Archivio articoli di Eleonora Pittaluga
  • Sempre più preoccupante la diminuzione dell’avifauna

    Con il cemento che avanza e delle campagne poco ospitali perché invase dai pesticidi, gli uccelli simbolo della primavera si vedono sempre più di rado: rondini, passeri, allodole e tante altre specie di campagna stanno gradualmente scomparendo dai nostri cieli. Nel mondo degli uomini la vita è dura. Perfino specie prima molto diffuse come l’allodola,…

    Altro in: Animali, Notizie
  • I mille usi del bicarbonato: supereconomico ed ecologico

    Il bicarbonato di sodio è comunemente usato per le sue proprietà digestive (specie se abbinato al succo di limone), ma in realtà è anche una sostanza altamente sgrassante e igienizzante, che può essere utilizzata con successo in casa per gli scopi più diversi. Per pulire e sgrassare il lavello della cucina e il lavandino del…

    Altro in: Casa, Consigli, Detersivi
  • Additivi biodegradabili, ecosostenibili e certificati per la plastica: la proposta di FareAmbiente

    I sacchetti di plastica sono fuori legge dall’inizio del 2011, oggi per legge sono ammessi solo quelli biodegradabili, in Mater-Bi. Come abbiamo già evidenziato, i bioshopper hanno molti pregi e alcuni svantaggi. Ma per fortuna la ricerca nel settore va avanti. Da un recente congresso di FareAmbiente, movimento ecologista europeo, intitolato Additivi biodegradabili, ecosostenibili, certificati…

    Altro in: Plastica, Notizie
  • Come allontanare gli scarafaggi con metodi naturali

    Se ci sono delle creature disgustose e di cui è veramente difficile sbarazzarsi, sono gli scarafaggi. Soprattutto se non si vogliono usare veleni. Ma ecco un piano di azione “verde” che dovrebbe dare i suoi risultati. Prima di tutto bisogna capire da dove provengono gli insetti. Di solito non si fanno vedere di giorno ma…

    Altro in: Consigli
  • Adopt A Veg, ovvero “adotta un ortaggio raro”: un’idea da imitare!

    Ci piace moltissimo la trovata del sito britannico Adopt A Veg, un progetto dell’ente non-profit Garden Organic, che si dedica alla promozione dell’agricoltura biologica presso privati, comunità e scuole. Con metodi innovativi e creativi l’associazione mira a informare un numero sempre crescente di persone sull’importanza di vivere in maniera più sostenibile possibile e di conservare…

  • Sbarazzarsi delle mosche con piante carnivore e altri rimedi naturali

    Dopo zanzare e formiche, è la volta di parlare delle mosche, proverbialmente più che fastidiose, oltre che potenziali portatrici di infezioni batteriche. Per vivere senza troppe mosche intorno, è importante la prevenzione, che si basa essenzialmente sull’allontanamento di cibo e rifiuti: va eliminato in fretta anche il cibo non mangiato dagli animali domestici, così come…

    Altro in: Consigli
  • Contro lo spreco del pane invenduto, la bread card della Caritas

    Il pane è il bene più prezioso, il re della tavola dal punto di vista alimentare, senza considerare il suo immenso valore simbolico. Vedere buttare il pane nei rifiuti è una sofferenza e fa indignare chiunque abbia un minimo di sensibilità, non solo ambientale. Pensate che soltanto a Roma ogni giorno 200 quintali di pane…

  • Liberarsi dall’incubo delle formiche con rimedi naturali

    Dopo aver parlato dei rimedi naturali per allontanare le zanzare, continuiamo il discorso sugli insetti che iniziano a molestarci dalla primavera e poi per tutta la stagione calda. Per quanto riguarda le formiche, una precauzione fondamentale quanto ovvia è evitare di lasciare in giro briciole o residui di cibo, piatti sporchi nel lavandino, superfici umide…

    Altro in: Consigli
  • Insetticidi e rimedi naturali per tenere lontane le zanzare

    Con il caldo scoppiato in questi giorni ricomincia a farsi sentire uno dei grandi problemi collegati all’estate: i fastidi provocati dagli insetti. Vediamo di trovare insieme qualche soluzione verde (in tutti i sensi), che non faccia del male alla nostra salute né all’ambiente. Cominciamo col dire che alcune piante aromatiche tengono lontani quasi tutti gli…

    Altro in: Consigli, Notizie
  • Garnier Bio Active: la cosmesi eco-friendly alla portata di tutti

    L’interesse per una cosmetica più naturale ed eco-responsabile sta prendendo sempre più piede, tanto da contagiare anche i marchi più noti e diffusi. E’ il caso di Garnier, che ha recentemente lanciato la nuova linea Bio Active, con cui si propone di coniugare delicatezza sulla pelle, efficacia e rispetto per l’ambiente. La gamma è infatti…

    Altro in: Cosmesi, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009