Notizie
Idee originali su come riciclare le cose che abbiamo in casa
Alcune idee semplici e originali per riutilizzare e trasformare alcuni oggetti di plastica di uso comune in modo da dare sfogo alla creatività, ridurre gli sprechi e tutelare l’ambiente. In ognuna delle nostre case entrano quasi ogni giorno numerosi oggetti di uso comune in plastica. Pensiamo ad esempio alle confezioni degli alimenti, alle bottiglie d’acqua,…
Altro in: Riciclo, Da non perdereÈ arrivata la nuova etichetta energetica
Il 1° marzo è iniziata la rivoluzione delle etichette energetiche: è stata reintrodotta la scala che va dalla A alla G, eliminando le classi A+, A++ e A+++ che avevano finito per includere la maggior parte degli elettrodomestici, confondendo i consumatori. Le etichette energetiche sono molto utili, e la maggior parte degli italiani è d’accordo…
Altro in: Risparmio energetico, Da non perdereUn robot per pulire le strade di Helsinki, si chiama Trombia Free
Per le strade di Helsinki, in Finlandia, da circa un mese si sta testando un nuovo robot. Si chiama Trombia Free e il suo obiettivo è quello di rendere le strade più pulite, a qualsiasi ora, anche di notte. Circolando in modo silenzioso e a emissioni zero è in grado di non disturbare il sonno…
Moda green: anche Pinko presenta la sua nuova collezione sostenibile
La svolta green necessaria Il mondo si sta evolvendo e la necessità di preservare il pianeta ha smosso anche la moda. Ognuno deve fare la propria parte e, proprio per questo, Pinko ha deciso di convertirsi alla moda green, lanciando una collezione fondata sul riciclo. Negli ultimi anni il problema dell’inquinamento ambientale è diventato sempre…
Altro in: Abbigliamento, Da non perdereChe cos’è il phytomining?
Il nichel è un metallo utilizzato in moltissimi settori, in particolare, nell’industria metallurgica e automobilistica: le leghe composte da nichel e altri metalli sono infatti resistenti all’usura, all’ossidazione e alla corrosione. Purtroppo da sempre l’estrazione del nichel ha un costo assai notevole, sia da un punto di vista economico che ambientale. Esiste però una soluzione…
Altro in: GlossarioBreve storia dell’aria condizionata
Anche se il riscaldamento globale ha reso il nostro clima decisamente più tropicale, con temperature che raggiungono facilmente picchi che solo dieci anni fa non ci saremmo mai aspettati, non siamo certo la prima generazione a soffrire il caldo estivo. Certo, oggi ci muoviamo con dimestichezza tra condizionatori a muro e portatili, ventilatori a soffitto,…
Altro in: Notizie, Da non perdereRoadie: la batteria d’emergenza portatile di SparkCharge
Nel mondo delle auto elettriche il problema più grande sembra essere quello dell’autonomia. Per questo motivo i principali produttori sono alla ricerca di soluzioni sempre più avanzate per le batterie. L’americana SparkCharge ha trovato una soluzione: si chiama Roadie e funziona come una powerbank da attaccare all’auto elettrica in caso di emergenza. Durante l’evento annuale…
I vantaggi del GPL per il riscaldamento
Il GPL viene molto spesso impiegato sia a uso domestico, e dunque per il riscaldamento, che a uso imprenditoriale, industriale e agricolo. Questa fonte di energia green costituisce una soluzione ottimale e alternativa rispetto al gas metano. Il GPL presenta, infatti, delle particolari proprietà tali da offrire numerosi vantaggi e benefici, differentemente da altre forme…
Altro in: Riscaldamento, Da non perdereCome pulire il marmo senza danneggiare l’ambiente
Il marmo è un materiale molto delicato, elegante rivestimento per pavimenti, ripiani della cucina o della stanza da bagno. Scopriamo come prendercene cura con prodotti ecocompatibili. Per il lavaggio di un pavimento in marmo, preparare una bacinella d’acqua tiepida e servirsi di almeno tre panni in microfibra (facili da strizzare e senza pelucchi). Il procedimento…
Che cosa sono i PFAS e che effetti hanno?
I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) sono un gruppo di composti chimici a base di fluoro e carbonio. Ne esistono oltre 4500 e sono tutti caratterizzati da una forte resistenza alle alte temperature, agli acidi, ai grassi e all’acqua. Per questi motivi, queste sostanze resistono molto a lungo nell’ambiente e vengono anche definite “prodotti chimici eterni”. In…
Altro in: Inquinamento, Glossario