Risparmio energetico
Come riconoscere il pellet di buona qualità
Chi è tanto fortunato da essere termoautonomo e da possedere una stufa o un caminetto può utilizzare un materiale sempre più diffuso nel mondo del riscaldamento: il pellet. Quasi tutti sanno che si tratta di scarti di lavorazione del legno che vengono compressi e saldati grazie al calore che si sviluppa nell’operazione di compressione e…
Altro in: RiscaldamentoEco Courts: condomini ecologici – quali sono le caratteristiche
Può un condominio risparmiare e gestirsi in maniera più compatibile con l’ambiente? Assolutamente sì e i primi esperimenti lo dimostrano. In questo filone si inserisce il progetto Eco Courts. A Milano, ad esempio, due condomini con 300 famiglie, ci stanno provando sotto la guida degli Amministratori. L’obiettivo è di ridurre in un anno il consumo…
Altro in: Casa, Risparmio energeticoEnergia, l’UE stanzia nuovi fondi per l’integrazione dei mercati
La Commissione Europea punta con decisione sull’integrazione dei mercati energetici internazionali: è notizia recente la pubblicazione da parte dell’esecutivo UE di una lista di 248 progetti giudicati di interesse comune, che verranno finanziati e realizzati tra il 2014 e il 2020. Si tratta di elettrodotti, gasdotti e altre infrastrutture energetiche all’avanguardia, che consentiranno di portare…
Altro in: Elettricità, NotizieInquinamento da caminetti e stufe: un problema da non sottovalutare
L’inverno sta arrivando e il freddo comincia a farsi sentire; sono sempre più numerose le famiglie che, al posto tradizionale termosifone preferiscono caminetti e stufe. Due modi per riscaldarsi che indubbiamente creano un’atmosfera molto accogliente, un vero piacere da gustare nelle lunghe giornate di inverno. Data l’antichità di questi metodi di riscaldamento, si potrebbe pensare…
Altro in: Inquinamento, RiscaldamentoCase ecologiche: vivere in armonia con l’ambiente migliora la vita, riduce le spese e agevola il mutuo
Il diffondersi della consapevolezza sulle tematiche di risparmio energetico e di preservazione dell’ambiente spingono sempre più italiani ad investire sulle case ecologiche. Con il termine casa ecologica, infatti, non si intende richiamare solamente il concetto di un edificio costruito utilizzando materiali compatibili con l’ambiente, ma anche indicare abitazioni votate all’efficienza energetica e che consentano massima…
Gli italiani e l’eccessiva paura del freddo – un atteggiamento da superare
Anche se l’inverno peggiore non si è ancora fatto sentire, forse vale la pena di spendere qualche parola per aiutare molti nostri lettori a entrare nella forma mentis giusta per affrontare la stagione veramente fredda. Negli ultimi anni i cultori del caldo hanno fatto un salto di qualità: non si accontentano di avere una casa…
Altro in: Riscaldamento, SalutePedibus e bicibus: accompagnare i bambini a scuola senza prendere l’auto
Le città a misura di bambino sono per il momento soltanto un sogno, ma alcuni comuni stanno andando nella direzione giusta, ad esempio studiando dei percorsi sicuri per raggiungere le scuole a piedi o in bicicletta. Con grande vantaggio per l’aria che si respira e anche per favorire l’autonomia del bambino già in tenera età,…
E-mobility: panorama delle proposte di Volkswagen per il 2014
Quando si parla di auto elettriche succede spesso che il sogno si scontri con la realtà meno piacevole. L’idea di una mobilità sostenibile piace decisamente a tutti, anche perché non serve una patente speciale per guidarle e perché si tratta di veicoli perfetti per la mobilità urbana. Purtroppo finora i costi delle e-car sono stati proibitivi…
Fiat 500e, l’elettrica che seduce gli States
In casa Fiat la si continua a guardare con prudenza il settore delle auto elettriche e chissà tra quanti anni potremo vedere tra gli annunci delle Fiat usate qualche modello alimentato da un motore elettrico. In ogni caso il Lingotto non si è fatto mancare il suo primo veicolo elettrico, si tratta della Fiat 500e, pensata per…
Stufe a pellet invece del riscaldamento a metano: pro e contro
Siamo in piena estate, ma è proprio questo il momento giusto per preventivare un’eventuale spesa che si ammortizzerà in breve tempo nel corso dell’inverno. Stiamo parlando del pellet − un combustibile ricavato dalla segatura essiccata e compressa in cilindri di pochi millimetri di larghezza − che sta vivendo una fase di grande espansione in Italia,…
Altro in: Riscaldamento