Agricoltura
Deforestazione selvaggia in Romania: pesanti accuse a un’azienda austriaca
È a dir poco indignato il tono dell’articolo di Nils Klawitter comparso su Der Spiegel Online la settimana scorsa. Punta il dito sull’overlogging, ovvero l’abbattimento eccessivo e illegale di alberi nel parco nazionale rumeno di Retezat, nei Carpazi, una delle aree boschive più belle e importanti del continente europeo. Il legno viene trasformato in semilavorati…
Orti indoor e agricoltura verticale: una realtà in Giappone
Non è sicuramente un caso che il Giappone sia un Paese all’avanguardia nell’agricoltura indoor: è una nazione con aree coltivabili limitate, ulteriormente ridotte dopo l’incidente nucleare di Fukushima. Inoltre, è un paese altamente tecnologico, nel quale aziende come Fujitsu, Sharp, Toshiba, Sony e Panasonic, con estrema duttilità e lungimiranza sono disposte a investire in ricerca…
Altro in: AgricolturaBatterio killer degli ulivi nel Salento: due ipotesi sulle cause
È stata aperta un’inchiesta in Puglia per capire l’origine del killer degli ulivi. Un batterio che ha già distrutto un milione di esemplari. La procura di Lecce sta valutando due piste: una riguarda un workshop svoltosi a Bari nel 2010. Durante i lavori fu autorizzata per fini scientifici l’introduzione in Italia di germi patogeni per alcune…
Altro in: Agricoltura, NotiziePellicole biodegradabili per l’agricoltura sostenibile: quali sono le caratteristiche
Negli ultimi anni le buste per la spesa bioshopper hanno finalmente sostituito i famigerati sacchetti di plastica. Forse non tutti sanno che, tra le eco-novità più recenti, ci sono anche i teli per avvolgere frutta e verdura nelle coltivazioni orticole. Una volta espletata la loro funzione, quando non servono più si decompongono nel giro di…
Altro in: AgricolturaScarti del frantoio per olive: volendo non se ne perde nulla
Quest’anno l’industria italiana dell’olio d’oliva è alle prese con un’annata difficile che ha ridotto la produzione di olive di quasi il 50%. Colpa delle pessime condizioni climatiche e di alcune malattie degli olivi che portano a una riduzione del giro d’affari del settore. La crisi però può anche diventare un’opportunità per le aziende di andare…
Altro in: AgricolturaIn Franciacorta lavaggio delle uve per un vino più salubre
Parliamo spesso sulle nostre pagine della sostenibilità in viticoltura e in enologia, un mondo in cui la ricerca sta facendo grossi passi avanti e che sicuramente in futuro sarà profondamente rivoluzionato da nuove idee. Una regione vinicola molto all’avanguardia in questo settore è la Franciacorta, dove viticoltori ed enologi da tempo lavorano sodo per garantire…
Altro in: AgricolturaPiantare un prato selvatico: ottima idea per favorire la biodiversità
Sicuramente non tutti i nostri lettori possiedono dei terreni di cui disporre liberamente, ma può essere che qualcuno sia interessato a trasformare un ordinatissimo prato in qualcosa di diverso: un prato selvatico, ovvero una piccola zona in cui la biodiversità e l’impollinazione vengono favorite dalla presenza di fiori a rischio estinzione, animali selvatici, uccelli e…
Riscopriamo la fitoalimurgia, ovvero l’alimentazione con piante spontanee
Ha uno spiccato valore ambientale, ma anche economico e culinario la fitoalimurgia, ovvero la conoscenza dell’utilizzo delle specie vegetali spontanee per la nutrizione. Andare per erbe, dicevano i nostri nonni, abituati nei periodi di guerra a cercare verdure selvatiche, frutti spontanei e fiori come risorsa alimentare. Oggi come oggi, fare lunghe passeggiate alla ricerca di…
Attrezzi da giardino: su quali investire per ottimizzare gli sforzi
Gli attrezzi giusti possono fare tutta la differenza tra un giardiniere felice e uno frustrato e demotivato. Che si inizi da zero oppure si prosegua la cura di un giardino, un prato, un parco, un’aiuola o un orto già avviati – poter contare su attrezzi manuali efficienti e di qualità è un presupposto imprescindibile. Che…
Sostenibilità in viticoltura: alcuni ottimi esempi da Pacific Rim
Pacific Rim è un’importante azienda dello stato di Washington negli Stati Uniti produce uve riesling da cui ricava eccellenti vini da tavola fruttati e di carattere, adatti anche per la cucina dai sapori forti e speziati. Ci ha colpito molto la passione con cui l’azienda coltiva questa versatile qualità di uve, facendo proprie molte classiche…
Altro in: Agricoltura, Notizie