Casa

  • Una lampada da scrivania interamente in legno da Black Gizmo

    Piacerà molto agli architetti questa bella lampada da tavolo in legno massello progettata da BlackGizmo, un designer estone che utilizza quasi esclusivamente il legno come materiale per la produzione dei suoi complementi d’arredo. Tutti articoli confezionati a mano, con piccole differenze nel design, nel colore e nelle dimensioni proprio per via del materiale naturale impiegato…

  • Un barattolo diventa una lampada a energia solare

    Ha l’aspetto di un tradizionale barattolo con tappo di vetro, chiusura meccanica a molla e guarnizione di gomma per la conservazione degli alimenti. Invece si tratta di una bella lampada a energia solare, capace di “stivare” la luce solare accumulata nelle ore diurne e di rilasciarla nel corso della notte. Il barattolo è in vetro…

    Altro in: Arredamento, Notizie
  • Idee per il risparmio energetico da portare alla prossima riunione di condominio

    Sembra un gioco di parole paradossale, ma le cifre sono agghiaccianti: il 55% della bolletta energetica italiana per uso domestico (principalmente per il riscaldamento), viene disperso senza migliorare la nostra qualità di vita. La percentuale corrisponde a una spesa di oltre 17 miliardi di euro l’anno, ovvero a 50 milioni di tonnellate di CO2 riversate…

  • Case più ecologiche con l’autocostruzione

    Fino agli anni ’50, costruirsi la casa era una prassi comune, a cui spesso partecipava tutta la famiglia. In campagna i contadini utilizzavano le pietre che trovavano mentre aravano i campi. Poi con il boom economico e la diffusione del benessere, si è cominciato a demandare alle imprese, a cercare la firma e il progetto…

    Altro in: Edilizia
  • GreenHook: appendini per abiti in cartone 100% riciclato

    Li abbiamo trovati sul sito francese MarcelGreen e diffondiamo volentieri l’idea anche nel nostro paese. Si tratta di appendiabiti (ometti, appendini, portabiti o grucce che dir si voglia) costituiti da cartone riciclato al 100%. Era ora che qualcuno dicesse basta agli appendini di plastica e metallo che riempiono il guardaroba e prima o poi finiscono…

    Altro in: Casa, Carta, Notizie
  • I mille usi del bicarbonato: supereconomico ed ecologico

    Il bicarbonato di sodio è comunemente usato per le sue proprietà digestive (specie se abbinato al succo di limone), ma in realtà è anche una sostanza altamente sgrassante e igienizzante, che può essere utilizzata con successo in casa per gli scopi più diversi. Per pulire e sgrassare il lavello della cucina e il lavandino del…

    Altro in: Casa, Consigli, Detersivi
  • Una scrivania di cartone super-resistente? Incredibile, ma vero!

    E’ comparsa anche sulla prestigiosa rivista americana Esquire e si fa presto a capire perché. Si tratta di uno straordinario oggetto di design, progettato dall’azienda Cardboard Future, costruito con cartone bianco di origine “sostenibile”. Una eccezionale combinazione di eleganza di stile contemporaneo, resistenza e rispetto per l’ambiente. Se vi viene spontaneo pensare che il cartone…

    Altro in: Arredamento, Notizie
  • Soluzioni per la raccolta differenziata

    Si sa, la raccolta differenziata è il miglior modo per aiutare l’ambiente in quanto serve a recuperare i materiali ancora riciclabili ed è un modello di collaborazione sociale tra privato e pubblico, cioè tra gestione casalinga dei rifiuti e riciclaggio municipale differenziato. Separare i materiali all’inizio sembra una scocciatura, ma nel giro di qualche settimana…

  • Come fare il bucato in lavatrice inquinando meno

    Un uso eco-consapevole della lavatrice deve cominciare da un’estrema attenzione al consumo energetico. Innanzi tutto con la scelta o la sostituzione dell’elettrodomestico: una lavatrice di classe energetica A consuma fino alla metà di quelle vecchie e riduce di molto le emissioni di CO2. Inoltre, conviene preferire i cicli economici, non fare partire il lavaggio se…

  • Ristrutturare una casa in maniera ecosostenibile: qualche consiglio basilare

    Due terzi delle case italiane sono state costruite prima del varo della legge 373/76, cioè in assenza di normative vincolanti circa le prestazioni energetiche. Chi sta pensando di ristrutturare una vecchia casa oppure di rinnovare quella in cui vive dovrebbe farlo ponendosi l’obiettivo di ridurre gli sprechi di energia e la produzione di rifiuti. I…

    Altro in: Edilizia

1 17 18 19
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009