Abbigliamento

  • Che cosa pensare della fibra di poliestere riciclato per l’abbigliamento?

    Il poliestere riciclato e filato, nonostante le sue origini sintetiche, può essere considerato una delle fibre tessili più sostenibili in assoluto per le sue potenziali caratteristiche del tipo “Cradle-to-cradle“: questo significa che una bottiglia di plastica potrebbe essere riciclata per farne un capo di abbigliamento che poi a sua volta potrebbe essere nuovamente riciclato per…

    Altro in: Abbigliamento
  • La fibra di canapa: versatile e amica dell’ambiente

    La canapa è una delle fibre tessili più ecologiche e versatili in assoluto, probabilmente la prima delle fibre vegetali a essere utilizzate nella storia dell’uomo. Forse non tutti sanno che i primi jeans Levi’s, che risalgono alla metà dell’800 erano in tessuto di canapa. La pianta della canapa (Cannabis sativa) è incredibilmente resistente, non richiede…

    Altro in: Abbigliamento
  • Un sacco a pelo in cotone biologico, da Ecocenter UK

    I motivi per cui bisogna preferire indumenti in cotone biologico sono vari e articolati e ne abbiamo già parlato in un precedente post. Se riusciamo a sostituire anche gli articoli per la casa con quelli in cotone organico, creiamo una forte domanda presso i produttori che influenzerà le loro scelte future. Per esempio, ora che…

    Altro in: Abbigliamento
  • Mercatini dell’usato per bambini: per una nuova coscienza nel consumo

    Per gli adulti, da molto tempo a questa parte, acquistare abbigliamento usato non è più considerato un ripiego. Anzi, il vintage, come è più elegante chiamarlo oggi, rappresenta una fetta di mercato sempre più consistente. Ma fino a qualche tempo fa, parlare di usato per bambini faceva pensare a condizioni economiche realmente disagiate, perché di…

  • Dalla Finlandia, COSTO: un borsone a tracolla in cuoio riciclato

    E’ la prima volta che ci capita di trovare un articolo in pelle dalle caratteristiche così spiccatamente ecologiche. Non si tratta di cuoio “vecchio” riutilizzato, bensì di cascami di cuoio recuperati presso aziende manifatturiere che impiegano materie prime di alta qualità per prodotti griffati. Un’idea brillante, non c’è che dire, è venuta a un’azienda finlandese,…

    Altro in: Abbigliamento
  • L’esempio di Swany: guanti da sci con materiale riciclato e riciclabile

    Swany è un’azienda statunitense con ben di 130 anni di prestigiosa tradizione alle spalle, che ha mostrato di essere pienamente all’avanguardia facendo suo il motto ambientale delle tre R: Ridurre – Riutilizzare – Riciclare. Una filosofia applicata alla manifattura della collezione di guanti e manopole chiamati Swany Eco-circle Gloves, che hanno il raro merito di…

  • Qualche parola in difesa della Slow Fashion

    Il concetto di slow food ci piace: il cibo deve essere buono, biologicamente pulito ed eticamente giusto. Ormai è un valore che possiamo considerare acquisito da gran parte della nostra società. A questo punto dovrebbe farsi largo anche quello di slow fashion, fondato praticamente sugli stessi principi: tutti dovremmo imparare ad apprezzare le moda di…

    Altro in: Abbigliamento
  • Come avviene il processo di rigenerazione della lana

    La lana: una meravigliosa fibra naturale, soffice e calda. Insieme ai tessuti in cotone biologico, in fibra di bambù e in fibra di soia, i capi in lana sono scelti da chi ha a cuore l’ambiente. Ma forse non tutti sanno che anche gli articoli di lana possono avere più vite grazie a un particolare…

    Altro in: Abbigliamento
  • La fibra di soia, un tessuto naturale relativamente amico dell’ambiente

    Dopo aver parlato del cotone biologico, vogliamo esplorare oggi un altro tipo di tessuto naturale con un grande potenziale: la fibra di soia. Il primo a intuire un possibile utilizzo nell’industria tessile fu il magnate dell’auto Henry Ford, in concomitanza con gli studi sull’utilizzo del legume come biomassa e biocombustibile. Infatti brevettò una fibra con…

    Altro in: Abbigliamento
  • Le collezioni di cuscini e borse di Wabisabi Green: pienamente ecocompatibili

    Wabisabi Green è un brand americano fondato dall’artista e designer americana Jolee Pink con l’obiettivo di fondere l’espressione artistica negli accessori per la casa con l’amore per l’ambiente e il desiderio di ecosostenibilità. Lo stile Wabi-sabi deriva da un’antica forma d’arte giapponese che celebra la bellezza delle imperfezioni trovate nella natura: le increspature di una…


1 3 4 5
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009