Acqua
Guida all’acquisto dei filtri per l’acqua
Sull’importanza di bere tantissima acqua per la salute non è il caso di insistere in questa sede. Altrettanto fondamentale è che l’acqua assunta sia il più pura e incontaminata possibile. Negli ultimi anni sono molti coloro che hanno iniziato a usare caraffe filtranti o filtri nell’impianto idraulico, che dovrebbero rimuovere germi, batteri, nonché il cloro…
Di Nicoletta, scritto il 16 Giugno 2014
Labsus: disponibile il regolamento per la “cura condivisa dei beni comuni”
Labsus è l’abbreviazione dell’espressione Laboratorio per la sussidiarietà. Agricoltura e città come bene comune, mobilità sostenibile, riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia: questi sono soltanto alcuni dei temi di cui si occupa Labsus, in primo luogo nella persona del suo presidente, Gregorio Arena, docente di Diritto amministrativo all’Università di Trento. Punto centrale del progetto…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Marzo 2014
Biolaghi e giardini: un nuovo concetto di sostenibilità
I biolaghi sono bacini artificiali ornamentali o balneabili, per pesci o a uso industriale, costruiti replicando i meccanismi naturali di fitodepurazione. Insieme alle piscine naturali supportano un concetto di sostenibilità attiva declinato non tanto, o non solo, in azioni volte al risparmio energetico, quanto in uno stile di vita teso alla ricostruzione dell’ambiente e delle…
Di Daniele Grattieri, scritto il 13 Febbraio 2014
La piscina ecologica: divertimento e rispetto della natura
Vorreste dotare il vostro giardino di una piscina, ma non volete incidere negativamente sull’ambiente con l’uso dei prodotti chimici necessari per la disinfezione dell’acqua come avviene nelle piscine classiche? La soluzione per non rinunciare alla piscina e allo stesso tempo rispettare l’ambiente e sé stessi c’è: la biopiscina. Le biopiscine sono piscine naturali che possono…
Di Daniele Grattieri, scritto il 06 Dicembre 2013
Depurazione delle acque: un problema strutturale in Italia
Anche se la stagione della balneazione è ormai terminata, è forse proprio questo il momento più adatto per prendere in considerazione il rapporto stilato da Goletta Verde di Legambiente circa la qualità delle acque di balneazione e lo stato di salute del nostro mare e delle coste italiane dopo il consueto periplo e monitoraggio estivo….
Di Nicoletta, scritto il 18 Ottobre 2013
Altro in: Acqua, InquinamentoRaggi UV: tecnologia all’avanguardia per la disinfezione di superfici, aria e acqua rispettando l’ambiente
I raggi ultravioletti UV sono parte della luce in senso ampio e presentano un forte potere germicida, in particolare le radiazioni UV-C che esercitano il loro effetto distruttivo sul DNA di batteri, virus, spore, funghi, muffe ed acari impedendone la crescita e il proliferare. In modo del tutto ecologico, senza ricorrere a disinfettanti chimici dannosi…
Di Daniele Grattieri, scritto il 23 Settembre 2013
Il piano dei Consorzi di bonifica per ampliare le riserve d’acqua in Italia
L’estate 2013 probabilmente non sarà caratterizzata da un deficit idrico in Italia, viste le fin troppo abbondanti precipitazioni degli ultimi mesi. Eppure, a confronto con altre nazioni del mondo il nostro Paese vive al di sopra delle sue possibilità dal punto di vista dell’acqua. Si pensi che in Australia ogni persona ha a disposizione una…
Di Nicoletta, scritto il 25 Luglio 2013
Ice Dream: un progetto per ricavare acqua dolce dagli iceberg
Sapevate che l’acqua dolce contenuta in un solo iceberg potrebbe soddisfare il bisogno di mezzo milione di persone per un anno? Sarebbe una straordinaria soluzione per andare incontro ai perenni bisogni di acqua potabile che sono una drammatica realtà in varie nazioni del mondo: Marocco e Namibia sarebbero nella posizione geografica ideale in Africa, ma…
Di Nicoletta, scritto il 20 Giugno 2013
Come dovrebbero essere le piscine ecocompatibili
Chi ha a cuore l’ambiente trova le piscine tradizionali ad alto impatto ambientale e molto “fuori moda”: l’acqua è un bene sempre più prezioso e non è più il caso di sperperarla allegramente. Per oltre un secolo le piscine sono state uno status symbol ispirato agli stereotipi californiani o australiani, emblema del vero lusso e…
Di Nicoletta, scritto il 16 Maggio 2013
Slow Water: ampolle di terracotta interrate per sub-irrigare il giardino
Risulta difficile crederlo, ma nel mondo la maggiore dispersione di acqua è data dall’agricoltura e dal giardinaggio. Perciò, chi ama la natura e ha a cuore la sua tutela risparmia l’acqua anche nel piccolo orto o nel giardino che possiede. E sicuramente sarà favorevolmente impressionato da Slow Water, un sistema di subirrigazione molto semplice, semplice,…
Di Nicoletta, scritto il 06 Maggio 2013