Solare

  • Che cos’è il Project Sunroof di Google

    Project Sunroof è un “calcolatore solare” messo a punto da Google che aiuta a mappare il potenziale risparmio derivante dall’intallazione di pannelli solari sul tetto della propria casa. Lo fa sfruttando i dati di Google Earth, Google Maps e il modelli tridimensionali, analizzando le dimensioni del tetto, le condizioni meteorologiche della zona e gli eventuali…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Riscaldare l’acqua con il sole

    In un momento in cui le tasse si fanno più pesanti, nuovi tagli alla spesa pubblica si annunciano, le fonti energetiche tradizionali rincarano, molti si stanno guardando intorno per capire come risparmiare. Non a caso vediamo un numero sempre maggiore di tetti ricoperti sul lato sud da pannelli solari. È infatti possibile ottenere sensibili risparmi…

  • Energia elettrica dall’erba: il fotovoltaico biologico che abbatte i costi

    Il sole è la principale fonte di energia rinnovabile e sono ormai in molti a sceglierla come principale canale di alimentazione della propria abitazione. Montare un impianto a pannelli solari sul tetto di casa infatti non è così complicato, soprattutto quando si dispone di un buon kit solare fotovoltaico e di un team di persone esperte…

  • Acquisto pannelli fotovoltaici: meglio un mutuo o un prestito?

    Siete interessati all’acquisto di pannelli fotovoltaici e avete bisogno di un finanziamento? Scoprite quando conviene richiedere un mutuo e quando un prestito. La questione energetica e la riduzione di CO2 in atmosfera è un tema sempre più caro alle famiglie italiane e numerose sono infatti quelle che hanno già scelto di procedere alla riqualificazione energetica…

    Altro in: Solare
  • Come funzionano i pannelli solari ibridi?

    I pannelli solari ibridi consentono non solo di risparmiare sui costi delle utenze domestiche ma anche di ridurre l’impatto ambientale. I pannelli solari ibridi consentono di produrre non solo l’energia elettrica necessaria per alimentare i vari apparecchi elettrici, ma anche il calore per riscaldare la propria abitazione e l’acqua del sistema idrico-sanitario. Si tratta di…

    Altro in: Glossario, Solare
  • Come sarà il solare di nuova generazione? Le ricerche di ENI in questo campo

    Anche se nel futuro immediato i combustibili fossili continueranno a giocare un ruolo importante nella produzione di energia a livello globale, tutte le aziende all’avanguardia stanno lavorando alacremente nella ricerca di un sempre maggiore sfruttamento delle energie rinnovabili. In primissima linea anche Eni, il cui impegno si sta sempre più dirigendo verso l’utilizzo dell’energia solare….

  • StorEdge: il nuovo sistema di accumulo per il fotovoltaico

    Grazie a questo nuovo sistema di accumulo per il fotovoltaico sarà possibile monitorare, gestire e ottimizzare l’uso dell’energia solare. Se siete alla ricerca di una soluzione che vi consenta di ridurre i consumi di energia, dovete allora valutare i vantaggi garanti da StorEdge. Si tratta di un nuovo sistema di accumulo per gli impianti fotovoltaici appositamente…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Fotovoltaico: l’energia sarà presto prodotta dalle finestre

    Il settore fotovoltaico amplia le sue possibilità di applicazione e di utilizzo grazie alle finestre che producono energia. Settore fotovoltaico in fermento grazie alle prime sperimentazioni delle finestre fotovoltaiche che danno il via ad una nuova metodologia di utilizzo dell’energia solare definita fotovoltaico trasparente. Semplici da installare e decisamente più convenienti rispetto ai tradizionali pannelli…

  • Pannelli fotovoltaici sottili per recuperare l’energia domestica

    Mario Carvelli Ribes Technologies

    Con questi nuovi dispositivi si potrà recuperare l’energia domestica e destinarla al funzionamento di dispositivi elettrici complessi. Pannelli ultrasottili e leggerissimi che consentono di recuperare e trasformare la luce delle normali lampadine in energia utile per altri dispositivi. L’idea arriva da un giovane studioso italiano ed ha già suscitato grande interesse, soprattutto da parte degli…

  • SolarMill: la forza del vento e del sole in un unico dispositivo

    SolarMill

    SolarMill è la prima tecnologia ibrida integrata al mondo in grado di unire l’energia eolica e fotovoltaica in un unico dispositivo. SolarMill è il primo dispositivo che consente di utilizzare contestualmente l’energia eolica e fotovoltaica. Già sperimentato con successo presso alcuni edifici commerciali, l’innovativa tecnologia sarà presto in grado di provvedere ai bisogni energetici dei…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009