Elettricità
Project Elpis: un caricabatterie a energia solare per i profughi del Mediterraneo
Project Elpis è un progetto messo a punto da alcuni studenti dell’università di Edimburgo per consentire ai rifugiati di guerra che si trovano nei campi profughi greci di ricaricare i loro telefoni. Aiutare le decine di milioni di persone che fuggono dalla guerra a comunicare con i loro cari è forse uno degli aiuti più…
Di Nicoletta, scritto il 20 Giugno 2016
Tariffa monoraria o bioraria: quale scegliere?
Tra le modifiche introdotte dalla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica c’è quella relativa alla differenziazione tra diverse tipologie di tariffe energetiche. Invece di avere solamente un unico prezzo fisso per tutte le ore del giorno e per tutti i giorni della settimana, è stata infatti introdotta anche una tariffazione multioraria con l’intento di incentivare la…
Di Eleonora, scritto il 17 Maggio 2016
Altro in: Consigli, ElettricitàLa nuova Bolletta 2.0: una guida alla lettura
Finalmente una fattura per il consumo dell’elettricità facile da interpretare e dalla grafica accattivante: scopri tutti i vantaggi della nuova bolletta 2.0 e impara come si legge. Leggere la bolletta della luce è sempre stata un’impresa ardua a causa delle numerose voci riportate. Così, generalmente, si finisce con l’arrendersi e si procede al suo pagamento…
Di Eleonora, scritto il 11 Maggio 2016
Tutte le offerte Enel Energia luce 100% green a confronto
Scopri E-Light, Semplice Luce e Speciale Luce: le vantaggiose offerte Enel Energia luce da fonti rinnovabili per chi vuole risparmiare e ama la natura. Quando si parla di energia elettrica, i consumatori italiani desiderano non solo risparmiare sulla bolletta della luce ma anche farlo nella maniera più coscienziosa possibile nei confronti dell’ambiente. Ecco perché i…
Di Eleonora, scritto il 26 Aprile 2016
Furto di energia: come riconoscerlo?
Gli improvvisi aumenti delle bollette della luce e le anomalie del contatore possono indicare un furto di energia elettrica. Cosa fare in questi casi? Il furto di energia è considerato dalla legge italiana un vero e proprio reato che prevede l’applicazione di pesanti sanzioni, compresa perfino la reclusione. Ma quali sono i fattori che possono…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Aprile 2016
Altro in: Consigli, ElettricitàOrison, interessante sistema di gestione dell’energia domestica
Che cos’è Orison? Detto in parole molto semplice, è il primo sistema di batterie domestiche che si installa con il semplice uso di una presa. E’ un progetto che sta cercando finanziamento su Kickstarter e ha tutte le carte in regola per riscuotere grande successo. E’ infatti geniale l’idea di potere accumulare energia dalla rete…
Di Eleonora, scritto il 10 Marzo 2016
myEnergy: il pacchetto per la fornitura luce con dispositivo di monitoraggio dei consumi
Eni, azienda italiana all’avanguardia nel settore energetico, operante in ben 83 nazioni nel mondo, lancia sul mercato un’interessante iniziativa riguardante l’energia e l’ambiente. Il progetto si chiama myEnergy e consiste in un innovativo pacchetto di fornitura di energia elettrica abbinato a un dispositivo, myEnergy meter, messo a punto in una partnership con Acotel (importante azienda nel settore delle…
Di Nicoletta, scritto il 01 Settembre 2015
Powerwall: la nuova batteria domestica di Tesla Motors
La batteria Powerwall porterà alla creazione di un nuovo sistema energetico, senza sprechi e con ridotte emissioni inquinanti. Powerwall è la nuova batteria domestica che accumula l’energia solare e la converte in energia elettrica. L’innovativo prodotto è stato presentato pochi giorni fa da Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, che non ha dubbi sulla…
Di Eleonora, scritto il 05 Maggio 2015
A che ora costa meno l’energia elettrica?
Tra i comportamenti virtuosi per risparmiare energia elettrica a casa spesso si menziona che conviene avviare la lavatrice di sera, oppure stirare i vestiti nei weekend. Ma non è sempre così: queste raccomandazioni sono valide soltanto nei casi in cui si abbia attiva una tariffa bioraria o multioraria, le uniche proposte commerciali in cui il…
Di Nicoletta, scritto il 28 Aprile 2015
Altro in: Elettricità, NotizieDU Battery Saver: app gratuita per risparmiare fino al 50% di batteria dello smartphone
DU Battery Saver è indubbiamente un’app con una valenza ecologica, oltre che pratica. Quello della batteria sempre scarica sullo smartphone o il tablet, spesso incapaci di terminare la giornata con una ricarica, è davvero un problema molto reale. L’app, per il sistema operativo Android, è disponibile in 17 lingue e consente un risparmio di circa…
Di Eleonora, scritto il 22 Aprile 2015
Altro in: Elettricità, Notizie