Mobilità

  • E-car e plug in: sostenibilità ed ecologia entrano nel settore automobilistico

    Sostenibilità ed ecologia sono due temi dei quali si parla spesso, soprattutto negli ultimi tempi, per via della necessità di riallineare le abitudini del genere umano a quelle del pianeta. Si stanno verificando, sempre più di frequente, delle vere e proprie catastrofi ambientali, causate dal modo di vivere dell’umanità, che rischiano di mettere in pericolo…

  • Electraply: la bicicletta elettrica in legno (pioppo e betulla)

    Si chiama Electraply ed è un interessante prototipo di e-bike dal design sostenibile ispirato all’iconico design delle moto scrambler vintage (soprattutto i modelli Triumph TR6 Trophy Scrambler, BMW R60/6 e Yamaha SR 250 Scramble). L’idea è venuta a Evie Bee, una giovane designer inglese appassionata di silvicoltura, ecologia e artigianato. Per mettere a punto questo…

    Altro in: Mobilità
  • E-mobility le auto elettriche alla conquista dell’Italia

    Le auto elettriche corrono a conquistare l’Italia. Se nel 2020 l’incremento-record di vendite delle automobili ibride ed elettriche del 147% rispetto all’anno precedente faceva ben sperare, anche nel 2021 l’elettrico continua a trainare l’intero settore automotive, pur in mesi non particolarmente brillanti. Le ibride a luglio 2021 rappresentano il 29,4% del mercato, le plug-in del…

  • Roadie: la batteria d’emergenza portatile di SparkCharge

    Roadie

    Nel mondo delle auto elettriche il problema più grande sembra essere quello dell’autonomia. Per questo motivo i principali produttori sono alla ricerca di soluzioni sempre più avanzate per le batterie. L’americana SparkCharge ha trovato una soluzione: si chiama Roadie e funziona come una powerbank da attaccare all’auto elettrica in caso di emergenza. Durante l’evento annuale…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Monopattini elettrici, ecco come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze

    Tra i mezzi di trasporto che stanno avendo una forte crescita negli ultimi anni troviamo certamente i monopattini elettrici. Rappresentano una valida soluzione per spostarsi agilmente all’interno di un contesto cittadino, raggiungendo con grande rapidità la zona di destinazione prefissata. È un ottimo sistema adottato in alternativa ad auto, moto e bus, utile per ridurre in maniera…

  • Pirelli e Amazon, l’alleanza dietro lo pneumatico connesso

    A voi che amate i motori e la velocità: vi piacerebbe sapere tutto sullo stato degli pneumatici della vostra auto? Non solo le caratteristiche di produzione, ma anche lo stato della pressione, il livello di usura e soprattutto quanti chilometri potranno ancora percorrere prima di doverli cambiare? Se la risposta è sì, dovete sapere che…

  • Auto ibride: quali sono le principali tipologie

    I veicoli ibridi sono sempre più diffusi in ogni segmento e rappresentano sicuramente un’alternativa più ecologica dei pulita ai motori diesel. Le principali tipologie di auto ibride sono le seguenti tre: 1. micro-ibride, non sono munite un vero motore elettrico, ma soltanto di sistemi di parziale assistenza all’unità termica: l’alternatore e il motorino di avviamento…

    Altro in: Mobilità
  • Solarauto Sion di Sono Motors – auto elettrica con 250 chilometri di autonomia

    Solarauto Sion è una nuova vettura elettrica che offre circa 250 km di autonomia totale, si ricarica in 30 minuti presso le colonnine elettriche, ma può utilizzare anche dei pannelli solari (forniscono 30 km autonomia al giorno). Tutto questo a un prezzo di 16.000 euro. Decisamente interessante questa proposta di Sono Motors , start-up con sede a…

  • EvoWheel: la ruota che trasforma qualunque bicicletta in un’e-bike

    EvoWheel è un kit che può trasformare nel giro di pochi minuti una tradizionale bicicletta in una bicicletta elettrica con la sostituzione di una sola ruota EvoWheel azionata da motore del mozzo che si attiva soltanto quando si inizia a pedalare. Il 95% delle biciclette in circolazione sono compatibili con EvoWheel: la ruota è disponibile…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Portare i bambini a scuola in auto: un danno ambientale e psicologico

    Oggi come oggi la maggior parte degli scolari ha il proprio chauffeur personale: è un dato di fatto. Da vari anni a questa parte il numero dei bambini che vengono accompagnati dai genitori a scuola in auto è in continua crescita. In fondo è una comodità, quando i minuti sono contati, dormire qualche istante in…

    Altro in: Bambini, Mobilità

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009