Abbigliamento
Tramontata l’era dell’usa-e-getta, siamo in quella del noleggio
Noleggia quando ti serve, utilizza senza remore e poi restituisci. Ovvero: quasi niente di quello che ho è veramente mio, ma lo uso e lo esibisco. La tendenza ha preso piede soprattutto tra i giovani e per ragioni molto spicce: i costi del noleggio sono più alla portata del vero e proprio acquisto – e…
Altro in: Abbigliamento, Risparmio energeticoLa moda ecosostenibile per i più piccoli
C’è un nuovo tipo di trend che si sta sviluppando in merito alla moda bimbo. Non riguarda design, colori o accessori, bensì l’attitudine. La nuova tendenza è, infatti, l’ecosostenibilità, che è probabilmente il trend più cool mai esistito. Sono infatti in aumento i marchi specializzati nella moda per bambini che hanno capito come l’allarme ambiente…
Come riciclare le vecchie scarpe: alcune idee
Forse è ora di comprare delle scarpe nuove: quelle da battaglia che l’uso ha reso morbide e comodissime ormai stanno perdendo i pezzi. Che farne? La prima cosa è sicuramente chiedere a un calzolaio se non ci sia modo di ripararle e farle durare ancora una stagione: alcuni ciabattini sanno fare miracoli! Buttarle nella raccolta…
Che cos’è la seta non violenta?
La seta è un tessuto meraviglioso ed estremamente versatile, morbido e resistente. Per la sua produzione secondo i metodi tradizionali è però necessario tuffare i bozzoli in acqua bollente per fare morire il bruco contenuto al loro interno. La seta non violenta (o organic peace-silk o seta ahimsa, come la chiamano in India) è invece…
Altro in: Abbigliamento, AnimaliAumentano le iscrizioni ai corsi di cucito per imparare a rinnovare i vecchi abiti
Mentre nei centri commerciali fioriscono le sartorie in franchising (tra i nomi più conosciuti ci sono Orlo Express, Xò Officina Tessile, Celestina Orlo Espresso, Mr. Cucito e Zyp) e nelle strade delle nostre città le microimprese che offrono riparazioni di sartoria, anche il cucito fai-da-te sta vivendo un momento fortunato. Per decenni l’arte dell’ago e…
Altro in: AbbigliamentoLo shwopping: quando il marketing unisce il baratto e lo shopping
Su Twitter lo trovate con l’hashtag #shwopping e sarete indirizzati verso una pagina di Marks & Spencer, la famosa catena di negozi britannica che insieme all’ONG Oxfam vuole iniziare una “rivoluzione nella moda”. In pratica, con lo shwopping (parola che nasce dalla fusione tra shopping e swapping) si dà un futuro ai vecchi indumenti: invece…
The Fashion Duel: Greenpeace sfida le grandi maison a ripulire la filiera della moda
E’ simboleggiata da un guanto verde e ha come testimonial l’attrice Valeria Golino la sfida lanciata da Greenpeace a quindici firme dell’alta moda (undici italiane e quattro francesi) per invitarle a produrre indumenti e accessori che non siano in alcun modo dannosi per l’ambiente. E’ stato chiesto alle maison di rispondere a un questionario che…
Altro in: Abbigliamento, NotizieRecycle Your Fashions: esempio da imitare per la vendita dell’abbigliamento usato
Segnaliamo volentieri un’iniziativa made in USA dal nome Recycle Your Fashions che riesce a coltivare la passione per la moda evitando però lo spreco. La maggior parte di noi non ama indossare sempre gli stessi abiti e preferirebbe seguire la moda del momento, ma le disponibilità finanziarie sono quello che sono. Purtroppo i capi più…
Altro in: Abbigliamento, NotizieLo swap party: il baratto è ecochic
Un pomeriggio o una sera a casa con le amiche, con uno scambio di abiti e accessori: questo è lo swap party, una maniera semplice, ecologica e divertente per rinnovare il proprio guardaroba senza spendere nulla. Le regole del “gioco”, inventato a New York vari anni or sono, impongono che non si venda assolutamente nulla:…
Altro in: Abbigliamento, ConsigliCrisi e nuova coscienza ambientale portano alla riscoperta della sartoria
Con l’avvento del prêt-à-porter sembrava definitivamente tramontata l’era delle sartine e dei corsi di taglio e cucito, se non per l’alta moda riservata a un’élite di persone. Ora, invece, complice la crisi economica che svuota sempre più le nostre tasche e grazie alla nuova coscienza ambientale che si sta sviluppando e che mira al riciclo,…
Altro in: Abbigliamento, Riciclo