Archivio articoli di Nicoletta
  • Sistemi radianti a pavimento, a soffitto, a parete: quali sono le differenze

    Dell’inerzia termica abbiamo già parlato tempo fa, sottolineando quanto è importante contenerla per diminuire gli sprechi energetici (sia nelle fasi di riscaldamento che in quelle di raffrescamento) e migliorare il comfort abitativo. I sistemi radianti sono un buon metodo per migliorare la risposta inerziale di un edificio in quanto, dopo aver accumulato una sufficiente quantità…

  • Tessuti nanostrutturati double-face per proteggerci dal freddo e dal caldo

    Un gruppo di ricerca della Stanford University in California ha messo a punto un tessuto “bimodale”, con caratteristiche termiche opposte sulle due superfici, ovvero in grado di raffreddare o riscaldare il corpo di chi lo indossa a seconda del lato scelto. Il materiale è un tessuto polietilenico nanoporoso a doppio strato interno, uno di polietilene…

    Altro in: Abbigliamento
  • Accumulare energia senza perdite, grazie alle nanospugne

    Esistono molti sistemi per accumulare energia elettrica, ma hanno sempre l’inconveniente di essere affette da successive perdite. Le cose potrebbero cambiare grazie a una nuova scoperta nell’ambito delle nanotecnologie. Le nanospugne o materiali nanoporosi hanno l’aspetto di una pietra pomice, anche se su scala infinitamente più piccola. Sono fornite di minuscoli e numerosissimi pori, ovviamente…

    Altro in: Notizie
  • Edilizia sostenibile con materiali da costruzione provenienti da materie prime rinnovabili

    Rispetto a qualche decennio fa è fortunatamente assai più diffusa l’idea che gli edifici debbano assicurare il rispetto dell’ecosistema, limitando gli impatti su di esso sotto forma di emissioni inquinanti, rifiuti, rumore, ecc. Devono anche avere un ridotto fabbisogno energetico, non solo durante l’uso, ma per tutto il loro ciclo di vita. Nel caso di…

    Altro in: Edilizia
  • eLC01: la bicicletta elettrica di Peugeot dall’aspetto rétro

    Il codice con cui potremo identificarla è eLC01. Sarà un nuovo modello di e-bike che Peugeot produrrà nella collezione Legend (che include biciclette da città, da strada e junior) per celebrare i 200 anni dalla fondazione della divisione Peugeot Cycles. Non si sa ancora quale aspetto avrà, ma sarà ispirata ai modelli classici della marca…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • I pericoli del triclosano, antibatterico dannoso per salute e ambiente

    Il triclosano (nome IUPAC: 5-cloro-2-(2,4-diclorofenossi) fenolo) è un derivato del fenolo con proprietà antibatteriche, la cui struttura chimica è simile a quella della diossina. Da un anno a questa parte questa sostanza è stato bandita negli Stati Uniti dall’agenzia FDA perché potenzialmente rischioso per la salute umana. Secondo alcuni studi procurerebbe delle interferenze con il…

  • Progetto IONITY, una rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici in Europa

    IONITY è un vero e proprio piano di battaglia per il futuro della mobilità elettrica nel Vecchio Continente. Una rete di ricarica rapida per le auto elettriche che nasce per iniziativa di alcuni dei più grandi produttori automobilistici europei: BMW, Daimler, Ford e il Gruppo Volkswagen (che include Audi e Porsche). Entro il 2020 la…

    Altro in: Mobilità, Notizie
  • Che cos’è la decarbonizzazione?

    La decarbonizzazione è il processo di cambiamento del rapporto carbonio-idrogeno nelle fonti di energia. Osservando la composizione delle principali materie prime energetiche si notano i diversi rapporti carbonio-idrogeno che le caratterizzano. Nel caso della combustione della legna per ogni atomo di idrogeno sono presenti dieci atomi di carbonio (rapporto 10:1). Il carbone ha invece due…

    Altro in: Glossario
  • PaperBricks: i mattoni di carta riciclata dai molteplici utilizzi

    Qualche tempo fa avevamo parlato dei mattoni di carta di giornale per accendere le stufe, ma nel frattempo la ricerca è andata avanti ed è arrivata a realizzare dei mattoni di carta riciclata con cui si possono costruire mobili e pannelli divisori per la casa. Padre dell’invenzione è il designer sudcoreano/neozelandese Woojai Lee operante in…

  • Gli 8 consigli del WWF per aiutare le biodiversità in città

    In occasione dell’evento Urban Nature, il WWF ha lanciato una sorta di decalogo su come dovrebbe comportarsi chi ha cuore il progetto di rendere le città più sane, più belle e più ricche di biodiversità. Lo riprendiamo sulle nostre pagine perché davvero lo riteniamo davvero utilissimo. Il decalogo è dedicato a chi ha un terrazzo…

    Altro in: Ambiente, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009