Solare
L’energia solare come migliore fonte energetica alternativa per le città
Sotto il profilo del bilancio energetico di una nazione le città prendono molto e danno poco: sono gli agglomerati che consumano la maggior parte dell’energia prodotta ed emettono circa il 70% dei gas serra che riscaldano il nostro pianeta. Non sono inoltre luoghi particolarmente adatti alla produzione di energie rinnovabili, per ovvie carenze di spazio,…
Di Nicoletta, scritto il 26 Novembre 2020
Altro in: SolareImpianto fotovoltaico: quali benefici per l’ambiente
Negli ultimi anni si è puntato all’estrazione di energia da fonti rinnovabili che, a differenza di quelle esauribili nel tempo come il petrolio o il gas naturale, non necessitano di tempi lunghi di formazione per poterne usufruire e hanno un impatto sull’ambiente nettamente inferiore, consentendo di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future. L’obiettivo…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Ottobre 2020
Altro in: Da non perdere, SolarePerché scegliere l’energia solare: i vantaggi dell’impianto fotovoltaico
Sostenibilità ambientale e rispetto per l’ambiente sono temi di cui si parla ogni giorno, e l’attenzione e sensibilità verso questi argomenti da parte delle Istituzioni e delle persone cresce in modo rilevante. La tendenza si traduce anche sul versante delle scelte e comportamenti di acquisto, con lampadine LED ed elettrodomestici a risparmio energetico largamente preferiti…
Di Daniele Grattieri, scritto il 25 Aprile 2019
L’impiego del grafene sta migliorando la tecnologia delle celle solari
Siamo sempre più vicini a vedere delle applicazioni del grafene nella nostra vita quotidiana. I ricercatori di Graphene Flagship (iniziativa di ricerca sul grafene dell’Unione Europea nata nel 2013) hanno sviluppato una tecnologia che consentirà di costruire celle solari flessibili ed economiche per applicazioni intelligenti. In particolare, si tratta di un processo che migliora le…
Di Nicoletta, scritto il 24 Aprile 2019
Altro in: SolareCome funzionano gli incentivi per il fotovoltaico
Anche quest’anno sono disponibili gli incentivi per gli impianti fotovoltaici: la notizia è giunta nel mese di marzo, e non può che essere accolta con favore da tutti coloro che sono interessati a produrre energia rinnovabile. L’erogazione degli incentivi avverrà come sempre attraverso i Conto Energia; essi consistono in finanziamenti statali che sono destinati a coloro che…
Di Daniele Grattieri, scritto il 16 Maggio 2018
Energie rinnovabili: come funzionano le tegole fotovoltaiche
Quando si pensa a un impianto fotovoltaico viene immediatamente in mente l’immagine di grandi pannelli solari che, pur avendo un impatto ambientale quasi nullo, costituiscono indubbiamente un problema a livello estetico e paesaggistico. La stessa tecnologia per ricavare energia dal sole è però sfruttabile mediante tegole fotovoltaiche, perfettamente integrabili nel tetto che le ospita. Sono…
Di Nicoletta, scritto il 11 Aprile 2018
Altro in: SolarePannelli fotovoltaici e paesaggio – cosa dice la legge e cosa dice il buonsenso
Basta un’occhiata alla tag cloud del nostro sito per capire che siamo convinti sostenitori del fotovoltaico, ma non a costo di deturpare il paesaggio. I pannelli devono essere inseriti in maniera opportuna nell’ambiente, rispettandone le caratteristiche nella scelta della posizione, delle dimensioni, delle forme e dei cromatismi. La questione del rapporto tra fotovoltaico e paesaggio…
Di Nicoletta, scritto il 12 Gennaio 2018
Altro in: Solare, TerritorioSistemi di monitoraggio per gli impianti fotovoltaici: le soluzioni più avanzate
I sistemi di monitoraggio per il fotovoltaico sono degli strumenti automatizzati estremamente utili per valutare (in tempo reale e senza soluzione di continuità) l’efficienza e il funzionamento degli impianti a moduli fotovoltaici, ovvero quelli che sfruttano l’energia solare per produrre e accumulare elettricità o acqua calda sanitaria. Vanno incontro sia alle esigenze dei proprietari che…
Di Nicoletta, scritto il 28 Agosto 2017
Brewed by The Sun: quando la birra viene fatta “con il sole”
Brewed by The Sun è l’espressione con cui si indicano le birre prodotte con energia rinnovabile equivalente derivante da pannelli solari. Tra i marchi che hanno optato per questa soluzione ecologica installando degli impianti fotovoltaici sui tetti dei loro birrifici è al primo posto il Gruppo Heineken, che ha posto tra le sue priorità aziendali…
Di Nicoletta, scritto il 28 Giugno 2017
Che cos’è il Project Sunroof di Google
Project Sunroof è un “calcolatore solare” messo a punto da Google che aiuta a mappare il potenziale risparmio derivante dall’intallazione di pannelli solari sul tetto della propria casa. Lo fa sfruttando i dati di Google Earth, Google Maps e il modelli tridimensionali, analizzando le dimensioni del tetto, le condizioni meteorologiche della zona e gli eventuali…
Di Nicoletta, scritto il 09 Maggio 2017