Rinnovabili

  • Powerwall: la nuova batteria domestica di Tesla Motors

    Powerwall Tesla

    La batteria Powerwall porterà alla creazione di un nuovo sistema energetico, senza sprechi e con ridotte emissioni inquinanti. Powerwall è la nuova batteria domestica che accumula l’energia solare e la converte in energia elettrica. L’innovativo prodotto è stato presentato pochi giorni fa da Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, che non ha dubbi sulla…

  • Energia solare: con il grafene si riducono i tempi di trasformazione

    grafene

    Grazie al grafene sarà possibile convertire istantaneamente l’energia solare in elettricità Ottimizzare i tempi e le modalità di trasformazione dell’energia solare. La più grande incognita nel campo delle energie rinnovabile sembra finalmente aver trovato una risposta grazie all’uso del grafene. Anche se sono ancora in corso ulteriori studi, la scoperta sembra ampliare notevolmente le possibilità…

    Altro in: Solare
  • Solar Impulse 2 e il suo viaggio attorno al mondo

    Solar-Impulse-2 aereo

    Il nuovo aeroplano, Solar Impulse 2, è la prova tangibile di come l’innovazione tecnologica e la tutela ambientale possano procedere parallelamente. L’avventura di Solar Impulse attorno al mondo è iniziata lunedì scorso e da allora tutto il mondo segue con il fiato sospeso il viaggio di questo innovativo aeroplano a energia solare. La missione conferma…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Cotture solari: qualche idea dal libro ‘Diversamente Cotto’ di Tommaso Fara

    barbecue solare

    Diversamente cotto è un libro estremamente interessante di Tommaso Fara, il cui sottotitolo ne spiega bene il contenuto: Metodi di cottura e strumenti tra tradizione e innovazione. L’autore, gastronomo, ha girato il mondo alla ricerca di strumenti di cottura insoliti e li ha raccolti in questo interessante volume, in cui si parla di cataplane, tajine,…

  • Energia solare: una foglia produrrà combustibile liquido

    foglia bionica

    Energia solare, acqua e anidride carbonica: ecco come funzionerà la foglia bionica. L’energia solare continua ad ampliare i suoi campi di applicazione e ad arricchire le sue tecnologie con nuovi strumenti. L’ultima novità arriva direttamente dall’America ed è una foglia bionica in grado di convertire la luce solare in combustibile liquido. Una scoperta che potrebbe…

    Altro in: Notizie, Solare
  • Sempre più green l’idroelettrico di San Pellegrino Terme

    La centrale idroelettrica di San Pellegrino Terme, nel bergamasco, è stata recentemente rinnovata e resa ancora più sostenibile. L’intervento di restaurazione, a cura di Enel Green Power, ha consentito un nuovo processo di progettazione, manutenzione e messa in opera degli impianti, che ha dato come risultato una centrale idroelettrica sempre più “green”. Si tratta di…

  • Energia pulita dal moto ondoso: il progetto Impetus

    Progetto Impetus

    Il progetto Impetus mira alla produzione di energia pulita che sarà impiegata per alimentare gli autobus verdi. Produrre energia pulita dal moto ondoso. È questo l’obiettivo del progetto Impetus, nato in Sicilia dalla sinergia tra l’Ateneo di Palermo, il Consorzio universitario della provincia di Trapani e la società Sges. Una novità che amplia ancora di…

    Altro in: Energia marina
  • Energia rinnovabile: una risorsa essenziale per le cento aziende più importanti al mondo

    I grandi brand mondiali adottano l’energia rinnovabile per fare business con grandi vantaggi economici e per l’ambiente. L’energia rinnovabile sarà, in un futuro ormai prossimo, la principale fonte a cui attingeranno non solo i privati, ma anche le imprese. Sono infatti in crescita il numero di aziende che decidono di adeguarsi alle nuove forme energetiche,…

    Altro in: Rinnovabili, Notizie
  • Fotovoltaico nelle finestre: in arrivo i pannelli trasparenti

    In futuro le finestre di casa potrebbero diventare pannelli fotovoltaici, generando elettricità a partire dall’energia solare. A questo tipo di progetto sta lavorando un team di ricercatori della Michigan State University, ovvero allo sviluppo di un particolare pannello fotovoltaico trasparente, costruito da uno speciale materiale capace di assorbire la luce dallo spettro invisibile attirando i…

    Altro in: Solare
  • Nel solare termodinamico ora si usa la sabbia per raccogliere calore

    Che cos’è il metodo solare termodinamico? Nella sua forma classica è una tecnologia per la produzione di energie che sfrutta l’energia del sole per riscaldare un fluido e produrre vapore, il quale poi passa in turbine volte a produrre energia elettrica. Rispetto al fotovoltaico, nel solare dinamico l’elettricità è prodotta in maniera indiretta, con un…

    Altro in: Solare, Glossario

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009