Solare
L’energia solare è una fonte di energia rinnovabile derivata dalla radiazione solare. Questa forma di energia è catturata e convertita in elettricità o calore per alimentare una vasta gamma di applicazioni, dall’elettricità residenziale alle centrali elettriche su larga scala. Grazie alla sua sostenibilità e al suo impatto positivo sull’ambiente, l’energia solare svolge un ruolo sempre più significativo nella transizione verso un futuro energetico pulito e sostenibile.
L’energia solare (in realtà con questo termine improprio intendiamo quell’energia elettrica generata mediante pannelli fotovoltaici e pannelli solari) ha un valore economico 10 volte più alto del suo valore energetico: il costo del solare è infatti di gran lunga inferiore a quello dell’energia tradizionale; il beneficio è notevole in termini di riduzioni dei costi dell’energia, di riduzione dei costi della rete (grid) e assolutamente in attivo per quanto riguarda i benefici sociali.
La casa che respira: perché la vera sostenibilità inizia dall’involucro (e non dai pannelli solari)
Quando pensiamo a una casa ecologica, la prima immagine che ci viene in mente è quasi sempre la stessa: un tetto ricoperto di pannelli solari che brillano al sole. Un simbolo potente, certo. Ma è davvero questo il punto di partenza per una casa sostenibile? La risposta, forse sorprendente, è no. Esiste una forma di…
Conviene ancora l’installazione del fotovoltaico? Se hai ancora il tetto libero può essere una scelta intelligente
Negli ultimi anni, il concetto di produzione energetica decentralizzata ha smesso di essere una semplice prospettiva futuristica, trasformandosi in una realtà concreta per migliaia di famiglie italiane. Eppure, molti tetti rimangono ancora inutilizzati, esposti al sole per ore ogni giorno, senza produrre un solo kilowatt. Se rientri tra chi ha ancora il tetto libero, è…
Altro in: Solare, Da non perdereFotovoltaico su terreni industriali: un’opportunità strategica per le imprese
Il fotovoltaico rappresenta una soluzione energetica sempre più all’avanguardia, con potenzialità interessanti tanto per i privati quanto per le imprese. Ma di cosa si tratta, esattamente? Con il termine impianto fotovoltaico si fa riferimento a un sistema volto a trasformare l’energia solare in energia elettrica tramite l’utilizzo di pannelli concepiti appositamente, in grado di garantire…
Altro in: Solare, Da non perdereL’Italia del fotovoltaico: Lombardia al primo posto, ma la Puglia produce più energia
L’Italia punta sempre più sull’energia solare. Secondo gli ultimi dati raccolti, sono 1.328.633 gli impianti fotovoltaici distribuiti su tutto il territorio (di cui il 55% al Nord, il 28% al Sud e il 17% al Centro), numeri che posizionano il Belpaese al quinto posto in Europa per diffusione del fotovoltaico. È questo il quadro delineato…
Altro in: Solare, Da non perdereAffitto tetto per fotovoltaico: prezzi ed opportunità
L’affitto del proprio tetto per l’installazione dei pannelli fotovoltaici alle aziende di settore rappresenta un’opportunità sempre più diffusa e apprezzata, anche in Italia. Si tratta di una strategia che permette di ottenere un reddito passivo da un’area della proprietà che altrimenti resterebbe inutilizzata. Inoltre, il fotovoltaico è una tecnologia sostenibile e finalizzata alla produzione di…
3 motivi per produrre energia pulita: scopri come contribuire all’ambiente
Se sei interessato a preservare l’ambiente e costruire un futuro sostenibile, la produzione e l’utilizzo di energia pulita sono temi di fondamentale importanza. Sostituendo le fonti di energia tradizionali, come i combustibili fossili, con fonti rinnovabili come il sole, il vento e l’acqua, possiamo ridurre significativamente l’impatto delle nostre attività sull’ambiente. La produzione di energia…
Sostenibilità aziendale e integrazione dell’energia solare con batterie di accumulo
In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, le aziende sono sempre più consapevoli dell’importanza di adottare pratiche efficienti dal punto di vista energetico. Gli interventi di efficientamento energetico, in particolare quelli che prevedono l’uso dell’energia solare, rappresentano soluzioni innovative e vantaggiose per ridurre i costi energetici e migliorare l’impatto ambientale. Sono queste…
Altro in: Solare, Da non perdereLa rivoluzione green passa per il fotovoltaico?
In un interessante thread controcorrente apparso su Twitter e scritto da Vincent Vega, vengono messi in dubbio gli effimeri vantaggi economici e ambientali del fotovoltaico e delle relative politiche di incentivazione a carico della collettività. Eccone un riassunto: “Vi siete mai chiesti quanto sia vero il mantra “futuro green”? Probabilmente vi immaginate distese verdi con…
Altro in: SolareI pannelli fotovoltaici flessibili
I pannelli solari flessibili sono una soluzione innovativa per la produzione di energia pulita e rinnovabile. Questi pannelli sono realizzati con materiali leggeri e flessibili, come il policarbonato o il tessuto, che li rendono facilmente trasportabili e adatti per un’installazione su superfici curve o irregolari. Grazie alla loro flessibilità e portabilità, i pannelli fotovoltaici flessibili…
Altro in: SolareSpray fotovoltaico: a che punto siamo?
Lo spray fotovoltaico utilizza un processo di nebulizzazione per applicare nano particelle e materiali fotovoltaici su superfici irregolari e curve, come ad esempio tetti di edifici, veicoli, ombrelloni, abbigliamento, e così via. Il processo di deposizione dello spray è simile a quello utilizzato nell’industria dei rivestimenti protettivi, ma utilizza materiali fotovoltaici anziché vernici. Questa tecnologia…
Altro in: Solare