Edilizia

  • Costruire un edificio green si può, e non è necessario demolire il vecchio

    Una recente ricerca pubblicata dal National Trust for Historic Preservation ha dimostrato che esiste un modo, in particolare, per rendere sostenibile la costruzione di un nuovo edificio. Per quanto la risposta più ovvia potrebbe sembrare quello di non costruirlo affatto, con un notevole risparmio energetico, di tempo e di denaro, nella realtà si sa che…

  • Soluzioni all’umidità in casa

    Le pareti delle nostre abitazioni hanno spesso sofferto del fenomeno dell’umidità. Piccole chiazze agli angoli delle pareti, aria viziata, muffe e intonaco scrostato. Ma cos’è l’umidità? E come si debella? Innanzitutto è utile conoscere la tipologia di umidità che infesta le nostre stanze. Infatti non esiste un solo tipo di umidità, bensì svariati e dipendenti…

  • La NZEB negli edifici

    Lo smart building rappresenta uno degli argomenti di cui si discute maggiormente nel corso degli ultimi anni e lo stesso è stato anche oggetto della convenction Dall’efficienza energetica alla decarbonizzazione nell’edilizia il quale è stato organizzato da Green Building Council Italia e ha messo in risalto alcuni aspetti che riguardano il settore edilizio italiano. Gli…

  • Quali sono le principali caratteristiche di una ‘casa energetica’

    In italiano si chiama ‘casa energetica’, in inglese zero-energy building: è un edificio il cui fabbisogno energetico (somma dell’energia necessaria per il riscaldamento, raffrescamento estivo e l’illuminazione) è pari a zero, grazie all’autoproduzione di energia (con impianti solari e/o minieolici) e al risparmio della medesima mediante un eccellente sistema di isolamento termico. In una casa…

    Altro in: Edilizia
  • Sabbiatura di mattoni, legno e ferro – per una manutenzione efficace degli edifici

    Chi possiede un immobile e ha a cuore l’ambiente sa bene quanto per la manutenzione o il restauro siano essenziali le operazioni di sabbiatura. Si tratta di interventi che possono non soltanto migliorare l’aspetto, ma anche prolungare la vita di elementi di carpenteria leggera e pesante, pareti, soffitti e pavimentazioni in mattoni o terracotta, nonché…

  • Edilizia sostenibile con materiali da costruzione provenienti da materie prime rinnovabili

    Rispetto a qualche decennio fa è fortunatamente assai più diffusa l’idea che gli edifici debbano assicurare il rispetto dell’ecosistema, limitando gli impatti su di esso sotto forma di emissioni inquinanti, rifiuti, rumore, ecc. Devono anche avere un ridotto fabbisogno energetico, non solo durante l’uso, ma per tutto il loro ciclo di vita. Nel caso di…

    Altro in: Edilizia
  • PaperBricks: i mattoni di carta riciclata dai molteplici utilizzi

    Qualche tempo fa avevamo parlato dei mattoni di carta di giornale per accendere le stufe, ma nel frattempo la ricerca è andata avanti ed è arrivata a realizzare dei mattoni di carta riciclata con cui si possono costruire mobili e pannelli divisori per la casa. Padre dell’invenzione è il designer sudcoreano/neozelandese Woojai Lee operante in…

  • Il MIT mette a punto una nuova tecnologia per produrre cemento più ecologico

    Sulla pagine delle News del prestigioso MIT di Boston ne hanno parlato con un bel gioco di parole come di A concrete solution, dove ‘concrete’ significa sia ‘cemento’, sia ‘concreto’. Si tratta di una scoperta sulle proprietà microscopiche dei materiali che potrebbe portare alla fabbricazione di un cemento al tempo stesso più resistente e più…

    Altro in: Edilizia, Notizie
  • Covergel: col sole stai fresco

    Il disastro climatico che progressivamente di anno in anno, di giorno in giorno stiamo patendo, deriva per gran parte dall’uso dei combustibili fossili. Uso che non riusciamo purtroppo a contrastare per mancanza di soluzioni alternative ecologicamente valide ed economicamente vantaggiose. Con essi infatti produciamo gran parte degli isolanti tradizionali e gran parte dell’energia elettrica che…

  • Casette da giardino in legno: per il rispetto della natura e del territorio

    Nella scelta una casetta da giardino (da usare come ripostiglio per attrezzi per il giardinaggio, materiale e magari anche biciclette o moto) chi ha a cuore l’ambiente dovrebbe sicuramente optare per una costruzione completamente in legno, con pareti a incastro. Le casette in legno sono infatti in assoluto le più ecosostenibili, in quanto il legname (solitamente…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009