Da non perdere
Ingrandire la casa? Si può, con una pergola bioclimatica in alluminio
Il significato della parola “pergola” si è molto evoluto nel tempo: in passato il termine indicava una impalcatura in legno o in metallo messa in opera per sostenere viti o altre piante rampicanti. Di solito era formata da una doppia fila di pali o montanti verticali riuniti in alto da elementi orizzontali che andavano a…
Altro in: Casa, Da non perdereOlio di Cannabis: tutti i motivi per cui può essere conveniente assumerlo
Per alleviare varie tipologie di disturbi, una soluzione può essere il cosiddetto “olio di Cannabis”, indicato anche con l’espressione “olio di CBD”. Si tratta di un rimedio del tutto naturale che può essere perfetto contro l’insonnia, dolori muscolari, ma non solo. Lo stesso infatti è adatto per favorire il relax, la concentrazione e persino contro…
Altro in: Consigli, Da non perdereBenessere e cbd: ecco tutti i vantaggi derivanti dal consumo di questa componente naturale
Benessere e cbd presentano una correlazione, in quanto tale sostanza naturale permette di ottenere a chi la assume diversi aspetti vantaggiosi. Tra questi ad esempio il fatto di diventare più rilassati, eliminando lo stress, ma anche il fatto di riuscire a prendere sonno più facilmente, o in altri casi invece è un ottimo aiuto per…
Altro in: Integratori, Da non perdereCasinò ed inquinamento
Si parla tanto di anidride carbonica e riciclaggio di beni di consumo, ma spesso si ignorano gli effetti dei casinò sull’ambiente. In un articolo precedente abbiamo discusso dell’impatto di un casinò fisico medio sull’ambiente. Oggi però vogliamo concentrarci su un aspetto particolare dei casinò: le slot machine. Questi sono dei veri e propri ecomostri in…
Altro in: Inquinamento, Da non perderePozzetti per fognature: perché sono importanti e in che modo possono essere sostenibili?
I pozzetti per fognature sono elementi essenziali per le reti fognarie pubbliche e private. Per lunghi anni sono sempre stati prodotti in calcestruzzo mentre oggi le cose sono notevolmente cambiante. Quando si fa un ragionamento di tipo sostenibile, come nel caso dei pozzetti di ispezione per fognature, la scelta del materiale non deve solo soddisfare…
Altro in: Edilizia, Da non perdereCome gli impianti di casa aiutano a risparmiare energia
Il cambiamento climatico e l’aumento dei costi dell’energia sono tra le ragioni più importanti che spingono gli italiani a trovare soluzioni per risparmiare energia. Ottimizzare i consumi ed evitare gli sprechi è un obiettivo comune per evitare di compromettere la qualità della vita e di condizionare il potere di spesa. Una soluzione che permette di…
Altro in: Risparmio energetico, Da non perdereI materiali alternativi alla plastica per preservare l’ambiente
La tematica ambientale sta molto a cuore alla popolazione mondiale e, fortunatamente, da anni è anche al centro delle politiche dei paesi più influenti al mondo. Il nostro pianeta sta andando a rotoli e, se non si prendono seri provvedimenti adesso, rischiamo di lasciare solo macerie alle generazioni future. Un primo passo importante è la…
Altro in: Plastica, Da non perdereCosa fare se trovi dell’Eternit in casa
L’eternit nella vicinanza delle abitazioni è molto pericoloso per la salute degli abitanti. Scopri subito come smaltire l’eternit a norma di legge. Le abitazioni che sono state costruite negli anni dal 1950 fino al 1992 possono avere al loro interno una presenza di eternit. La presenza di questo materiale è molto pericolosa per le sue caratteristiche di potersi…
Scovolo dissuasore piccioni: scopriamo di più sullo scovolo per salvaguardare grondaie e pannelli fotovoltaici
Il famoso scovolo dissuasore per piccioni permette di proteggere gli impianti fotovoltaici e le grondaie. Tra i sistemi di dissuasione per piccioni, gli scovoli si stanno affermando come uno tra i metodi più efficaci e innovativi per l’allontanamento dei piccioni da tetti, grondaie e pannelli fotovoltaici. Per saperne di più riguardo gli scovoli dissuasori ci…
Altro in: Edilizia, Da non perdereTutto sulla colonnina elettrica: tutte le info fondamentali
Ventiseimila punti di ricarica per le auto elettriche distribuiti su tutto il territorio da Nord a Sud. Almeno altri duemila in cantiere solamente per la città di Roma entro il Giubileo 2025. Numeri importanti, questi, che testimoniano come l’Italia si stia muovendo a grandi passi nel panorama europeo nel campo della mobilità sostenibile. Infatti, come…
Altro in: Mobilità, Da non perdere