Salute
Allevare galline in città: consigli utili
La tendenza a cercare sempre più il contatto con la natura, il desiderio di consumare con cibi sani ed economici, possibilmente autoprodotti porta sempre più persone persone ad allevare le proprie galline anche in un contesto cittadino. Per essere in regola, è necessaria una comunicazione alla ASL, tenendo presente che l’iniziativa ha risvolti positivi per…
Altro in: Alimentazione, AnimaliFermo biologico della pesca – una misura da studiare meglio?
Le preoccupazioni per la salute del mare e la tutela della fauna ittica sono in continuo aumento. Una delle tecniche per la difesa della vita dei pesci è quello che un tempo veniva chiamato fermo biologico, più tardi fermo tecnico e oggi è definito arresto temporaneo. In pratica 42 giorni in cui è vietato pescare,…
Altro in: Alimentazione, AnimaliGli italiani e l’eccessiva paura del freddo – un atteggiamento da superare
Anche se l’inverno peggiore non si è ancora fatto sentire, forse vale la pena di spendere qualche parola per aiutare molti nostri lettori a entrare nella forma mentis giusta per affrontare la stagione veramente fredda. Negli ultimi anni i cultori del caldo hanno fatto un salto di qualità: non si accontentano di avere una casa…
Altro in: Salute, RiscaldamentoTutti i vantaggi di adottare un alveare
Lo spunto per questo articolo ce lo ha dato il sito inglese Nigel’s Ecostore, sempre molto all’avanguardia per la vendita di prodotti ecocompatibili e la segnalazione di idee green. Ne parliamo, in modo che lo spazio Commenti qui sotto sia a piena disposizione per la segnalazione di progetti simili in Italia. Il progetto britannico si…
Certificazione ambientale: costosa, ma importante
La certificazione ambientale è una scelta oculata per le aziende che scelgono volontariamente di ottemperare a processi o obiettivi predefiniti enunciati da un determinato istituto di certificazione. Se saranno trovati conformi agli standard, i loro prodotti potranno fregiarsi di un logo, normalmente chiamato “ecolabel”. Le motivazioni che spingono un’azienda a implementare gli schemi di certificazione…
Iniziare ad allevare qualche gallina? Ecco l’ABC
Se tenere un orto sul balcone è una nuova e intelligente tendenza che permette anche ai residenti in città di nutrirsi con ortaggi sani e a chilometro zero, allevare galline sul terrazzo è decisamente meno consigliabile. Ma per chi possiede una casa con cortile in campagna o in una zona suburbana, l’idea è tutt’altro che…
La dieta vegana, per un’alimentazione a basso impatto ambientale
La dieta vegana sta coinvolgendo parecchie persone: sono sempre di più le persone convinte della bontà di questa filosofia di vita, che a differenza del vegetarianismo rifiuta non solo carne e pesce, ma anche latticini, uova, miele e tutti i derivati da prodotti di origine animale. Secondo le ultime statistiche, i vegetariani sono il 6% della…
Fangoterapia: rimedio naturale ed efficace con poche controindicazioni
Il fango, semplice poltiglia pastosa di argilla polverizzata è un dono ricco di promesse che la Natura ci ha fatto. L’uso del fango per l’igiene personale non è una conquista recente. già i popoli primitivi si immergevano nei laghi e nei corsi d’acqua dopo essersi detersi con il fango: un sistema logico e razionale, alternativo…
Altro in: SaluteI metodi tradizionali per l’apicoltura sono i più ecologici
Tutti noi sappiamo che le api sono il più importante termometro della sostenibilità ambientale e che la loro moria è da scongiurare in ogni modo perché potrebbe avere conseguenze irreversibili per l’intera umanità. La paura delle api, però bisogna confessarlo, è atavica. C’è chi scappa subito alla sua vista, senza indugiare; i coraggiosi resistono qualche…
Verso la creazione di un parco marino per i pinguini nell’Antartide?
Se confermata, la notizia sarebbe davvero grandiosa: esiste un progetto volto a proteggere più di 3 milioni di chilometri quadrati di oceano intorno all’Antartide – e questo potrebbe costituire un’oasi di salvezza per pinguini, balene, foche, uccelli e pesci di un altissimo numero di specie nella regione. Non si tratterebbe di un parco nazionale, ma…