Libri
Il libro nero dello spreco in Italia: il cibo – una lettura consigliata
Lo spreco del cibo è stato troppo a lungo sottostimato, poco studiato e documentato. Non soltanto in Italia, ma in ogni parte del mondo. Soltanto ora si inizia a riflettere su questa vergogna della nostra civiltà. Lo spreco di beni alimentari costa in Italia 12 miliardi di euro ogni anno. Tutti sprecano: le industrie alimentari,…
I libri di Nadia Nicoletti per stimolare i bambini a coltivare l’orto e il giardino
Nel 2009 era già uscito L’insalata era nell’orto. L’orto a scuola e nel tempo libero. Quest’anno è stata la volta di un secondo volume, Lo sai che i papaveri… Il giardino fiorito a scuola e nel tempo libero. Entrambi i volumi sono editi da Salani e hanno titoli tratti da canzoni che quasi sicuramente i…
Serge Latouche, “Come si esce dalla società dei consumi”, una lettura consigliata
Il problema mai totalmente risolto della gestione dei rifiuti nel nostro Paese è sempre lì a ricordarci che c’è lato B dell’economia della crescita. Che far ripartire la crescita economica non è la panacea per la nostra società e per il bene del Pianeta, perché più si cresce, più si producono rifiuti che finiranno per…
Altro in: LibriSecondo natura: il libro di Sveva Sagramola per imparare a vivere bio
Il volumetto di Sveva Sagramola, 134 pagine, edito da Mondadori, dal titolo Secondo natura. Impariamo a vivere bio ha il raro pregio di essere alla portata di tutti, non solo degli ambientalisti più “spinti”. Alla giornalista romana, che dal 1998 conduce su Rai3 ogni giorno la trasmissione Geo, certo non manca un bagaglio culturale sui…