Bananatex®: il tessuto tecnico ricavato dalla fibra di banano

Di

Parliamo volentieri di Bananatex®, il primo tessuto tecnico realizzato esclusivamente con la fibra dei banani di agricoltura biologica coltivati negli altopiani delle Filippine. Il brevetto è dell’azienda svizzera QWSTION, (produttrice di borse e accessori per il tempo libero, i viaggi e il lavoro) che, dopo tre anni di ricerca, sperimentazione e sviluppo, ha stato messo a punto un materiale altamente sostenibile per la creazione di articoli durevoli e pratici.

La stragrande maggioranza degli zaini e dei marsupi oggi infatti sono realizzati con fibre dannose per l’ambiente, perché questo tipo di produzione è molto più economico. Già in passato QWSTION utilizzava solo fibre naturali, coltivate biologicamente, soprattutto cotone organico al 100%. Ma nel 2015 i suoi ricercatori si sono imbattuti in una pianta della famiglia delle banane, l’àbaca (nome scientifico: Musa textilis), con un grande potenziale di sostenibilità. Si tratta infatti di una specie robusta e autosufficiente, che non richiede pesticidi o irrigazione. Queste qualità le hanno permesso di contribuire al rimboschimento in molto aree delle Filippine un tempo dedicate alle piantagioni di palma.

Bananatex® è un tessuto impermeabile realizzato al 100% con le fibre naturali di questo banano, previa essiccazione e filatura, rivestito di cera d’api. Ne risulta un materiale al tempo stesso resistente e durevole, ma anche leggero e flessibile, con una finitura liscia e resistente all’acqua.

Al momento la collezione Bananatex® dell’azienda comprende zaini e marsupi, con modelli progettati per lasciare zero sprechi dopo di sé. Infatti, alla fine del ciclo di vita delle borse, il loro tessuto sarà biodegradabile al 100%, mentre le fibbie e le cerniere potranno essere opportunamente riciclate con la raccolta differenziata.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009