Archivio articoli di Nicoletta
  • L’impegno di Eni per il clima: un modello low carbon basato su gas e rinnovabili

    La crisi climatica si manifesta con fenomeni meteorologici sempre più estremi, a ogni latitudine. L’allarme fu lanciato vent’anni fa, ma passò inascoltato. Oggi sono perciò necessarie politiche molto più attive di allora: occorre essere assai più rigorosi di quanto sarebbe stato sufficiente qualche decennio fa, soprattutto in materia di fonti energetiche. A questo proposito Eni è un’azienda…

    Altro in: Ambiente, Notizie
  • Pompe di calore: perché conviene sceglierle?

    Le pompe di calore possono assicurare un elevato rendimento energetico e una riduzione dei costi in bolletta. Ma attenzione ad alcuni aspetti critici. I vantaggi delle pompe di calore Le pompe di calore rientrano tra quelle soluzioni alternative usate per riscaldare gli ambienti domestici e assicurare una significativa riduzione dei costi delle bollette grazie alla…

    Altro in: Riscaldamento
  • Protectedplanet.net: il motore di ricerca ONU dedicato ai luoghi naturali protetti

    Protected Planet motore di ricerca ecologico

    Protectedplanet.net è tutt’altro che una novità: che l’interfaccia web del World Database on Protected Areas (WDPA), un progetto nato dalla collaborazione tra IUCN e UNEP nato oltre 30 anni fa, che costituisce la banca dati mondiale più completa sulle aree protette marine e terrestri. Come un normale motore di ricerca, ProtectedPlanet permette all’utente di scoprire…

    Altro in: Ambiente, Territorio
  • Quali sono i principi su cui si fonda la bioarchitettura? Ce lo spiega un’infografica

    I effetti del riscaldamento globale sono sotto gli occhi di tutti noi e si ripropongono periodicamente con devastanti episodi in cui gli elementi naturali scatenano la grande quantità di energia accumulata nell’atmosfera. E purtroppo le cose sono destinate a peggiorare se i governanti e i cittadini del mondo si ostineranno a non ascoltare gli allarmi…

  • Desertificazione: come funziona il Vallerani System

    metodo Vallerani

    Il Vallerani System, un metodo utile per mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici, intervenendo sulla desertificazione nei territori aridi e semi-aridi della Terra. È già stato applicato con successo in 13 paesi dell’Africa e dell’Asia (Burkina Faso, Ciad, Cina, Egitto, Giordania, Kenya, Marocco, Niger, Senegal, Siria, Sudan, Tunisia e Madagascar). Il coinvolgimento della popolazione locale nell’intero…

  • myEnergy: il pacchetto per la fornitura luce con dispositivo di monitoraggio dei consumi

    myEnergy meter eni

    Eni, azienda italiana all’avanguardia nel settore energetico, operante in ben 83 nazioni nel mondo, lancia sul mercato un’interessante iniziativa riguardante l’energia e l’ambiente. Il progetto si chiama myEnergy e consiste in un innovativo pacchetto di fornitura di energia elettrica abbinato a un dispositivo, myEnergy meter, messo a punto in una partnership con Acotel (importante azienda nel settore delle…

  • In arrivo nuove agevolazioni fiscali per giardini e orti urbani

    incentivi giardino e orto

    Nelle scorse settimane è stato presentato al Senato un nuovo disegno di legge che mira alla promozione e diffusione di giardini e orti urbani nel nostro territorio, attraverso un nuovo pacchetto di misure che comprendono incentivi e detrazioni fiscali per gli interventi di “sistemazione a verde” di aree scoperte di pertinenza degli immobili di proprietà…

  • Università e ambiente: ecco le migliori iniziative ecologiche degli atenei italiani

    Universita e ambiente

    Adottare uno stile di vita più ecologico ed ecosostenibile è un bisogno sempre più fondamentale, sotto ogni punto di vista. Ecco perché sono moltissimi gli atenei italiani che intendono sensibilizzare i loro studenti, ma anche tutto il loro staff, ad adottare maggiore consapevolezza rispetto allʼambiente e al territorio e regolare la propria vita quotidiana sui…

  • Agevolazioni auto ecologiche: esenzione dal bollo in quali Regioni?

    Agevolazioni auto ecologiche

    Coloro che acquistano un’auto ecologica non solo fanno un bene all’ambiente ma anche alle proprie tasche. In effetti, per questa categoria di automobile è prevista l’esenzione dal bollo per i primi anni e sconti importanti per i successivi, oppure per sempre in certe Regioni. Ovviamente, si risparmia anche sul costo del carburante, e si evita…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Michelin Energy Saver: minor consumo di carburante e usura limitata

    Michelin Energy Saver

    Tra i moltissimi modelli di pneumatici proposti ai suoi clienti dall’azienda produttrice Michelin, i Michelin Energy Saver (https://www.gomme-auto.it/pneumatici/michelin/energy-saver-plus) sono stati appositamente studiati per essere destinati alle utilitarie, alle monovolume e alle berline. Il punto di forza di tali gomme è rappresentato dalla capacità di far risparmiare alle vetture una buona percentuale di carburante assicurando, allo…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009