Riciclo
Riciclo del legno: nuova vita per imballaggi e mobili per tutelare l’ambiente
Il riciclo del legno è il processo di trasformazione di legname usato in articoli nuovamente utilizzabili, una pratica che deve essere in ogni modo favorita per evitare i danni irreparabili della deforestazione che a sua volta non fa che aumentare la rapidità e l’intensità dei cambiamenti climatici. Il consumatore finale può fare molto per promuovere…
Altro in: RicicloRecupero e riciclo dei metalli, un processo indispensabile per salvare il Pianeta
Tutti i metalli possono essere riciclati con ottimi risultati. Anche in termini di recupero di energetico, perché non dimentichiamo che produrre un metallo puro dal minerale è un ciclo di produzione altamente energivoro. Rifondere i metalli è anche un modo per limitare le emissioni di CO2, oltre che evitare di aprire altre miniere nel mondo…
Altro in: RicicloCel Vil: shopper e articoli per il packaging con certificazione di ecosostenibilità
In un mondo ideale, per salvaguardare l’ambiente dovremmo diventare tutti così virtuosi e organizzati da quasi azzerare il bisogno di imballaggi, optando per prodotti sfusi oppure per contenitori riutilizzabili. Ma di fatto la realtà quotidiana e la società dei consumi ci obbligano ancora a fare i conti con il packaging, per quanto ridotto al minimo….
Produzione di biogas e trattamento degli odori
di Ciro Florio, Claudio Imparato Settembre 2015 La produzione di biogas (una miscela di vari gas composta principalmente da metano, anidride carbonica e anche idrogeno) attraverso il processo di digestione anaerobica e co-digestione anaerobica sta acquisendo un crescente interesse negli ultimi anni perché, nello scenario delle tecnologie per il trattamento dei rifiuti, si pone come…
Altro in: Smaltimento rifiutiCon Illumina il Riciclo, Ecolamp ci ha insegnato a smaltire le lampade a basso consumo
Il 9 e il 10 maggio 2015 sono state due giornate verdi proprio come la locandina e il logo di Ecolamp, il Consorzio che si occupa dello smaltimento e del recupero delle apparecchiature per l’illuminazione. Stiamo parlando della IV edizione della campagna di sensibilizzazione Illumina il Riciclo, svoltasi su iniziativa del Consorzio Ecolamp in collaborazione con Legambiente…
Altro in: Smaltimento rifiuti, NotizieBiopap: vaschette per alimenti di cellulosa, reciclabili e compostabili
Biopap: un marchio registrato dell’azienda Carton Specialist di Anderlini, con sede a Settimo Milanese di cui parliamo volentieri, senza sponsorizzazioni. Perché si tratta di uno storico passo avanti nel settore degli imballaggi ecocompatibili e biodegradabili. Queste vaschette di carta possono essere usate nel forno e nel freezer, sono impermeabili, riciclabili come carta (previo lavaggio) oppure…
Altro in: RicicloEconomia circolare: quando il ciclo produttivo non si chiude mai
La crisi economica e la scarsità di risorse, insieme a un sempre maggiore interesse verso la tutela dell’ambiente rendono sempre più necessario pensare a nuovi modelli produttivi che superino il tradizionale approccio produzione-consumo-smaltimento dell’economia lineare e si orientino invece verso modelli di produzione-consumo-riciclo-riutilizzo, ovvero verso la cosiddetta economia circolare. Le materie prime nel mondo sono…
Ecodyger, per trasformare i rifiuti organici in compost a Km zero
Il progetto Ecodyger è nato da un gruppo di startupper italiani con a capo Davide e Francesco Paolillo, imprenditori già operanti nel settore elettrodomestico e dell’automazione. Si tratta di un prodotto made in Italy e frutto di una ricerca durata tre anni e concretizzata con un brevetto a carattere mondiale. Il team di sviluppo è…
Altro in: Notizie, Smaltimento rifiutiImballaggi in plastica riutilizzabili: convenienti e volàno per l’economia
Secondo le statistiche ufficiali, ogni anno in Europa vengono prodotti 320 milioni di tonnellate di rifiuti derivanti dagli imballaggi, traducibili in 2,2 chilogrammi a testa ogni giorno. Si tratta di cartone, vetro, plastica, legno, metalli. Al momento di questi soltanto il 10-15% di questa enorme quantità viene smaltito e riutilizzato. Ma a ben guardare anche…
Riciclare Conviene: l’iniziativa di Intimissimi che rottama i vecchi capi di intimo
Ci piace molto la rinnovata iniziativa del noto marchio di lingerie Intimissimi intitolata Riciclare Conviene e ben illustrata sul sito. Fino al prossimo 30 novembre 2014 le clienti possono consegnare nei punti vendita reggiseni o altri capi di abbigliamento intimo usati (di qualsiasi marca, da uomo o da donna) e ricevere in cambio dei buoni…