Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • Come arredare un giardino romantico all’inglese

    Anche voi siete rimasti affascinati dallo stile inglese, magari perché l’avete visto in un film o in una foto, e vorreste riprodurlo anche nel vostro giardino, con un po’ di sano fai-da-te? Allora siete sulla strada giusta, dato che questo stile (risalente al XVIII secolo) è uno dei trend più interessanti per gli spazi esterni,…

  • Sfruttare il calore di condensazione: ecco perché sono preferibili le caldaie di ultima generazione

    Nelle caldaie tradizionali i fumi della combustione fuoriescono a una temperatura molto alta, superiore a quella di condensazione, perché lo scambiatore non è fatto per resistere all’acidità della condensa stessa. Si tratta però di indubbiamente di un deplorevole spreco, costoso e dannoso per l’ambiente. Per fortuna a qualche ingegnere è venuto in mente di sottrarre…

  • Monte Everest: arrivano le spedizioni per ripulirlo dai rifiuti

    È la vetta più alta del pianeta: con i suoi 8848 metri, il Monte Everest fa volare l’immaginazione verso cime innevate, incontaminate, dove l’impronta ecologica umana è solo un vago ricordo. Eppure quest’area remota e impervia della Terra è sommersa dai rifiuti, al punto che il governo del Nepal ha deciso di correre ai ripari: con spedizioni di…

  • La NASA propone l’adozione di porzioni del Pianeta

    In occasione dell’Earth Day promosso anche quest’anno dall’ONU, la NASA ha lanciato una piattaforma dedicata da cui è possibile “adottare” un pezzettino del nostro pianeta e tenerne d’occhio i parametri ambientali grazie ai tanti progetti di osservazione operativi Chiedere di adottare un fazzoletto di pianeta è davvero semplice: basta inserire il proprio nome nella piattaforma…

    Altro in: Territorio, Notizie
  • Giethoorn: la città olandese anti-smog dove ci si sposta solo in bici o in barca

    Giethoorn è un villaggio ubicato nella parte orientale dei Paesi Bassi, a un paio d’ore da Amsterdam. Oltre che per i numerosi canali e ponti di questa “Venezia olandese”, Giethoorn è anche nota per il fatto che sul suo territorio è possibile muoversi soltanto a piedi, con un’imbarcazione o in bicicletta. In questa cittadina con…

    Altro in: Mobilità
  • Verificare e migliorare l’efficienza di una caldaia: consigli pratici

    Per capire se la caldaia di casa nostra sta funzionando bene non basta tendere l’orecchio per captare eventuali rumori anomali. E neppure aspettare l’arrivo della bolletta del gas per verificare se i consumi risultano congrui. Esistono alcuni altri accorgimenti utili per verificare e ottimizzare senza troppa difficoltà l’efficienza energetica delle caldaie domestiche e ottenere un ottimo comfort…

    Altro in: Riscaldamento
  • The Breath: il tessuto per cartelloni pubblicitari che ‘mangia’ lo smog

    Quello che vedete nell’immagine è uno degli enormi cartelloni pubblicitari comparsi nelle vie di Milano e di Roma che sfruttano le proprietà dell’innovativo tessuto The Breath. L’invenzione è stata messa a punto da una start-up del gruppo Ecoprogram con sede a Casei Gerola in provincia di Pavia. Il tessuto è un mix costituito da strati…

    Altro in: Inquinamento
  • Caldaie a condensazione: perché sono preferibili e come sceglierle

    Chi è alla ricerca della massima efficienza nel riscaldamento dovrebbe optare per le caldaie a condensazione, assai meno energivore di quelle convenzionali (o di altri generatori elettrici ad accumulo per la produzione di acqua sanitaria) e più rispettose dell’ambiente, soprattutto se progettate per il recupero del calore latente generato dalla combustione. Con una caldaia a condensazione è…

  • Erbe aromatiche per la salute: i benefici e le proprietà curative

    Sono buone, aggiungono gusto ai nostri piatti e profumano in modo incantevole l’ambiente. Ma non si limitano solo a questo. Stiamo parlando delle erbe aromatiche: in assoluto uno dei regali più preziosi di Madre Natura per il nostro benessere e la nostra salute. Vediamo dunque i benefici e le proprietà curative delle erbe aromatiche più…

  • Snellire l’economia nel 2017

    Nel primo anniversario del Pacchetto UE sull’Economia Circolare, il Commissario Europeo per l’Ambiente, Karmenu Vella, ripercorre i risultati raggiunti e traccia la strada per il futuro Un anno dopo l’adozione del pacchetto sull’economia circolare la Commissione riferisce oggi sull’avanzamento e sui risultati delle principali iniziative del suo piano d’azione del 2015. Insieme alla relazione la…

    Altro in: Acqua, Ambiente, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009