Gli 8 consigli del WWF per aiutare le biodiversità in città
In occasione dell’evento Urban Nature, il WWF ha lanciato una sorta di decalogo su come dovrebbe comportarsi chi ha cuore il progetto di rendere le città più sane, più belle e più ricche di biodiversità. Lo riprendiamo sulle nostre pagine perché davvero lo riteniamo davvero utilissimo. Il decalogo è dedicato a chi ha un terrazzo…
Di Nicoletta, scritto il 16 Ottobre 2017
Map Of Life: geolocalizzazione e identificazione di tutte le specie animali e vegetali
L’informazione geografica sulla biodiversità è di importanza fondamentale per capire come funziona l’ecosistema e i suoi potenziali cambiamenti. Map Of Life è una piattaforma davvero interessante per tutti gli amanti della natura, anche giovanissimi. Questo enorme database consente infatti di geolocalizzare e identificazione un enorme numero di specie animali e vegetali in ogni angolo del…
Di Nicoletta, scritto il 28 Febbraio 2017
Altro in: Animali, TerritorioPiantare un prato selvatico: ottima idea per favorire la biodiversità
Sicuramente non tutti i nostri lettori possiedono dei terreni di cui disporre liberamente, ma può essere che qualcuno sia interessato a trasformare un ordinatissimo prato in qualcosa di diverso: un prato selvatico, ovvero una piccola zona in cui la biodiversità e l’impollinazione vengono favorite dalla presenza di fiori a rischio estinzione, animali selvatici, uccelli e…
Di Nicoletta, scritto il 30 Ottobre 2014
Parco Nazionale della Sila: significativo scrigno di biodiversità in Italia
Una delle realtà più interessanti del nostro paese dal punto di vista ecologico è sicuramente il Parco della Sila, in Calabria. I romani lo chiamavano Silva Brutia e per millenni è stato un’inesauribile riserva di legno per la penisola. Nel secolo scorso i tagli selvaggi avevano dimezzato il patrimonio arboreo, ma da quando l’ente del…
Di Nicoletta, scritto il 27 Maggio 2014
Altro in: TerritorioBiodiversità: riscoprire le antiche varietà agricole a rischio estinzione
Oggi le varietà agricole sono più che mai vittime della grande distribuzione: per andare bene sul mercato frutta e verdura devono essere di grandi dimensioni, omologate, belle, accattivanti, resistenti ai viaggi. A favore dell’impatto visivo vengono tralasciati come secondari pregi come gusti, succhi e profumi. E soprattutto si porta alla scomparsa della biodiversità. Tanto per…
Di Nicoletta, scritto il 14 Luglio 2011
Altro in: Agricoltura, LibriDanneggiare la biodiversità protetta diventa un reato penale
Finalmente un importante passo avanti nel nostro Paese per la tutela della natura: da oggi danneggiare la biodiversità protetta è reato penale, quindi, non saranno più solo contravvenzioni per chi lo compie. E’ arrivato infatti il via libera definitivo da parte del Consiglio dei Ministri a due decreti di recepimento di altrettante direttive europee contro…
Di Daniele Grattieri, scritto il 08 Luglio 2011
Adopt A Veg, ovvero “adotta un ortaggio raro”: un’idea da imitare!
Ci piace moltissimo la trovata del sito britannico Adopt A Veg, un progetto dell’ente non-profit Garden Organic, che si dedica alla promozione dell’agricoltura biologica presso privati, comunità e scuole. Con metodi innovativi e creativi l’associazione mira a informare un numero sempre crescente di persone sull’importanza di vivere in maniera più sostenibile possibile e di conservare…
Di Elena Carbotti, scritto il 03 Maggio 2011
L’orto sul balcone e la salvaguardia della biodiversità: carote, zucchine, cavolo nero
Vi siete accorti che nei supermercati tutte le zucchine sono uguali, tutte le carote sono uguali e ormai si trovano soltanto tre o quattro varietà di mele? E lo stesso potrebbe dirsi per i peperoni, per i pomodori, per le melanzane ecc. Gli ortaggi e la frutta coltivati dai produttori agricoli, vengono scelti per la…
Di Nicoletta, scritto il 07 Marzo 2011
Altro in: Agricoltura

Brave è un browser velocissimo, senza pubblicità (ad-blocker integrato) e molta più privacy. Scopri tutti i dettagli di Brave e di come potrai anche guadagnare navigando. Provalo e, oltre a rimanerne entusiasta, sosterrai anche il nostro blog!