Notizie

  • Il compost: tre tipologie a confronto

    Che il compost abbia un ottimo valore fertilizzante per le colture e sia importante per la preservazione dell’ambiente è cosa nota a tutti. Il compost perfette infatti di valorizzare scarti e residui, nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare, e offre una sostenibilità complessiva molto alta. Può dunque costituire un’eccellente integrazione ai fertilizzanti minerali, specie…

    Altro in: Agricoltura, Notizie
  • Che cos’è l’energy harvesting (energia racimolata)

    Nel campo dell’efficienza energetica nuove interessanti prospettive sono rappresentate dall‘energy harvesting, che letteralmente si dovrebbe tradurre mietitura di energia. Si tratta di un processo che consente di catturare, racimolare, l’energia presente nell’ambiente (sotto forma di luce, vento, onde e vibrazioni) di trasformarla in energia elettrica e accumularla mediante appositi dispositivi. In occasione dell’International Electron Devices Meeting…

    Altro in: Notizie, Glossario
  • Energia elettrica: utilizzarla inquina?

    L’utilizzo di apparecchiature che funzionano tramite l’energia elettrica non inquina direttamente. Questo perché un motore elettrico non produce fumi di scarico o vapori contenenti polveri sottili o altri inquinanti, come invece fa un motore endotermico. L’inquinamento prodotto dall’uso dell’energia elettrica deriva direttamente dal metodo di produzione della stessa. L’energia elettrica in Italia L’Italia produce una…

  • Come proteggere le piante dal gelo durante l’inverno

    Spesso per i nostri giardini e i nostri frutteti scegliamo delle piante che non sono propriamente adatte a sopportare i climi freddi. Un esempio di questo tipo sono gli agrumi, che rischiano di patire e morire con l’arrivo del freddo e del gelo. Alcuni semplici accorgimenti però possono risultare utilissimi per proteggerle e farle sopravvivere…

  • Consigli utili per aumentare il valore della propria casa prima di metterla in vendita

    Ecco alcuni highlights tratti dall’articolo su come vendere casa (qui lo trovate completo): Sono tantissimi i fattori che determinano il valore di un immobile. Alcuni di essi sono intrinseci, come la posizione, la metratura, la presenza di spazi all’aperto: si tratta di fattori su cui non è possibile intervenire in alcun modo. Sono molti di…

  • Breve storia di un raggio di sole – il consigliatissimo libro di Gianumberto Accinelli

    Dopo I fili invisibili della natura (peraltro pluripremiato e tradotto anche in molte lingue straniere), presentiamo con piacere la più recente opera di Gianumberto Accinelli, edita da Rizzoli e intitolata Breve storia di un raggio di sole. Il miracolo quotidiano della luce sul pianeta Terra. L’insegnante e divulgatore scientifico bolognese, specializzato in entomologia ed ecologia…

    Altro in: Libri
  • Opportunità e rischi nella progettazione di smart city con tutti i crismi della sostenibilità

    Come dovrebbe essere la città ideale del futuro, la cosiddetta smart city? In tutto il mondo scienziati, architetti e urbanisti sono al lavoro per prevedere e risolvere i problemi infrastrutturali e quelli dell’approvvigionamento energetico dei nuovi centri urbani. Secondo le stime delle Nazioni Unite entro il 2030 vivranno nelle città del globo ben 5,5 miliardi…

    Altro in: Territorio, Notizie
  • Grattacieli ma altrettanti alberi – così sarà il quartiere di Qianhai a Shenzhen (Cina)

    Quando sarà completato nel 2020, quello di Qianhai sarà un quartiere di scintillanti grattacieli, ma anche ricchissimo di spazio verde. Qianhai è destinata a essere la zona più moderna di Shenzhen, la metropoli in cui si producono gran parte degli smartphone e dei device elettronici del pianeta. Il nuovo quartiere è stato costruito da zero…

    Altro in: Territorio, Notizie
  • Lo zinco, minerale importante per la salute: quali sono i sintomi della carenza

    In natura esistono due varietà di sostanze chimiche: organiche e inorganiche. I composti organici sono caratterizzati da complesse strutture molecolari costituite da carbonio, ossigeno, azoto e idrogeno: sono le basi da cui derivano gli amminoacidi, che a loro volta vanno a formare le proteine. La seconda categoria è quella delle sostanze inorganiche come il sodio,…

  • I PCB, da tempo banditi, sono ancora un pericolo per le orche

    I policlorobifenili, anche noti con l’acronimo PCB, sono una classe di composti organici a lungo utilizzati in bassato per le loro numerose proprietà, tra cui il vantaggio di non essere combustibili e di non condurre elettricità. Sono stati a lungo ritenuti estremamente per la fabbricazione di condensatori per dispositivi elettrici e per molti materiali da…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009