Abbigliamento

  • Moda green: anche Pinko presenta la sua nuova collezione sostenibile

    La svolta green necessaria Il mondo si sta evolvendo e la necessità di preservare il pianeta ha smosso anche la moda. Ognuno deve fare la propria parte e, proprio per questo, Pinko ha deciso di convertirsi alla moda green, lanciando una collezione fondata sul riciclo. Negli ultimi anni il problema dell’inquinamento ambientale è diventato sempre…

  • Abiti in polietilene: ecologici, traspiranti ed economici

    abiti in polietilene

    Con il termine polietilene ci si riferisce alla plastica con cui un tempo venivano realizzati i classici sacchetti del supermercato. A causa della sua idrorepellenza questo materiale non è mai stato utilizzato per la realizzazione di capi d’abbigliamento. Ma un gruppo di ricercatori è riuscito ad andare controtendenza creando un tessuto in PE (polietilene) traspirante,…

    Altro in: Abbigliamento
  • Tempo di trekking e di passeggiate: la calzatura perfetta per la nostra passione

    Eccoci nella stagione più proficua dell’anno per dedicarci alla nostra passione per le lunghe passeggiate nei luoghi più belli della nostra splendida penisola, oppure per del vero e proprio trekking, disciplina abbastanza faticosa ma che è in grado di darci delle soddisfazioni non negoziabili. Ebbene, tutto è pronto per iniziare la nostra prossima avventura: che…

  • DyeCoo: tintura dei tessuti senz’acqua, sfruttando la CO2

    Più volte su queste pagine abbiamo ribadito quanto pesantemente l’industria tessile contribuisca allo spreco di risorse (in special modo l’acqua) e all’inquinamento del Pianeta. Per questo motivo parliamo volentieri dell’innovativa tecnologia per la tintura dei tessuti messa a punto dall’azienda olandese DyeCoo. Il processo di tintura si basa sull’utilizzo della CO2 (anidride carbonica) e ha…

    Altro in: Abbigliamento
  • Gumshoe Amsterdam: scarpe prodotte con i chewing gum masticati

    Le gomme da masticare sputate sui marciapiedi – un enorme problema per le nostre città. Alcuni designer olandesi hanno pensato di fare qualcosa al riguardo: ne è nata la Gumshoe Amsterdam, la prima sneaker con suola realizzata realizzata a partire dai chewing gum sputati per strada. Una calzatura decisamente trendy, comodissima, in colori vivaci, e…

  • Perché l’abbigliamento low-cost risulta dannoso per l’ambiente

    Comprare, comprare, comprare – abiti, calzature e accessori a prezzi bassi, a volte bassissimi. Così si potrebbe descrivere il comportamento odierno di molti di noi. La produzione di abbigliamento sta aumentando in tutto il mondo, ma con conseguenze nefaste per l’ambiente. Oggi come oggi difficilmente si rammenda o si ripara un capo di abbigliamento rovinato:…

    Altro in: Abbigliamento
  • Orange Fiber: un tessuto sostenibile ricavato dalla buccia degli agrumi

    La ricerca di soluzioni ecosostenibili per la produzione di tessuti ha dato negli ultimi anni alcuni risultati interessanti: tra questi possiamo sicuramente annoverare Qmilch, l’innovativa fibra biologica derivante dalla caseina del latte, il Lyocell derivato dalla fibra di eucalipto, ma anche Orange Fiber, un filato che deriva dagli scarti agrumicoli. L’intuizione è venuta qualche anno…

    Altro in: Abbigliamento
  • Tessuti nanostrutturati double-face per proteggerci dal freddo e dal caldo

    Un gruppo di ricerca della Stanford University in California ha messo a punto un tessuto “bimodale”, con caratteristiche termiche opposte sulle due superfici, ovvero in grado di raffreddare o riscaldare il corpo di chi lo indossa a seconda del lato scelto. Il materiale è un tessuto polietilenico nanoporoso a doppio strato interno, uno di polietilene…

    Altro in: Abbigliamento
  • Abbigliamento biologico, lo stile ecosostenibile

    tessuti

    Ogni cosa che si produce in questo mondo ha un impatto sull’ambiente, con la produzione che in maniera inevitabile provoca inquinamento e scorie che diventano molto pericolose per la salute di tutti. Questo accade in tutti i campi, nel settore alimentare, per esempio, ma anche nel settore edile, giusto per citarne un paio. Anche nel…

  • Ligneah: splendide borse, scarpe e accessori in legno che sembra pelle

    Parliamo volentieri di Ligneah, un emblema del made-in-Italy che è capace di innovare nel segno della sostenibilità. Tutto nasce dall’inventiva di Marta e Marcello Antonelli, padre e figlia, lui ex dirigente nel settore tessile, lei designer. Qualche anno fa hanno deciso di creare un materiale alternativo alla pelle, iniziando dei tentativi con il legno. Dopo…

    Altro in: Abbigliamento

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009