Edilizia
Pozzetti per fognature: perché sono importanti e in che modo possono essere sostenibili?
I pozzetti per fognature sono elementi essenziali per le reti fognarie pubbliche e private. Per lunghi anni sono sempre stati prodotti in calcestruzzo mentre oggi le cose sono notevolmente cambiante. Quando si fa un ragionamento di tipo sostenibile, come nel caso dei pozzetti di ispezione per fognature, la scelta del materiale non deve solo soddisfare…
Di Walter, scritto il 23 Aprile 2022
Altro in: Da non perdere, EdiliziaScovolo dissuasore piccioni: scopriamo di più sullo scovolo per salvaguardare grondaie e pannelli fotovoltaici
Il famoso scovolo dissuasore per piccioni permette di proteggere gli impianti fotovoltaici e le grondaie. Tra i sistemi di dissuasione per piccioni, gli scovoli si stanno affermando come uno tra i metodi più efficaci e innovativi per l’allontanamento dei piccioni da tetti, grondaie e pannelli fotovoltaici. Per saperne di più riguardo gli scovoli dissuasori ci…
Di Daniele Grattieri, scritto il 13 Aprile 2022
Altro in: Da non perdere, EdiliziaSmaltimento guaine bituminose: cosa sono e come si smaltiscono
Quando si parla di guaina bituminosa ci si riferisce a quello specifico materiale isolante che viene utilizzato nell’edilizia e che trova spesso impiego per la copertura di tetti e pavimenti. Sul mercato ce ne sono di diverse; esse differiscono tra loro per via della composizione. Esse vengono considerate dei rifiuti speciali e, per questo motivo,…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Luglio 2021
Servoscale e sostenibilità: una soluzione ecologica
Le rampe di scale possono costituire una difficoltà notevole. Non ci riferiamo soltanto ai luoghi pubblici, ma anche alla mobilità all’interno di una casa, specialmente quando questa è distribuita su più piani. Esistono comunque delle soluzioni interessanti che permettono un preciso abbattimento delle barriere architettoniche, per facilitare gli spostamenti tra i piani di un edificio….
Di Daniele Grattieri, scritto il 15 Giugno 2021
Altro in: Da non perdere, EdiliziaSintesi e novità della normativa sul Superbonus 110%
In quest’articolo cercheremo di sintetizzare gli aspetti principali del Superbonus 110%, ovvero la maggior agevolazione fiscale mai introdotta dal Governo in materia di ristrutturazioni e riqualificazioni edili e consentita solo per spese relative a specifici interventi. Come funziona il Superbonus 110% Il Superbonus fa parte delle misure previste dal Decreto Rilancio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale…
Di Daniele Grattieri, scritto il 04 Giugno 2021
Altro in: Da non perdere, EdiliziaTassellatore a batteria: quali sono tutti i vantaggi
Il tassellatore a batteria è un attrezzo che si usa per forare le pareti. Ha molte caratteristiche simili al trapano a percussione. La differenza nell’uso dell’uno o dell’altro risiede principalmente nel lavorare con materiali più o meno resistenti. Il tassellatore a batteria è un attrezzo molto utile che può essere impiegato per vari tipi di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 18 Maggio 2021
Altro in: Da non perdere, EdiliziaCome costruire un tetto a norma di legge
Il tetto è l’elemento protettivo della casa, in grado di fornire sicurezza alla struttura sottostante solo se i materiali utilizzati sono di prima qualità. La normativa di riferimento in materia è la UNI del 2008 che tratta delle coperture discontinue e di come progettarle, mantenendole a norma, e individuando persino i comportamenti da evitare in…
Di Eleonora, scritto il 18 Febbraio 2021
Altro in: Da non perdere, EdiliziaEdilizia sostenibile: case in legno
Le case, lo sappiamo tutti, si fanno coi mattoni e il cemento armato. Il legno, lo usavamo alcuni decenni fa, quando eravamo poveri e non c’era tecnologia. Fortunatamente negli ultimi decenni è nata la bioarchitettura, che utilizza il legno, il materiale da costruzione in assoluto più sostenibile. La bioarchitettura in Norvegia Un esempio davvero calzante?…
Di Adriano Pistilli, scritto il 25 Gennaio 2021
Altro in: EdiliziaSuperbonus 110% per interventi di riqualificazione energetica: finalmente Legge dello Stato
Nel DL Rilancio finalmente è operativo anche il Superbonus 110%! A distanza di quasi 2 mesi dalla stesura del cosiddetto DL Rilancio (conosciuto anche come “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonche’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”), abbiamo finalmente la notizia che in molti aspettavano, ossia la…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Settembre 2020
Biopiscine: natura e risparmio per il proprio specchio d’acqua personale
La piscina è un optional per gli immobili delle persone benestanti, questo è l’assunto più ricorrente riguardo a queste strutture. Sicuramente è vero poiché installare una piscina richiede innanzitutto una proprietà privata con un certo spazio e una non modestissima capacità di investimento. Poi c’è tutta una serie di costi accessori che rendono una piscina…
Di Daniele Grattieri, scritto il 04 Agosto 2020