Serramenti
Persiane e infissi, come contrastare il problema della dispersione termica
Capita spesso e volentieri di avere a che fare con degli elementi, all’interno della propria abitazione, che sono stati fin troppo usati o che rischiano di cadere in uno stato di “salute” approssimativo. Pensiamo alle persiane e alle imposte, che devono fronteggiare ogni tipo di intemperia climatica e che dovrebbero essere oggetto di appositi trattamenti…
Di Daniele Grattieri, scritto il 04 Novembre 2019
Altro in: Da non perdere, SerramentiFinestre e vetri acustici per un eccellente isolamento (anche) termico
Sapevi che le finestre acustiche garantiscono anche un livello eccellente di isolamento termico?
Di Nicoletta, scritto il 07 Maggio 2019
Infissi e finestre. Guida al risparmio energetico
Gli infissi sono fondamentali per il miglioramento dell’efficienza energetica di un’abitazione. L’elemento interessante quando si parla di infissi a risparmio energetico è che oltre a ridurre l’impatto ambientale riducono anche i costi della bolletta, compensando da subito l’investimento iniziale. Un buon isolamento, infatti, garantisce il mantenimento di una temperatura ideale sia in estate che in…
Di Daniele Grattieri, scritto il 11 Ottobre 2017
Altro in: Casa, SerramentiTende isolanti: riparano dal freddo e fanno risparmiare sul riscaldamento
Sembra un po’ una contraddizione: stiamo entrando nella stagione bella e sarebbe il momento di iniziare a ripararsi dal caldo… E invece secondo noi è questo il momento ideale per iniziare a pensare a un piccolo investimento da fare entro l’autunno. Le abbiamo trovate sul sito Ecologie-shop, sul quale sono al momento in saldo. Si…
Di Eleonora, scritto il 30 Marzo 2016
Ristrutturare casa: mutui agevolati se si rispettano determinate regole
Ristrutturare casa conviene per molti aspetti che hanno sia un impatto psicologico che economico. Indubbiamente farlo oggi conviene per almeno due ragioni evidenti: minori tassi di interesse per coloro che devono richiedere dei mutui agevolati per la ristrutturazione e un aumento del valore dell’immobile, soprattutto in seguito alle novità collegate al valore degli stessi in…
Di Daniele Grattieri, scritto il 09 Aprile 2014
Infissi in legno: la migliore soluzione ecosostenibile per il comfort e la sicurezza della casa
Gli infissi in legno rappresentano un connubio perfetto tra eleganza, funzionalità, comfort e risparmio energetico. Senza dimenticare che il legno è il materiale più naturale che esiste in natura, ecocompatibile nella maniera più assoluta. Sono sempre di più le aziende che si specializzano nella produzione di finestre e porte in legno le cui finiture sono…
Di Nicoletta, scritto il 20 Gennaio 2014
Bonus ristrutturazioni, ecobonus e conto termico: qual è il più conveniente
I tempi non sono mai stati così propizi come quelli che stiamo attraversando per chi vuole effettuare interventi migliorativi per il proprio immobile come sostituzione dei serramenti, sostituzione dell’impianto di riscaldamento e cappotto termico. Si può addirittura contare su tre tipi diversi di sconti fiscali, comunque non cumulabili. Ecco in sintesi le loro caratteristiche seguite…
Di Nicoletta, scritto il 20 Giugno 2013
Proroga dell’ecobonus nel 2013: tutti i dettagli
Non stupisce che sia rimbalzata in fretta sui media la buona notizia che il consiglio dei ministri ha prorogato il bonus sulle ristrutturazioni edilizie e sulle riqualificazione energetiche. Che si declinano in questo modo: * Il bonus per gli interventi di riqualificazione energetica sale al 65% di detrazione della spesa e vale dal 1 luglio…
Di Nicoletta, scritto il 03 Giugno 2013
Blower Door: il test per verificare l’ermeticità di infissi ed edifici
Che cosa si intende per Blower Door Test? Il termine, che potrebbe essere tradotto come “test di tenuta all’aria” indica una tecnica diagnostica che valuta in quale misura un edificio è permeabile all’aria e quindi concorre a determinare la sua classe energetica. Idealmente, un edificio a basso consumo energetico dovrebbe essere del tutto ermetico a…
Di Nicoletta, scritto il 31 Gennaio 2013
Finestre a vetri elettrocromici per risparmiare energia
Esistono già da qualche anno e sono in fase di ingegnerizzazione materiali e dispositivi elettrocromici, capaci di controllare la quantità di luce che attraversa un finestra, oscurandola in caso di necessità per trarne un forte risparmio energetico. Il principio chimico-fisico sui cui si basano questi dispositivi è l’ossidoriduzione, ovvero una reazione che avviene tra due…
Di Nicoletta, scritto il 17 Gennaio 2013