Ambiente

  • Peugeot 3008 HYbrid 4: il connubio tra prestazioni ed ecosostenibilità

    Peugeot 3008 HYbrid 4 è il crossover “pulito” della casa francese che sembra voler scardinare l’idea che le auto ecologiche non possano essere brillanti e scattanti. I tecnici Peugeot hanno dato vita a un’ibrida che sa distinguersi dalle compagne di categoria: motori performanti, emissioni e consumi bassi, ottima abitabilità, dotazione di serie ricca e interessanti…

  • Yellowstone, Venezia, le Galapagos: i siti UNESCO a rischio per colpa del riscaldamento globale

    Spesso pensiamo che il riscaldamento globale stia mettendo a rischio la sopravvivenza degli orsi polari e questo è sicuramente vero. Però il global warming potrebbe presto risultare devastante per vari siti Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO in ogni angolo del mondo. Secondo un nuovo rapporto sono ben 31 in 29 diversi paesi i gioielli che corrono…

    Altro in: Ambiente, Territorio
  • Il delta del Danubio: una delle più importanti riserve della biosfera in Europa

    Il delta del Danubio è un territorio che si estende su quasi 3500 chilometri quadrati fra la regione ovest della Romania e l’Oblast di Odessa in Ucraina e si affaccia sul Mar Nero. La zona paludosa della foce del celeberrimo Danubio è una Riserva della Biosfera protetta dall’UNESCO e ospita una ricchissima varietà di specie,…

    Altro in: Ambiente, Territorio
  • L’impegno di Eni per il clima: un modello low carbon basato su gas e rinnovabili

    La crisi climatica si manifesta con fenomeni meteorologici sempre più estremi, a ogni latitudine. L’allarme fu lanciato vent’anni fa, ma passò inascoltato. Oggi sono perciò necessarie politiche molto più attive di allora: occorre essere assai più rigorosi di quanto sarebbe stato sufficiente qualche decennio fa, soprattutto in materia di fonti energetiche. A questo proposito Eni è un’azienda…

    Altro in: Ambiente, Notizie
  • Protectedplanet.net: il motore di ricerca ONU dedicato ai luoghi naturali protetti

    Protected Planet motore di ricerca ecologico

    Protectedplanet.net è tutt’altro che una novità: che l’interfaccia web del World Database on Protected Areas (WDPA), un progetto nato dalla collaborazione tra IUCN e UNEP nato oltre 30 anni fa, che costituisce la banca dati mondiale più completa sulle aree protette marine e terrestri. Come un normale motore di ricerca, ProtectedPlanet permette all’utente di scoprire…

    Altro in: Ambiente, Territorio
  • Desertificazione: come funziona il Vallerani System

    metodo Vallerani

    Il Vallerani System, un metodo utile per mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici, intervenendo sulla desertificazione nei territori aridi e semi-aridi della Terra. È già stato applicato con successo in 13 paesi dell’Africa e dell’Asia (Burkina Faso, Ciad, Cina, Egitto, Giordania, Kenya, Marocco, Niger, Senegal, Siria, Sudan, Tunisia e Madagascar). Il coinvolgimento della popolazione locale nell’intero…

  • COTSBot: un robot sottomarino per salvare i coralli

    Lo strumento che vede nell’immagini è un robot sottomarino chiamato COTSBot, messo a punto per individuare le stelle marine e ucciderle con un apposito veleno al fine di salvare le superfici protette dei coralli. Le stelle marine, così belle a vedersi, sono in realtà nocive per le barriere coralline perché capaci di mangiare il corallo…

  • Acqua piovana: con un serbatoio murale si può accumulare e riutilizzare

    Lo abbiamo trovato sul sito francese Ecologie-Shop e ci ha subito convinti per la genialità: un serbatoio verticale posto sotto la grondaia che permette di recuperare l’acqua piovana. I benefici sono molteplici: risparmiare sulle bollette sempre più salate di un bene tanto prezioso, sprecare meno acqua potabile e adottare un tipo di consumo più rispettose…

    Altro in: Acqua
  • Concorrenza e la libertà del consumatore nel mercato del Gpl da riscaldamento

    Il mercato del Gpl ad uso domestico ha conosciuto un forte incremento negli anni passati, visto il costo contenuto, la sicurezza degli impianti e lo scarso impatto ambientale. Tuttavia, complice la disinformazione imperante tra i consumatori, una normativa lacunosa e pensata per dar vantaggi a poche aziende, questa fonte di energia ha subito un forte…

  • Acque di balneazione: le località di eccellenza aumentano

    di Francesca Scaini Quest’estate è stata, senza dubbio, una delle estati più calde degli ultimi tempi; e cosa c’è di meglio per sfuggire alla calura estiva di un bel bagno al mare o al lago? Per rendere le nostre vacanze perfette, è importante scegliere accuratamente località e zone sia belle che sane, perché è vero…

    Altro in: Acqua, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009