Inquinamento
Silver Mask: l’evoluzione della maschera antismog
La mascherina antismog che vedete nell’immagine è stata ideata da una piccola azienda milanese (Banale.com) e ha attirato grandi commesse anche dalla Cina. Si tratta di un articolo innovativo costituito da due parti: una scocca esterna lavabile e un filtro interno intercambiabile adatto a proteggere i polmoni dalle polveri sottili più pericolose, le frazioni Pm2,5…
Di Nicoletta, scritto il 23 Febbraio 2017
Altro in: Inquinamento, NotizieBonifica amianto: Normative e Regolamenti
L’amianto, noto anche come “eternit” è un materiale utilizzato in tutta Europa allo scopo di rivestire pareti e tetti. Questa fibra infatti offriva il vantaggio di essere molto resistente all’usura del tempo e di essere a basso costo e per questo motivo, il suo utilizzo fu massivo ed utilizzato per la costruzione di edifici privati…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Gennaio 2017
Altro in: Da non perdere, InquinamentoChe cosa sono gli inquinanti organici persistenti (o POP)?
Gli inquinanti organici persistenti, anche noti come POP (acronimo dell’espressione inglese Persistent Organic Pollutants) sono delle molecole assai resistenti alla decomposizione (alcune di queste sostanze chimiche impiegano decenni prima di dimezzarsi) e altamente tossiche, sia per la salute umana sia per l’ecosistema. I POP sono altamente lipoaffini, perciò tendono ad accumularsi negli organismi animali e nel latte…
Di Nicoletta, scritto il 11 Gennaio 2017
Altro in: Glossario, InquinamentoAuto ibride: aumentano le vendite sul mercato italiano
L’auto del futuro sarà elettrica e ad idrogeno, questo ormai non lo nega più nessuno. Due soluzioni ancora poco diffuse perchè considerate troppo costose dall’automobilista medio, nonostante il continuo progresso tecnologico. In Europa, le immatricolazioni di auto elettriche rappresentano circa il 4% del totale con una distribuzione disomogenea tra le varie nazioni; se in Norvegia…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Dicembre 2016
Peugeot 3008 HYbrid 4: il connubio tra prestazioni ed ecosostenibilità
Peugeot 3008 HYbrid 4 è il crossover “pulito” della casa francese che sembra voler scardinare l’idea che le auto ecologiche non possano essere brillanti e scattanti. I tecnici Peugeot hanno dato vita a un’ibrida che sa distinguersi dalle compagne di categoria: motori performanti, emissioni e consumi bassi, ottima abitabilità, dotazione di serie ricca e interessanti…
Di Nausicaa Tudisca, scritto il 15 Giugno 2016
Le piogge acide e il loro effetto sui monumenti
di Sabato Gianmarco De Cicco, Ciro Florio Con il termine “piogge acide” si definisce la ricaduta dall’atmosfera di particelle acide mediante precipitazioni quali piogge, grandine, neve ecc., a differenza del processo di “deposizione acida secca” dove la ricaduta non è vincolata alle precipitazioni e avviene a causa della forza di gravità. L’acqua piovana normalmente ha…
Di Ciro Florio, scritto il 20 Marzo 2016
Altro in: InquinamentoConcorrenza e la libertà del consumatore nel mercato del Gpl da riscaldamento
Il mercato del Gpl ad uso domestico ha conosciuto un forte incremento negli anni passati, visto il costo contenuto, la sicurezza degli impianti e lo scarso impatto ambientale. Tuttavia, complice la disinformazione imperante tra i consumatori, una normativa lacunosa e pensata per dar vantaggi a poche aziende, questa fonte di energia ha subito un forte…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Settembre 2015
Qualità dell’aria: come misurarla con lo smartphone grazie a TZOA
Secondo l’OMS, sette milioni di persone muoiono prematuramente ogni anno a causa dell’inquinamento dell’aria. Ma non si pensi soltanto alle zone industriali o al fumo dei caminetti: la qualità dell’aria può essere minore all’interno delle abitazioni, dove spendiamo la maggior parte delle nostre vite, che fuori. La situazione peggiora per i soggetti asmatici o colpiti…
Di Nicoletta, scritto il 08 Giugno 2015
Audi A3 a metano: il volto esclusivo dell’ecosostenibilità
L’Audi A3 Metano è la prova che il futuro dell’auto è ecosostenibile e che la strada è quella giusta anche per vetture di alta gamma. L’Audi A3 Sportback G-Tron a metano riesce, infatti, a mettere d’accordo l’attenzione per l’ambiente e il risparmio con le prestazioni e le linee classiche che contraddistinguono il marchio dei Quattro…
Di Daniele Grattieri, scritto il 20 Marzo 2015
Costi socio-sanitari dell’inquinamento: le cifre sono impressionanti
Tumori, malattie cardiovascolari (infarti, ictus), patologie respiratorie, sterilità, difficoltà a portare a termine la gravidanza, prematurità dei neonati – questi sono soltanto alcuni degli effetti dell’inquinamento ambientale da tempo ampiamente dimostrati dal punto di vista scientifico. La prova del nove sta nel fatto che diminuendo l’inquinamento in una determinata area aumenta parallelamente anche l’aspettativa di…
Di Nicoletta, scritto il 28 Gennaio 2015