Abbigliamento
Riciclare Conviene: l’iniziativa di Intimissimi che rottama i vecchi capi di intimo
Ci piace molto la rinnovata iniziativa del noto marchio di lingerie Intimissimi intitolata Riciclare Conviene e ben illustrata sul sito. Fino al prossimo 30 novembre 2014 le clienti possono consegnare nei punti vendita reggiseni o altri capi di abbigliamento intimo usati (di qualsiasi marca, da uomo o da donna) e ricevere in cambio dei buoni…
Rimedi naturali contro le tarme: quali funzionano davvero
Quando la stagione fredda si avvicina e ci apprestiamo a fare il cosiddetto cambio degli armadi, tiriamo fuori preziosi capi di lana per scoprire che sono stati attaccati dalle tarme. Un rammendo fatto a regola d’arte può fare miracoli, ma evitare il problema per il futuro è ancora meglio. Come correre ai ripari? La prima…
Aspettiamo la versione italiana di Wallapop, app per la compravendita di seconda mano
Si sa che il mercato degli oggetti di seconda mano sta andando a gonfie vele, portando a una diminuzione degli sprechi e a grandi benefici per l’ambiente. Sarebbe bello se, oltre che in spagnolo, portoghese, francese, inglese e catalano, l’app Wallapop, messa a punto da Secondhanding Networks per iPhone e Android potesse arrivare anche a…
Come rendere il proprio guardaroba più ‘green’
Non stiamo certo parlando di comprare più abiti nelle nuances del verde (che, tra l’altro, si sa, dona a pochissime persone), ma piuttosto di costruirsi un guardaroba ecocompatibile, ricco di capi costituiti da tessuti riciclati e di accessori costruiti da artigiani che fanno uso del riciclo creativo. Fortunatamente, anche l’industria della moda è sempre più…
Altro in: AbbigliamentoRaccolta degli abiti usati: le varie fasi del loro riutilizzo e recupero
Gli italiani, si sa, più di ogni altro popolo del mondo sono attenti all’eleganza e alla varietà nell’abbigliamento. Nonostante le restrizioni imposte dalla crisi e il crollo delle spese delle famiglie, gli italiani continuano a essere in testa alle classifiche per quanto riguarda il consumo di capi di vestiario e accessori: 18 chilogrammi l’anno a…
Tramontata l’era dell’usa-e-getta, siamo in quella del noleggio
Noleggia quando ti serve, utilizza senza remore e poi restituisci. Ovvero: quasi niente di quello che ho è veramente mio, ma lo uso e lo esibisco. La tendenza ha preso piede soprattutto tra i giovani e per ragioni molto spicce: i costi del noleggio sono più alla portata del vero e proprio acquisto – e…
Altro in: Abbigliamento, Risparmio energeticoLa moda ecosostenibile per i più piccoli
C’è un nuovo tipo di trend che si sta sviluppando in merito alla moda bimbo. Non riguarda design, colori o accessori, bensì l’attitudine. La nuova tendenza è, infatti, l’ecosostenibilità, che è probabilmente il trend più cool mai esistito. Sono infatti in aumento i marchi specializzati nella moda per bambini che hanno capito come l’allarme ambiente…
Come riciclare le vecchie scarpe: alcune idee
Forse è ora di comprare delle scarpe nuove: quelle da battaglia che l’uso ha reso morbide e comodissime ormai stanno perdendo i pezzi. Che farne? La prima cosa è sicuramente chiedere a un calzolaio se non ci sia modo di ripararle e farle durare ancora una stagione: alcuni ciabattini sanno fare miracoli! Buttarle nella raccolta…
Che cos’è la seta non violenta?
La seta è un tessuto meraviglioso ed estremamente versatile, morbido e resistente. Per la sua produzione secondo i metodi tradizionali è però necessario tuffare i bozzoli in acqua bollente per fare morire il bruco contenuto al loro interno. La seta non violenta (o organic peace-silk o seta ahimsa, come la chiamano in India) è invece…
Altro in: Abbigliamento, AnimaliAumentano le iscrizioni ai corsi di cucito per imparare a rinnovare i vecchi abiti
Mentre nei centri commerciali fioriscono le sartorie in franchising (tra i nomi più conosciuti ci sono Orlo Express, Xò Officina Tessile, Celestina Orlo Espresso, Mr. Cucito e Zyp) e nelle strade delle nostre città le microimprese che offrono riparazioni di sartoria, anche il cucito fai-da-te sta vivendo un momento fortunato. Per decenni l’arte dell’ago e…
Altro in: Abbigliamento