Archivio articoli di Nicoletta
  • Global Seed Vault – la banca dei semi del pianeta nascosta su un’isola della Norvegia

    Global Seed Vault

    Il nome esatto in inglese è Svalbard Global Seed Vault (che significa “Deposito sotterraneo globale dei semi di Svalbard”) è potrebbe essere definita scherzosamente come “l’arca di Noè delle piante”. In pratica, un bunker inaccessibile ai non addetti ai lavori che si trova sull’isola norvegese di Spitsbergen, nell’arcipelago artico delle Svalbard. Qui, a 1200 km dal…

    Altro in: Agricoltura
  • Qualità dell’aria: come misurarla con lo smartphone grazie a TZOA

    TZOA

    Secondo l’OMS, sette milioni di persone muoiono prematuramente ogni anno a causa dell’inquinamento dell’aria. Ma non si pensi soltanto alle zone industriali o al fumo dei caminetti: la qualità dell’aria può essere minore all’interno delle abitazioni, dove spendiamo la maggior parte delle nostre vite, che fuori. La situazione peggiora per i soggetti asmatici o colpiti…

  • ‘La rivoluzione del filo di paglia’: un grande classico dell’agricoltura naturale

    Masanobu-Fukuoka insegna

    Pur essendo uscito nel lontano 1980 (poi ripubblicato in Italia nel 2003 da Libreria Editrice Fiorentina), La rivoluzione del filo di paglia è testo sempre raccomandabile a chiunque, ma soprattutto a coloro che hanno a cuore l’agricoltura sostenibile. Autore del saggio è l’agronomo giapponese Masanobu Fukuoka, che in esso espone le basi dell’agricoltura naturale (in…

    Altro in: Agricoltura, Libri
  • Social Footprint: l’etichetta per l’impronta sociale dei prodotti

    Social Footprint

    I consumatori più sensibili e responsabili hanno a disposizione uno strumento che li aiuta nei loro acquisti: si tratta della Social Footprint – Product Social Identity, ovvero la certificazione che valuta l’impronta sociale di un prodotto e servizio. Frutto della collaborazione di un gruppo di lavoro di cui fanno parte Bureau Veritas, Certiquality e Dnv…

    Altro in: Notizie
  • Con Illumina il Riciclo, Ecolamp ci ha insegnato a smaltire le lampade a basso consumo

    Illumina il riciclo ECOLAMP

    Il 9 e il 10 maggio 2015 sono state due giornate verdi proprio come la locandina e il logo di Ecolamp, il Consorzio che si occupa dello smaltimento e del recupero delle apparecchiature per l’illuminazione. Stiamo parlando della IV edizione della campagna di sensibilizzazione Illumina il Riciclo, svoltasi su iniziativa del Consorzio Ecolamp in collaborazione con Legambiente…

  • Orti indoor e agricoltura verticale: una realtà in Giappone

    orti indoor

    Non è sicuramente un caso che il Giappone sia un Paese all’avanguardia nell’agricoltura indoor: è una nazione con aree coltivabili limitate, ulteriormente ridotte dopo l’incidente nucleare di Fukushima. Inoltre, è un paese altamente tecnologico, nel quale aziende come Fujitsu, Sharp, Toshiba, Sony e Panasonic, con estrema duttilità e lungimiranza sono disposte a investire in ricerca…

    Altro in: Agricoltura
  • Piccoli segreti per il risparmio energetico domestico

    Un uso attento degli elettrodomestici e la correzione delle cattive abitudini sono i primi passi verso il risparmio energetico Il risparmio energetico passa sicuramente attraverso una gestione intelligente delle risorse e la correzione di qualche cattiva abitudine. La casa infatti potrebbe essere il luogo in cui si verificano i principali sprechi energetici che manifestano i…

  • Earth Primer: un gioco per scoprire la Terra e i cambiamenti climatici

    Earth primer

    Per il momento è disponibile soltanto in lingua inglese, ma speriamo che venga presto tradotto anche in italiano il gioco Earth Primer messo a punto da Chaim Gingold per dispositivi con sistema operativo iOS. consente di scoprire giocando come la Terra funziona, facendo visitare vulcani, ghiacciai, dune di sabbia virtuali, giocandovi, guardandoli all’interno e comprendendo…

    Altro in: Clima, Notizie, Software
  • A che ora costa meno l’energia elettrica?

    A che ora costa meno l energia elettrica

    Tra i comportamenti virtuosi per risparmiare energia elettrica a casa spesso si menziona che conviene avviare la lavatrice di sera, oppure stirare i vestiti nei weekend. Ma non è sempre così: queste raccomandazioni sono valide soltanto nei casi in cui si abbia attiva una tariffa bioraria o multioraria, le uniche proposte commerciali in cui il…

  • Biopap: vaschette per alimenti di cellulosa, reciclabili e compostabili

    Biopap: un marchio registrato dell’azienda Carton Specialist di Anderlini, con sede a Settimo Milanese di cui parliamo volentieri, senza sponsorizzazioni. Perché si tratta di uno storico passo avanti nel settore degli imballaggi ecocompatibili e biodegradabili. Queste vaschette di carta possono essere usate nel forno e nel freezer, sono impermeabili, riciclabili come carta (previo lavaggio) oppure…

    Altro in: Riciclo

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009