Mobilità
Auto ibride: quali sono le principali tipologie
I veicoli ibridi sono sempre più diffusi in ogni segmento e rappresentano sicuramente un’alternativa più ecologica dei pulita ai motori diesel. Le principali tipologie di auto ibride sono le seguenti tre: 1. micro-ibride, non sono munite un vero motore elettrico, ma soltanto di sistemi di parziale assistenza all’unità termica: l’alternatore e il motorino di avviamento…
Di Nicoletta, scritto il 03 Maggio 2018
Altro in: MobilitàGli italiani e le biciclette elettriche: un’infografica di idealo studia la diffusione delle e-bike
Parliamo volentieri dell’iniziativa del magazine online di idealo, il famoso comparatore di prezzi che aiuta a scegliere in maniera oculata gli articoli da acquistare online, incluse varie tipologie/modelli di bicicletta elettrica (anche nota come “bicicletta a pedalata assistita”), tra cui le mountain bike elettriche, adatte per percorrere i sentieri di campagna o le strade di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 26 Aprile 2018
Altro in: Da non perdere, MobilitàSolarauto Sion di Sono Motors – auto elettrica con 250 chilometri di autonomia
Solarauto Sion è una nuova vettura elettrica che offre circa 250 km di autonomia totale, si ricarica in 30 minuti presso le colonnine elettriche, ma può utilizzare anche dei pannelli solari (forniscono 30 km autonomia al giorno). Tutto questo a un prezzo di 16.000 euro. Decisamente interessante questa proposta di Sono Motors , start-up con sede a…
Di Nicoletta, scritto il 21 Marzo 2018
EvoWheel: la ruota che trasforma qualunque bicicletta in un’e-bike
EvoWheel è un kit che può trasformare nel giro di pochi minuti una tradizionale bicicletta in una bicicletta elettrica con la sostituzione di una sola ruota EvoWheel azionata da motore del mozzo che si attiva soltanto quando si inizia a pedalare. Il 95% delle biciclette in circolazione sono compatibili con EvoWheel: la ruota è disponibile…
Di Nicoletta, scritto il 14 Marzo 2018
Portare i bambini a scuola in auto: un danno ambientale e psicologico
Oggi come oggi la maggior parte degli scolari ha il proprio chauffeur personale: è un dato di fatto. Da vari anni a questa parte il numero dei bambini che vengono accompagnati dai genitori a scuola in auto è in continua crescita. In fondo è una comodità, quando i minuti sono contati, dormire qualche istante in…
Di Nicoletta, scritto il 30 Gennaio 2018
Fino a che punto è “ecologica” un’auto elettrica?
La salvaguardia del pianeta Terra e della salute dei suoi abitanti è uno dei motivi principali che inducono le persone all’acquisto di un’auto elettrica. Di fatto i veicoli elettrici in circolazione non immettono nell’atmosfera il biossido di carbonio, a differenza dei veicoli con motori a combustione tradizionali e anche dei veicoli ibridi (anche se questi…
Di Nicoletta, scritto il 09 Gennaio 2018
Altro in: MobilitàL’alto costo dei parcheggi gratuiti
Gli spunti per questa riflessione ci vengono dal saggio di Donald Shoup intitolato The High Cost of Free Parking (cliccando il link potete leggerne un estratto gratuito – in lingua inglese). L’autore è docente di Urbanistica presso la University of California at Los Angeles e specializzato sull’argomento dei parcheggi. L’affermazione che dà il titolo al…
Di Daniele Grattieri, scritto il 02 Gennaio 2018
eLC01: la bicicletta elettrica di Peugeot dall’aspetto rétro
Il codice con cui potremo identificarla è eLC01. Sarà un nuovo modello di e-bike che Peugeot produrrà nella collezione Legend (che include biciclette da città, da strada e junior) per celebrare i 200 anni dalla fondazione della divisione Peugeot Cycles. Non si sa ancora quale aspetto avrà, ma sarà ispirata ai modelli classici della marca…
Di Nicoletta, scritto il 17 Novembre 2017
Progetto IONITY, una rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici in Europa
IONITY è un vero e proprio piano di battaglia per il futuro della mobilità elettrica nel Vecchio Continente. Una rete di ricarica rapida per le auto elettriche che nasce per iniziativa di alcuni dei più grandi produttori automobilistici europei: BMW, Daimler, Ford e il Gruppo Volkswagen (che include Audi e Porsche). Entro il 2020 la…
Di Nicoletta, scritto il 09 Novembre 2017
Mobike e OFO: a Milano una bicicletta per tutti con il bike sharing “libero”
Si chiama free-floating questo tipo di bike sharing di invenzione cinese che, dopo avere ottenuto successo in vari stati ora sbarca anche in Italia – precisamente a Milano. Il principio è semplice. Si cerca una bicicletta mediante un’app, la si utilizza e poi la si lascia dove si vuole, senza essere obbligati a parcheggiarla nelle…
Di Nicoletta, scritto il 25 Settembre 2017