Salute

  • Come fare il bucato in lavatrice inquinando meno

    Un uso eco-consapevole della lavatrice deve cominciare da un’estrema attenzione al consumo energetico. Innanzi tutto con la scelta o la sostituzione dell’elettrodomestico: una lavatrice di classe energetica A consuma fino alla metà di quelle vecchie e riduce di molto le emissioni di CO2. Inoltre, conviene preferire i cicli economici, non fare partire il lavaggio se…

  • L’impatto ambientale dei cosmetici: sostanze nocive e troppi imballaggi

    Tempo fa vi abbiamo dato alcuni consigli per evitare di fare entrare la pelle a contatto con le troppe sostanze nocive contenute nei cosmetici (su questa pagina). Poco dopo abbiamo scoperto con piacere le attività dell’Associazione Internazionale di Ecodermatologia (Skineco), attiva dal 2008 nella divulgazione di informazioni scientifiche riguardanti il delicato rapporto tra pelle e…

    Altro in: Cosmesi, Plastica
  • I cosmetici? Per il bene dell’ambiente qualche volta se ne può fare a meno

    Nella storia dell’umanità non si è mai fatto tanto utilizzo di prodotti per la cura del corpo e di cosmetici come ai nostri tempi. Saponi e detergenti diversi per ogni angolo del corpo, creme di ogni tipo, shampoo, balsamo, dentifrici e collutori, lozioni e maschere. Per non parlare del make-up, nelle sue infinite declinazioni. Eppure,…

    Altro in: Consigli, Cosmesi
  • Arriva il superpomodoro: straricco di antiossidanti, ma non è un OGM

    Il suo nome giornalistico pare scherzoso, ma il superpomodoro è qualcosa di molto serio. Il suo nome non deriva da dimensioni abnormi, bensì dalle proprietà antiossidanti molto maggiori dei normali pomodori. Un orgoglio per il nostro paese, perché è  stato realizzato in laboratorio, presso l’istituto di chimica biomolecolare del CNR di Pozzuoli: è il frutto…


1 25 26 27
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009