Riciclo
Con il vuoto a rendere non è rigenerazione, ma riutilizzo del vetro
Chiunque abbia a cuore l’ambiente non può che sperare nel successo della sperimentazione di un anno sul “vuoto a rendere”. Si tratta infatti di uno straordinario incentivo al riciclo e al riutilizzo che consiste nella riconsegna (volontaria) delle bottiglie di vetro vuote presso bar o altri punti vendita (ristoranti, hotel ecc.) in cambio della restituzione…
Altro in: VetroNegli USA ha grande successo una campagna per eliminare le cannucce di plastica
Chiunque abbia una coscienza ecologica dovrebbe impegnarsi affinché l’utilizzo della plastica sia ridotto al minimo. Certo, non è facile fare a meno di un materiale tanto versatile, ma alcuni oggetti di uso comune potrebbero tranquillamente essere evitati per dare il benvenuto a uno stile di vita più salutare per il nostro fisico e più sostenibile…
Compost Challenge: app gratuita per trasformare il compostaggio in un gioco
Compost Challenge è un’applicazione per Android o per iOS che aiuta l’utente a differenziare bene i rifiuti e a produrre del compost dagli scarti domestici organici. Siamo davanti a un gioco serio, orientato verso lo sviluppo sostenibile. In esso l’utente gestisce un giardino virtuale in cui si trovano dei contenitori diversi per i rifiuti domestici:…
Altro in: Smaltimento rifiutiI vari modi in cui la plastica torna a nuova vita
Chi di noi non prova una sensazione di sollievo nel sapere che la plastica correttamente smaltita con la raccolta differenziata non andrà a ingrossare i volumi delle discariche o a inquinare gli oceani, ma sarà trasformata in qualcos’altro di utile per la vita quotidiana e di non dannoso per l’ambiente? Le bottiglie di acqua minerale…
Funzionamento e vantaggi di una compostiera rotante
In inglese si chiama compost tumbler, in italiano diremmo “composter rotante” o “compostiera rotante” e costituisce uno dei metodi più rapidi e validi per il compostaggio, anche su un balcone di città sufficientemente grande. Grazie all’aiuto del coperchio rotante, infatti, la miscela composta dai rifiuti organici viene costantemente rimestata. Una perfetta sigillatura garantisce il mantenimento…
Altro in: Smaltimento rifiutiBiocarburante per aerei ricavato dalla plastica – è una realtà
Se ne parlava da alcuni anni e sembrava un sogno pensare che dalla plastica così inquinante per gli oceani si potesse trarre un carburante per aeromobili capace di sostituire il gasolio tradizionale. L’idea è venuta a Jeremy Roswell, un pilota australiano che, dopo avere raccolto parecchi quintali di plastica provenienti dalle isole di spazzatura che…
Contenitori per le bevande: quali sono i più ecologici?
Vetro, plastica, alluminio. Tre materiali che abbiamo imparato a riciclare e che possono tornare a nuova vita servendoci per infinite volte. Però, guardandoli più nel dettaglio, quale di essi può essere considerato il più ecologico in assoluto. Saperlo è importante perché è il nostro acquisto come consumatori può fare la differenza nel modo in cui…
Luminarie di Natale: Ecolamp ci chiarisce le idee su come smaltirle
Le luminarie, gli addobbi a LED, le catene di luci e le decorazioni luminose rendono indubbiamente speciale il periodo di Natale, le nostre case e le vie dello shopping. Ma hanno anch’esse una vita limitata. Quanti di noi hanno le idee chiare su come smaltire quelle vecchie e tutelare l’ambiente? Ce lo spiega Ecolamp, Consorzio…
Pneumatici ricostruiti: caratteristiche, vantaggi, guida all’acquisto
Gli pneumatici ricostruiti sono quelli su cui il battistrada usurato viene sostituito con altre mescole di materiale molto simili a quelle utilizzate nei pneumatici nuovi. La ricostruzione avviene su una struttura portante che ha esaurito il primo ciclo di vita, ma è idonea alla ricostruzione e che, dopo opportuno controllo di equilibratura e centratura, viene sottoposta…
Ecolamp: numeri in crescita per la raccolta delle lampadine esauste
Qualche anno fa nessuno ci avrebbe scommesso, ma gli italiani stanno diventando sempre più bravi a riciclare. Non soltanto quando si tratta di carta e plastica, ma anche per le sorgenti luminose esauste. Lo dicono i dati raccolti da il sito EcoLamp, il Consorzio senza scopo di lucro che si dedica al recupero e allo…