Risparmio energetico

  • Come prolungare la durata delle batterie al litio nei device elettronici

    Le batterie ricaricabili più diffuse per l’alimentazione di smartphone, telefoni cellulari, player Mp3, tablet, fotocamere e videocamere sono quelle al litio (sia a ioni che a polimeri). Rispetto al passato, quelle di ultima generazione garantiscono una buona autonomia, ma è buona norma conoscere alcuni piccoli segreti per aumentarne notevolmente la resa e risparmiare energia elettrica….

  • Nel 2020 le batterie per auto elettriche con 800 chilometri di autonomia

    Esistono molti problemi per la diffusione su larga scala delle auto elettriche: prima di tutto i prezzi. Ma è verosimile che col tempo queste cifre scenderanno, soprattutto se gli stati incentiveranno i produttori e gli acquirenti nella scelta di auto a basso impatto ambientale. Ma poi esiste anche il problema delle batterie delle eco-auto. Per…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Parigi: città all’avanguardia nel car sharing elettrico

    In Europa, la capitale francese è da qualche tempo a questa parte un esempio virtuoso: il car sharing qui è elettrico. Si chiama Autolib’ – nome ispirato al servizio di bike sharing Velib’ che lo ha preceduto nel tempo. Dalla fine del 2011, chi lo desidera può affittare un’auto elettrica. Gli abbonati al servizio sono attualmente…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Auto elettriche: con il nuovo standard J1772 ricariche in 15-20 minuti

    Lo standard J1772 per la ricarica delle auto elettriche esiste da alcuni anni, ma ora è concreta la possibilità di estenderne la capacità voltaggi e amperaggi superiori, che renderanno la ricarica dei veicoli elettrici assai più veloce. Questo significa anche che la “spina” diventerà più grande e dall’aspetto inquietante, ma ricordiamolo: infinitamente più ecologica e…

  • Bringme: un esempio italiano di Social Carpooling

    Il carpooling, nato negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale come strumento per il risparmio di carburante, si esplicita attraverso la condivisione della propria autovettura rendendosi disponibili a trasportare altre persone in cambio di un piccolo contributo spese. Quotidianamente in Italia, decine di migliaia di automobilisti percorrono il tragitto casa–lavoro–casa con la propria auto…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Cucinare nella lavastoviglie? Un’idea meno balzana di quanto si potrebbe pensare!

    Provate a chiedere a bruciapelo a un amico che cosa pensa della cottura in lavastoviglie e quasi sicuramente vi risponderà che si tratta di uno spreco di acqua e di energia. In realtà, non stiamo parlando di far girare una lavapiatti vuota soltanto per cucinare, bensì di sfruttare gli angolini rimasti nei cesti per sistemarvi…

  • Radiator Booster Mk3: un ausilio per migliorare l’efficienza del riscaldamento

    Radiator Booster Mk3 è il nome del congegno che vedete nella foto, uno strumento leggero e innovativo in polipropilene riciclabile che sfrutta un piccolo ventilatore interno per diffondere il calore derivante da un normale calorifero ad acqua, distribuendolo in maniera ottimale nella stanza. Serve per riscaldare più rapidamente un vano della casa, risparmiando grosse quantità…

  • Che cos’è lo Slow Traffic?

    Lo slow traffic è una tendenza propugnata da un movimento internazionale che propone di fare pressione sugli amministratori cittadini affinché riducano i limiti di velocità nei centri abitati. Gli americani, soprattutto quelli di Portland (Oregon), Seattle, Washington D.C. e della canadese Vancouver chiedono una riduzione a 15 o 20 miglia orarie (che corrispondono a circa…

    Altro in: Glossario, Mobilità
  • Amsterdam: la patria dell’auto elettrica

    Se nessun rincaro della benzina riesce a diminuire in maniera significativa l’uso delle auto, quanto meno si possono limitare le emissioni nocive. La sfida passa ovviamente per le auto elettriche, a cui le case automobilistiche si stanno molto lentamente preparando. Sembra ancora lontano il giorno in cui una rete capillare di colonnine assicureranno le ricariche…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Pannelli riflettenti per termosifoni: il risparmio sul riscaldamento può arrivare al 40%

    E’ ora di iniziare a pensare al riscaldamento e ai vari metodi per risparmiare su questa voce della spesa nelle nostre abitazioni. Con l’uso di pannelli isolanti riflettenti è molto efficace per due motivi: fungono da riflettori per la componente radiante (ovvero i raggi infrarossi) e riducono la dispersione tra la parete e l’ambiente esterno….

    Altro in: Riscaldamento

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009