Elettricità
Le bollette aumentano ancora? Ecco i consigli per ridurre i consumi
Da luglio 2021 le bollette sono in costante aumento, suscitando una preoccupazione crescente in 29 milioni di famiglie e 6 milioni di imprese italiane. I rincari in vigore dal 1° ottobre sono stati attenuati dall’intervento dello stato che, con il Decreto Bollette, ha stanziato 3 miliardi di euro per eliminare i costi degli oneri di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 09 Novembre 2021
Altro in: Da non perdere, ElettricitàIl costo dell’energia elettrica nel 2020
Il costo dell’energia elettrica ha un ruolo molto importante nella spesa totale in bolletta e il prezzo del kWh non è uguale per tutti i clienti, perché cambia in base all’offerta sottoscritta con il proprio fornitore. Il kWh (kilowattora) è l’unità di misura dell’energia elettrica e si utilizza per calcolare e fatturare i consumi di…
Di Simona Manzo, scritto il 12 Settembre 2020
Altro in: Da non perdere, ElettricitàLampadine a LED: economicità e risparmio energetico
L’illuminazione è un elemento molto importante per tutti gli ambienti domestici, specie perché ha una funzione pratica che viene esercitata costantemente: lampade, lampadine e faretti di ogni genere sono sottoposti ad un utilizzo costante che si traduce in un continuo dispendio di energia. Per questo motivo, è necessario progettare l’impianto elettrico in modo tale da…
Di Daniele Grattieri, scritto il 13 Luglio 2020
Altro in: Da non perdere, ElettricitàOfferta luce: come scegliere quella più adatta alle tue esigenze di consumo
Destreggiarsi tra tutte le offerte per la luce e l’energia elettrica in generale, presenti sul mercato non è sempre così immediato. Spesso la fretta o la minima informazione, portano a risultati che ben poco si allineano con le reali esigenze di consumo della propria abitazione. É conveniente quindi, prima di tutto analizzare i propri consumi…
Di Daniele Grattieri, scritto il 29 Giugno 2020
Altro in: Da non perdere, ElettricitàBatterie grafene-silicio: ricarica veloce, maggiore autonomia e più sicurezza
Le batterie litio-silicio potrebbero presto diventare il nuovo standard del settore, ma presentano ancora dei problemi di deformazione. Un multidisciplinare di ricercatori austriaci e italiani hanno però identificato il grafene come ingrediente chiave per superare gli ostacoli. Il problema delle batterie al silicio Sono in molti a pensare che il silicio, un elemento chimico molto…
Di Eleonora, scritto il 16 Giugno 2020
Altro in: Elettricità, NotizieCella frigorifera per alimenti: dal risparmio energetico alla corretta umidità
Il risparmio energetico rientra all’interno di una pratica di sostenibilità ambientale, nei confronti della quale oggi c’è una certa sensibilità. Sarebbe davvero importante evitare in tutti i settori in cui è possibile gli sprechi di energia, per dare una mano al rispetto dell’ambiente. Sprecando energia non si fa altro che aumentare l’uso di fonti energetiche…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Maggio 2020
Altro in: Da non perdere, ElettricitàRisparmiare energia elettrica in casa con dei semplici accorgimenti
A costo di dire un’ovvietà, non possiamo che iniziare il nostro discorso dicendo che la strada maestra per risparmiare energia elettrica in casa consiste nel confrontare con un po’ di pazienza le tante offerte luce disponibili su qualche noto comparatore di tariffe disponibili online. Ma su un blog come il nostro dedicato all’ambiente e alla…
Di Daniele Grattieri, scritto il 20 Febbraio 2020
Risparmio di energia elettrica con gli elettrodomestici: tutti i miti da sfatare
Negli ultimi anni è fortunatamente cresciuta in tutti noi la consapevolezza dell’importanza di mettere in atto piccole o grandi azioni virtuose volte a contrastare il tragico fenomeno del surriscaldamento globale. Una vita caratterizzata da una maggiore sostenibilità non può che cominciare in casa propria, nell’utilizzo razionale degli elettrodomestici. Purtroppo molte convinzioni sono dure a morire….
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Novembre 2019
Energia elettrica: utilizzarla inquina?
L’utilizzo di apparecchiature che funzionano tramite l’energia elettrica non inquina direttamente. Questo perché un motore elettrico non produce fumi di scarico o vapori contenenti polveri sottili o altri inquinanti, come invece fa un motore endotermico. L’inquinamento prodotto dall’uso dell’energia elettrica deriva direttamente dal metodo di produzione della stessa. L’energia elettrica in Italia L’Italia produce una…
Di Daniele Grattieri, scritto il 17 Gennaio 2019
Offerte luce: e se anche i bambini iniziassero a risparmiare?
Quando pensi ai tanti modi che ti permettono di risparmiare sulle bollette, non devi dimenticare l’educazione che puoi fornire ai tuoi figli sotto questo aspetto. Certo, affidati alle migliori offerte luce per non spendere troppo, ma insegna anche ai tuoi bambini come diventare amici dell’ambiente (e del portafoglio). Il concetto di risparmio energetico in apparenza potrebbe apparire molto…
Di Daniele Grattieri, scritto il 17 Settembre 2018