Archivio articoli di Nicoletta
  • Che cosa sono i micro-ortaggi

    Può essere che li abbiate già notati nel reparto ortofrutta dei negozi di alimentari biologici. I micro-ortaggi (anche conosciuti con il termine inglese microgreens) sono delle piantine giovani, raccolte prima di essersi completamente sviluppate e consumate nella loro parte edibile. Offrono sapori e colori molto intensi (possono essere aggiunti a minestre e secondi, pizze e…

    Altro in: Alimentazione
  • Funzionamento e vantaggi di una compostiera rotante

    In inglese si chiama compost tumbler, in italiano diremmo “composter rotante” o “compostiera rotante” e costituisce uno dei metodi più rapidi e validi per il compostaggio, anche su un balcone di città sufficientemente grande. Grazie all’aiuto del coperchio rotante, infatti, la miscela composta dai rifiuti organici viene costantemente rimestata. Una perfetta sigillatura garantisce il mantenimento…

  • Con il grafene l’acqua di mare diventa potabile

    Tempo fa avevamo parlato delle innumerevoli applicazioni possibili del grafene, un materiale versatile e assai ecosostenibile. L’ultima scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’università di Manchester e consiste nel filtraggio del sale marino mediante membrane di ossido di grafene. La scoperta potrebbe significare che questo straordinario materiale potrà essere impiegato per filtrare…

    Altro in: Acqua
  • Bikenbike – per un turismo sulle due ruote ecosostenibile e social

    Bikenbike è un interessante social marketplace dedicato al cicloturismo. In pratica, mette in connessione tra loro le persone che cercano un’esperienza in bicicletta con coloro che organizzano questo tipi di escursioni (sia in città che come viaggio). I membri della community di Bikenbike condividono una passione e una visione: scoprire il mondo in bicicletta. Sul…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • I fili invisibili della natura – un libro per scoprire il mondo degli insetti

    I fili invisibili della natura è un testo dell’entomologo, ecologista, divulgatore e docente bolognese Gianumberto Accinelli di cui consigliamo vivamente la lettura, anche ai ragazzi (sopra i 10 anni). Tutte le specie viventi sono interconnesse in una rete di legami invisibili e la Natura è un sistema di equilibri molto complesso di cui ognuno di…

    Altro in: Animali, Libri
  • UrbanX per convertire una bicicletta normale in elettrica in pochi istanti

    Finanziata con il crowdfunding, UrbanX ci sembra un’invenzione davvero notevole: è una ruota anteriore sostitutiva per tutti i tipi di bicicletta, che permette di implementare la pedalata assistita e la modalità totalmente elettrica. Conservando la propria vecchia due ruote, i costi della nuova “appendice” sono ridotti rispetto all’acquisto di una bicicletta nuova e non si…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Come riutilizzare la cenere accumulata nel caminetto o nella stufa

    La cenere del legno che rimane come residuo della combustione nei caminetti o nelle stufe è un prezioso materiale composto da minerali come calcio, potassio, fosforo e magnesio, con tracce di ferro, manganese, sodio, zinco e rame. Da tempi immemorabili i contadini la usano come fertilizzante naturale per il terreno. Ma gli utilizzi in ambito…

    Altro in: Consigli
  • Con Planet Explorer vediamo come cambia la Terra nel corso del tempo

    Con la piattaforma Planet Explorer sul sito Planet.com è possibile rendersi conto di come sta cambiando la Terra nel corso del tempo. In pratica, migliaia e migliaia di foto realizzate da satelliti in orbita e classificate in base alla data. La loro rapida successione sullo schermo in ordine cronologico consente di vedere come è cambiato…

  • Guida alla lettura del nuovo contatore Enel

    Grazie ai nuovi contatori di ultima generazione è possibile monitorare i propri consumi energetici. Le procedure da seguire. Molti italiani diranno addio quest’anno al loro vecchio contatore, per accogliere in casa i nuovi dispositivi di seconda generazione. Questi nuovi contatori sono realizzati nel rispetto delle indicazioni del decreto legislativo n.84 del 2016 , e aiuteranno…

  • Map Of Life: geolocalizzazione e identificazione di tutte le specie animali e vegetali

    L’informazione geografica sulla biodiversità è di importanza fondamentale per capire come funziona l’ecosistema e i suoi potenziali cambiamenti. Map Of Life è una piattaforma davvero interessante per tutti gli amanti della natura, anche giovanissimi. Questo enorme database consente infatti di geolocalizzare e identificazione un enorme numero di specie animali e vegetali in ogni angolo del…

    Altro in: Animali, Territorio

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009