Dal cantiere non si butta via niente: anche i materiali di scarto tornano a nuova vita
Industria ed edilizia per lungo tempo sono stati settori caratterizzati dall’uso intensivo di risorse e dalla produzione massiccia di rifiuti. Oggi invece si sta cercando di abbracciare una rivoluzione sostenibile, in linea con i cambiamenti che stanno interessando tutte le attività umane, per il bene del Pianeta. Difficile immaginare che in simili campi si riesca…
Altro in: Edilizia, Da non perdereTrenord, innovazione e sostenibilità nell’impianto di Fiorenza
Venerdì 10 novembre Marco Piuri, Amministratore Delegato di Trenord, ha accolto nell’impianto di Fiorenza l’Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente e il Presidente della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità del Consiglio regionale Jonathan Lobati oltre ad alcuni consiglieri della V Commissione Territorio. Trenord ha presentato alla delegazione alcune importanti…
Altro in: Notizie, Da non perdereAbbigliamento biologico, lo stile ecosostenibile
Ogni cosa che si produce in questo mondo ha un impatto sull’ambiente, con la produzione che in maniera inevitabile provoca inquinamento e scorie che diventano molto pericolose per la salute di tutti. Questo accade in tutti i campi, nel settore alimentare, per esempio, ma anche nel settore edile, giusto per citarne un paio. Anche nel…
Altro in: Abbigliamento, ConsigliSettimana corta al lavoro: l’Italia è davvero pronta?
Nel contesto del rapido cambiamento globale, l’idea di una settimana lavorativa di 4 giorni sta ottenendo un forte riconoscimento anche in Italia. Alcune aziende hanno iniziato ad abbracciare questa modalità: nella sua infografica dedicata a questo tema, Ali Spa di Magister Group cerca di rispondere alla domanda cruciale: è il momento giusto per l’Italia? L’Italia,…
Altro in: Notizie, Da non perdereVolontariato ambientale e ecoturismo
Il volontariato ambientale è un efficace sistema per collaborare alla conservazione dell’ambiente, alla salvaguardia della natura, alla salvezza di tutte le forme di vita presenti sul pianeta, compreso la vita umana. Vivere in equilibrio con gli ecosistemi che ci circondano, rispettando le loro biodiversità, dovrebbe essere una priorità per tutti gli abitanti della Terra ma…
Come pulire e lucidare gli oggetti in cromo senza nuocere all’ambiente
Per evitare che il cromo perda la sua lucentezza, deve essere pulito e lucidato regolarmente. Per raggiungere il risultato si può anche fare completamente a meno delle sostanze chimiche, vi mostreremo quali sono i prodotti più adatti per pulire l’acciaio cromato. Che si tratti di biciclette, cerchioni o accessori per sanitari, la cromatura conferisce a…
Quanto influiscono i device elettronici sul riscaldamento globale?
A tutti noi risulta spontaneo pensare che i principali imputati per l’inquinamento e l’effetto serra siano le industrie pesanti, i combustibili fossili, la mobilità tradizionale, la produzione di energia elettrica. Le tecnologie digitali e informatiche ci sembrano “pulite”. Ma se ci pensiamo bene, non è proprio così! Infatti uno studio comparso sul Journal of Cleaner…
Altro in: AmbienteFrigoriferi e classe energetica: come sceglierli in base ai consumi
Se fino a qualche anno fa gli elettrodomestici venivano scelti principalmente solo tramite fattori estetici, ad oggi uno dei valori tenuti più in considerazione è quello dei consumi energetici. Non solo per una questione di costi in bolletta a fine mese ma anche per una visione più ampia che fa capo al risparmio energetico globale….
Altro in: Elettrodomestici, Da non perdereCasinò sostenibile e gioco ecologico, come cambia il settore
In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità non solo per i singoli cittadini, ma anche per le industrie di tutto il mondo, il settore dei giochi d’azzardo sta iniziando un’importante metamorfosi. L’immagine tradizionale del casinò, con le sue luci brillanti che consumano enormi quantità di energia e i suoi rifiuti prodotti in…
Altro in: Notizie, Da non perdereECCO: calzature belle e confortevoli, ma rispettose dell’ambiente
Per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente, dagli scandinavi abbiamo soltanto da imparare. Questo è vero anche nel settore dell’industria manifatturiera: l’esempio di cui vi parliamo oggi riguarda le calzature del brand danese ECCO. Non vi risulterà difficile ricordare questo marchio, perché – per una strana coincidenza – suona proprio come una bella parola italiana, carica…
Altro in: Abbigliamento