Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • L’estetica del caminetto: tra sostenibilità ambientale e arredo

    Nell’era del design anche un oggetto antico e tradizionale come il caminetto diventa un elemento di stile in grado dialogare con l’arredamento circostante conferendo personalità e un impareggiabile senso di ospitalità alla vostra casa. Un tempo il focolare era il centro delle attività domestiche, con cui si cuocevano i pasti per tutta la famiglia e…

  • Food sharing: dalla Germania una piattaforma web per evitare gli sprechi di cibo

    Pensare che circa la metà del cibo prodotto nel mondo non viene consumato e finisce dritto nella spazzatura o nelle discariche mentre ci sono milioni di persone che soffrono la fame è un fatto moralmente inaccettabile. Le ragioni che stanno dietro il fenomeno sono molteplici e ne abbiamo parlato più volte sulle nostre pagine: in…

    Altro in: Alimentazione
  • La NASA inizia a riciclare il materiale usato nelle astronavi spaziali

    Il problema della gestione dei rifiuti non è limitato ai confini del Pianeta. Ora anche gli scienziati della NASA stanno iniziando a chiedersi come risolvere il problema dei rifiuti generati a bordo delle navicelle e come riutilizzare quei materiali per farne nuovi oggetti. Stiamo parlando di bottiglie di plastica, sacchetti e altri contenitori per il…

    Altro in: Notizie, Riciclo
  • Inverno, tempo di agrumi – meglio se biologici, ecco perché

    È una pura coincidenza o fa parte di un disegno più grande il fatto che l’inverno sia la stagione nella quale abbiamo a disposizione tanti buoni agrumi ricchi di vitamina C e nel contempo sia il periodo dell’anno in cui abbiamo più necessità di consumare tale vitamina? A prescindere dall’interessante domanda, rimane il fatto che…

  • The Shard, il grattacielo ecologico di Renzo Piano a Londra

    L’architettura incontra la sostenibilità con The Shard, la “scheggia” progettata da Renzo Piano che si staglia nel cielo londinese. L’edificio, inaugurato nel luglio 2012, svetta nel cuore della City e con i suoi 310 metri è il più alto di tutto il Regno Unito. Ma questo non è l’unico record: è infatti al vertice anche…

    Altro in: Edilizia, Notizie
  • Bandire il finning per la salvaguardia degli squali nei mari del mondo

    Il numero degli squali nei mari e degli oceani del globo è in drammatico declino per via di una pratica a dir poco barbara: il consumo di “zuppa di pinne di pesce cane”, un piatto considerato una specialità e un costoso status symbol in varie parti del mondo, soprattutto in Asia. In realtà la minestra…

    Altro in: Animali, Notizie
  • Gli italiani investono (giustamente) su caminetti e stufe a pellet

    La crisi economica che morde ha portato gli italiani a ridurre le spese e a cambiarle. Si tende a fare a meno di vacanze, ristoranti e capi di abbigliamento, ma c’è un settore in cui i nostri connazionali sono felici di investire: quello delle stufe a legna e dei caminetti. Un metodo di riscaldamento che…

    Altro in: Riscaldamento
  • La dieta mediterranea difende la salute e anche l’ambiente

    Mangiare meno carne e formaggi, più verdure, frutta e legumi, condire con olio d’oliva. Tutti conosciamo i capisaldi della dieta mediterranea e sappiamo quanto essa fa bene alla salute, proteggendo dalle malattie cardiovascolari, diabete e tumori grazie a fibre, vitamine, preziosi sali minerali, antiossidanti e un limitato contenuto calorico. Ma c’è anche un aspetto meno…

  • Con lo scioglimento dei ghiacci il Presena restituisce un pezzo di storia

    L’innalzamento della temperatura globale sta portando a un preoccupante scioglimento dei ghiacciai in ogni parte del globo che per il momento non ha però portato l’uomo a riflettere in maniera significativa sull’importanza di ridurre le emissioni di CO2. Così la tutela dei ghiacciai è lasciata alla buona volontà delle comunità che vivono nei loro paraggi….

    Altro in: Notizie, Territorio
  • Riutilizzo delle acque di scarico industriali

    L’acqua è sempre stato un bene prezioso, con il passare degli anni lo è diventato e lo diventerà sempre di più. Bisognerà assolutamente attuare delle politiche che preservino l’acqua, occorrerà far diventare la lotta contro gli sprechi assolutamente prioritaria. Probabilmente però non basterà ridurre gli sprechi, considerando sia che l’attuale abbondanza di acqua non durerà…

    Altro in: Acqua, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009