altro in: Casa, Da non perdere